Nuovo target price per Eni da parte di UBS

Eni Logo

In attesa del trimestrale Eni che uscirà Mercoledì 28 Ottobre, banca UBS espone le proprie analisi sul titolo del gruppo petrolifero.

UBS ha modificato il proprio target price sul titolo portandolo a pesare 19 euro per azione anche se il proprio giudizio si è modificato da “Compra” a “Neutrale” e forse anche in previsione del progetto industriale e del bilancio del terzo trimestre 2009 in uscita settimana prossima.

Mediaset punta ad acquisire Digital+ di Prisa

MEDIASET

Prende di nuovo piede l’ipotesi di una possibile espansione di Mediaset verso la Spagna, a dare la notizia è il quotidiano spagnolo Expansion al quale Juan Luis Cebrian, l’amministrazione delegato del gruppo Prisa, ha rivelato che la società ha iniziato ad avere delle “conversazioni informali” con Mediaset per ciò che riguarda il mercato televisivo spagnolo, ma ha anche sottolineato che al momento non ci sono negoziati concreti.

In Spagna Prisa è editore di El Pais e Cinco Dias e ha i controllo dell’emittente Cuatro e in particolare della pay-tv satellitare Digital+, che recentemente ha più volte ribadito di essere intenzionata a vendere.

Trimestrali Novembre 2009 FTSE MIB

ftse mib

Sono in molti gli investitori che necessitano di sapere le date dell’uscita delle trimestrali dei principali titoli quotati nel segmento FTSE MIB. Nel prossimo mese usciranno trimestrali molto interessanti per i quali vale la pena tenere d’occhio. Di seguito elenchiamo quelli che secondo noi sono i più importanti.

Mutuo Rubino di Banca Sella

mutuo rubino

La principale preoccupazione di chi sceglie un mutuo a tasso variabile è quella relativa al rischio di un eccessivo aumento della rata mensile legato ad un eventuale rialzo del tasso di interesse, un rischio questo che è possibile evitare grazie a tipologie di mutui che pur essendo a tasso variabile prevedono un tasso massimo applicabile, a prescindere dall’andamento del tasso di interesse di riferimento.

Rientra tra questi Mutuo Rubino di Banca Sella che consente dunque di beneficiare di un eventuale andamento positivo dei tassi di interesse e al contempo di essere sicuri che la rata mensile non supererà mai una determinata soglia.

Fininvest deposita ricorso per Lodo Mondadori

fininvest-mondadori

Sia il titolo Mediaset (+0,26%) che il titolo CIR (+ 0,9%) stanno registrando dei discreti rialzi a Piazza Affari. Questa mattina Fininvest, società holding che controlla Mondadori, Mediaset, Mediolanum ecc, ha depositato il ricorso presso la corte di Appello di Milano.

Nel ricorso di appello il gruppo Fininvest ha chiesto che venga immediatamente sospeso il carattere esecutivo della sentenza e ha depositato il risultato di una consulenza tecnica per valutare l’ammontare del danno subito da CIR oltre alla consulenza per dimostrare il danno che potrebbe subire Fininvest con un risarcimento di questa entità pari a 750 milioni di euro.

Fiat promossa da Morgan Stanley

logo_fiat_a-aa

Nella giornata di Mercoledì il consiglio di amministrazione Fiat ha approvato il terzo trimestrale di bilancio e da quel momento il titolo ha iniziato una brusca discesa.

Nella giornata di oggi invece sono arrivati i giudizi da parte della banca americana Morgan Stanley che mantiene il titolo nella modalità Sovrappesare portando il proprio target price a 18 euro. Anche la banca UBS si è voluta esprimere analizzando il titolo e il progetto industriale aumentando il proprio target price a 19 euro peggiorando però il proprio giudizio che diventa neutrale.

Mutuo Zaffiro di Banca Sella

mutuo zaffiro

Chi intende stipulare un mutuo non sempre deve dover scegliere tra tasso fisso e tasso variabile dal momento che numerosi istituti bancari offrono la possibilità di stipulare mutui a tasso misto, ovvero costituiti da diversi periodi in cui viene applicato dapprima un tipo di tasso e successivamente l’altro.

