Unicredit test a quota 2,60 euro

unicredit

Quella di ieri è stata una giornata molto difficile per il titolo di Unicredit, che in borsa ha lasciato sul campo l’1,65% a quota 2,68 euro per azione, recuperando tuttavia nel finale di seduta da un avvio non propriamente esaltante.

Unicredit era crollato sotto la soglia psicologica dei 2,7 euro e si stata addirittura avvicinando pericolosamente attorno ad un valore di 2,60, che indica il prossimo target in negativo da non raggiungere. Ben lontano dal target price di 3,26 previsto qualche giorno fa.

Tenaris conferma l’up-trend a quota 13,7 euro

tenaris

Il titolo Tenaris sta attraversando un ottimo mese, infatti da inizio ottobre si registra una ripresa netta del titolo, che sta rafforzando la sua situazione tecnica, dovuto anche agli investimenti programmati da Tenaris.

Questa salita si è verificata soprattutto a partire da quota 13,2-13,25, superato questo ostacolo il titolo ha potuto viaggiare fino a 13,7, soglia che deve essere superata ora in periodi brevi, per poi stabilizzarsi oltre la soglia psicologica dei 14 euro, passando però prima da una fase intermedia attorno a quota 13,82-13,85 euro.

Trimestrale Fiat Luglio-Settembre 2009

fiat

Evidentemente tutti si aspettavano delle performance molto più decisive sul fronte degli utili e questo ha reso difficile la quotazione del titolo fiat subito dopo la presentazione del terzo trimestrale Fiat.

I risultati esposti dal cda pur essendo deboli rispetto all’anno 2008 sono da cosiderare ottimi vista la crisi economica che ha colpito molto il settore delle auto. L’utile netto infatti passa da 468 milioni di euro nel 2008 a 25 milioni di euro nel 2009 e, considerata la crisi, è già un ottimo risultato che ci siano degli utili.

Moratoria mutui da gennaio 2010

abi

Per venire incontro alle esigenze delle famiglie che quotidianamente affrontano gravi problemi economici causati soprattutto dalla situazione di crisi che caratterizza l’economia mondiale l’Abi ha deciso di dare vita d un piano grazie al quale le famiglie in difficoltà potranno ottenere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo per un periodo massimo di 12 mesi.

La moratoria, che potrà essere sfruttata dalle famiglie in difficoltà a partire da gennaio 2010, è stata annunciata dal presidente dell’Abi Corrado Faissola dopo la conclusione del comitato esecutivo dell’associzione bancaria italiana.

Previsioni utile Deutsche Bank terzo trimestre 2009

Deutsche-Bank

Deutsche Bank provvederà a diffondere i dati relativi al terzo trimestre dell’anno il prossimo 29 ottobre, tuttavia stamani la prima banca tedesca ha reso noto quelle che sono le sue attese.

La banca, in particolare, prevede che nel terzo trimestre 2009 gli utili netti ammonteranno a 1,4 miliardi di euro, in crescita quindi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando gli utili, a causa di forti svalutazioni, erano stati di 414 milioni di euro.

Domus Giovani di Intesa Sanpaolo

domus giovani

Domus Giovani è un mutuo proposto da Intesa Sanpaolo e così denominato perchè dedicato alle persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di un mutuo che può essere richiesto anche da lavoratori con contratto atipico, purchè siano lavoratori da più di 6 mesi alla data della domanda di mutuo, abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni e siano in possesso di un contratto di lavoro che abbia una durata minima residua di almeno 4 mesi alla data di domanda del mutuo.

Oltre ad essere vantaggioso perchè può essere richiesto anche da chi non ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato questo mutuo presenta come caratteristica a favore del cliente anche un’estrema flessibilità.

Aumento di capitale Lottomatica

lottomatica logo

Brutto scivolone in avvio oggi per Lottomatica che si trova costretta a perdere quasi il 5% e questo dopo che è stato comunicata l’intenzione di attivare un aumento di capitale di 350 milioni di euro entro la fine del 2009 attraverso l’emissione di bond convertibili interamente in azioni ordinarie dell’azienda che produce Gratta e Vinci oltre che la gestione delle video lotterie.

E sono questi i due settori per i quali la Lottomatica Group SpA necessita di investire per rinnovare le concessioni di vendita di questi prodotti.