Rientra tra questi anche Mutuo Zaffiro di Banca Sella, un mutuo che unisce i vantaggi di entrambe le tipologie di tasso dato che il rimborso avviene applicando un tasso fisso vantaggioso per un primo periodo iniziale mentre per il periodo successivo verrà poi applicato il tasso variabile.

Deficit e debito pubblico Ue in crescita

ue

L’Eurostat ha pubblicato oggi i dati relativi al deficit e al debito pubblico in Europa dove la crisi economica, in linea con le previsioni, ha causato una crescita di entrambi i valori.

In base ai dati diffusi dall’istituto nel 2008 il deficit medio nei paesi della zona euro ha toccato il 2% del Pil, in aumento rispetto al 2007 quando era stato dello 0,6%, mentre il debito è arrivato al 69,3%, anche questo in crescita rispetto all’anno precedente quando era stato del 66%.

Nuovo target price per Engineering di Centrobanca

engineering a 6 mesi

Engineering, come vediamo nel grafico, sta registrando negli ultimi 6 mesi delle performance molto interessanti portandosi nella giornata di oggi a 24,57 euro per azione.

I risultati operativi di bilancio sono molto incoraggianti addirittura superiore alle stime. Nel 2009 l’azienda di software chiuderà con un fatturato di 739,1 milioni di euro risultato decisamento buono rispetto alle previsioni di 715 milioni di euro.

Utile Credit Suisse terzo trimestre 2009 superiore alle attese

credit-suisse

Credit Suisse ha chiuso il terzo trimestre 2009 con un utile netto di 2,4 miliardi di franchi svizzeri, pari a 2,4 miliardi di dollari, un ottimo risultato non solo perchè paragonato alla perdita di 1,26 miliardi registrata nello stesso periodo del 2008 ma anche perchè si tratta di un dato che si colloca sopra le attese degli analisti e che addirittura supera del 50% il risultato conseguito nel precedente trimestre.

Un risultato questo che è stato possibile soprattutto grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla divisione investment banking e alle performance positive che hanno caratterizzato quasi tutti i segmenti di business.

Utili Ebay -29% nel terzo trimestre 2009

ebay

Ebay, il sito di aste online più famoso al mondo, ha diffuso i dati relativi al terzo trimestre 2009 dai quali emerge in maniera evidente la conferma che che la crisi ha colpito anche quelli che sono considerati i colossi dei vari settori.

Nel terzo trimestre del 2009, infatti, Ebay ha registrato utili netti per un ammontare pari a circa 350 milioni di dollari, 27 centesimi per azione, ossia in calo del 29% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando l’utile netto era stato pari a 492,2 milioni di dollari, ovvero 38 centesimi per azione.

Fiat a quota 7 euro secondo Commerzbank

fiat_chrysler_logo_main630-0120

All’indomani dell’uscita del terzo trimestrale di Fiat che ha deluso le aspettative di molti analisti che si aspettavano una diminuzione sostanziale dell’indebitamento netto dell’azienda che invece è aumentato di 100 milioni di euro rispetto all’anno precedente, sono arrivati pareri discordanti da parte degli istituti bancari e di consulenza agli investimenti.

Se per Morgan Stanley il target price del titolo Fiat è a 25 euro, target decisamente molto ambizioso, per Commerzbank il nuovo target price di Fiat è 7 euro posizionando il proprio giudizio su “Sell” (vendere).

Trimestrale L’Espresso Luglio-Settembre 2009

espresso_logo

Il titolo L’Espresso ha risentito molto dei dati sulla terza trimestrale dell’anno resi noti ieri, e in borsa ha ceduto il 2,38% a quota 2,05 euro, dopo aver addirittura toccato un minimo di 1,957 euro.

Pensiamo solamente a questo dato interessante: a metà della seduta di ieri erano passati di mano un milione di azioni del titolo, contro gli 1,4 milioni di media giornalieri.

Ovviamente L’Espresso ha risentito anche della debolezza del settore, come confermano anche molti analisti.