Utili Yahoo! in crescita nel terzo trimestre 2009

yahoo

Il taglio dei costi effettuato lo scorso anno da Yahoo! per far fronte alle difficoltà derivanti dalla crisi economica ha sortito i suoi effetti, il motore di ricerca americano ha infatti registrato nel terzo trimestre del 2009 utili pari a 186,1 milioni di dollari, ovvero 13 centesimi ad azione.

Un risultato questo senza dubbio soddisfacente, soprattutto se paragonato a quello riportato durante lo stesso periodo dello scorso anno quando gli utili registrati erano stati pari a 54,3 milioni, ovvero 4 centesimi per azione. Rispetto al terzo trimestre del 2008, quindi, gli utili si sono più che triplicati.

Volkswagen rileva il 49,9% di Porsche

porsche-volkswagen

Volkswagen fa sul serio, e con anticipo sulla tabella di marcia, rilancia per ottenere più quote di Porsche. Infatti secondo le ultime notizie il gruppo di Wolfsburg sarebbe intenzionato ad acquisire ben il 49,9% della casa di Stoccarda, molto di più del 42% previsto nei piani iniziali.

Questa operazione dovrebbe costare a Volkswagen qualcosa come 3,9 miliardi di euro extra.

Sogefi terza trimestrale 2009

sogefi

Sogefi ha presentato i risultati del terzo trimestre del 2009 ed incredibilmente ha fatto meglio in questi tre mesi rispetto a Sorgenia. La società è tornata all’utile dopo due trimestri in perdita, un risultato dovuto soprattutto ai primi segnali di ripresa della domanda e alle azioni gestionali intraprese.

L’utile netto è stato di 2 milioni di euro, contro i 9,5 del 2008, ricavi da vendite a 199,3 milioni, segnando così un -22,5%, utile operativo pari a 14,5 milioni contro i 25,7 dello stesso periodo dell’anno scorso.

Fiat tenta il break-out a quota 11,5 euro

fiat

Il titolo Fiat nella giornata di ieri ha provato a mettere a segno un allungo oltre la fatidica soglia di quota 11,45-11,5 euro ma l’attacco è andato male, costringendo il titolo del Lingotto a restare sotto la solida resistenza grafica.

Il titolo del gruppo automobilistico ha chiuso la giornata di contrattazioni in borsa cedendo lo 0,35% a 11,23 euro. Gli esperti prevedono che solo un break-out di 11,5 euro potrebbe fornire a Fiat le basi per effettuare un grosso balzo in avanti con primo target a 11,7-11,75 ed un secondo a 11,95-12 euro.

Miglior Mutuo 2009 è Mutuo “MPS Protezione”

mps

L’Osservatorio Finanziario è un istituto che monitora servizi e prodotti come home banking, corporate banking, trading on line, conti correnti online, mutui, carte prepagate e altri strumenti di pagamento.

Da qualche anno questo istituto stila delle classifiche relative ai migliori prodotti bancari, tra queste troviamo quella dei migliori mutui dell’anno dove per il 2009 al primo posto si colloca il Mutuo “MPS Protezione” a tasso variabile con cap proposto da Banca Monte dei Paschi di Siena.

Mutuo “MPS Protezione” a tasso variabile con cap

mps

Lo svantaggio del tasso variabile consiste nel rischio di poter subire un aumento spropositato della rata del mutuo derivante da un possibile aumento dei tassi di interesse, questo è il motivo principale per cui tantissime persone preferiscono optare per un mutuo a tasso fisso.

L’alternativa però c’è e consiste in mutui che pur offrendo un tasso variabile consentono al cliente di proteggersi da eventuali eccessivi rialzi grazie al cap, ossia una soglia massima del tasso di interesse che viene fissata al momento della stipula e che non potrà mai essere superata per tutta la durata del finanziamento, a prescindere dall’andamento del tasso di interesse di riferimento.

Nuovo target price per Fastweb

fastweb

Fastweb azienda attiva nella telefonia fissa ed internet sta risquotendo ottimi risultati anche grazie al progetto industriale che ha attivato da qui al 2012 che ha previsto anche un’accordo strategico con H3G per poter offrire ai propri utenti anche la trasmissione di telefonia mobile oltre all’accordo cone Mediaset per portare la TV digitale sempre su fibra ottica.