Fiat procede bene e non solo in borsa

iveco.jpg

Come spesso accade negli ultimi 12 mesi il titolo di fiat è in fase ascendente anche se con una leggera stabilità he porta a pensare ad un rallentamento della corsa al rialzo. In ogni caso le vendite del settore auto è in continua espansione e la borsa ne risente, ma anche lo stato italiano che prende dal giro di affari Fiat oltre il 3% del rodotto interno lordo.

La borsa beneficia non solo dal mercato fiorente del parco auto, ma anche dalle belle notizie che arrivano dai propri menager primo fra tutti Sergio Marchionne che ha annunciato un imminente messa sul mercato di un nuovissimo e ultratecnologico SUV con marchio IVECO conosciuto nel mondo per i propri camion e furgoni, non solo, ma nel 2009 il gruppo Fiat avrà circa 10 miliardi di utile da spendere, avendo pagato tutti i debiti, che gli permetterà di effettuare una buona campagna di acquisti pur sempre rimanendo nel settore auto come ha già confermato Marchionne.

La scalata della General Electric

edison-ge.jpg

Dopo la società americana di credito CITIGROUP, il primo gruppo più importante a livello mondiale secondo la rivista Forbes, di proprietà di Bono degli U2, è la GE meglio nota come General Electric che in borsa vale oltre 360 miliardi di dollari. Ai vertici di tale compagnia multiprodotto e multimarchio c’è un Italiano laureato al politecnico di Torino Ferdinando Beccalli-Falco presidente e ceo di Ge International. Il suo ruolo è quello di studiare nuovi sviluppi di strategia per crescere al di fuori degli USA e dal canto suo afferma che in Italia la nuova generazione pensa solamente alla finanza di una impresa creata dai propri genitori rischiando così di perdere grosse oppurtunità di crescita e innovazione e che solo con la continua ricerca si potrà riprendere a viaggiare.

Grande salita della Popolare di Sondrio

sondrio.jpg

La salita del titolo della più famosa banca valtellinese sembra ormai costante e utile per un investimento a medio-lungo termine. A Piazza Affari, il titolo della Banca Popolare di Sondrio, negli ultimi 12 mesi ha registrano un incremento di circa 3 euro per azione e a quanto pare la negoziazione non è affatto in fase calante, anche se molti analisti rimangono scettici mettendo il titolo nella propria fase calante.

TELEFONICA torna a fare shopping

telefonica.gif

L’acquisto di Telecom da parte di Telefonica era più che prevedibile, era nell’aria da molto tempo e più volte abbiamo parlato su questo blog delle possibili trattative di vendita. La cosa che faceva pensare ad un possibile acquisto era il fatto che il gruppo spagnolo Telefonica si troverà a breve con un grande capitale da investire per via della vendita della olandese Endemol che con molta probabilità verrà acquistata dal gruppo Mediaset ed anche per questo motivo che la società di Berlusconi non era molto interessata all’acquisto di Telecom anche se poteva sviare la legge sul conflitto d’interessi attraverso Banca Mediolanum.

Discesa di Alitalia e di Telecom

telecom.jpeg

Non passa giorno in cui non si senta parlare almeno una volta delle trattative in corso per decidere il destino di Alitalia e di Telecom ed è per questo che ho voluto creare un post per unire le due aziende che sono già unite in un destino molto comune. I due titoli sono in continua discesa, nessuno sa niente perchè le trattative di vendita sono altamente riservate e nemmeno i risparmiatori che hanno sempre dato un grande sostegno alle due aziende investendo il proprio capitale possono venire a conoscenza dei retroscena della vicenda.

Moda per i cibi sani anche in borsa

valsoia.jpg

A quanto pare i cibi salutari sono gustosi anche in borsa tanto che a Piazza Affari continuano a registrarsi ottimi aumenti con deliziosi scambi proprio sul titolo dei cibi salutari per eccellenza. Valsoia, nata nel 1990, è entrata a far parte della quotazione borsistica meno di un anno fa e da allora ha continuato a salire anche se il bilancio dell’anno 2006 ha subito un lieve calo dell’utile netto.
La società salutista che esporta in ormai sette paesi europei, che annuncia espressamente di non usare mai prodotti e materie prime geneticamente modificate, nell’ultimo semestre in borsa ha aumentato il proprio capitale di oltre il 69% e solamente nell’ultimo mese ha totalizzato un buon +28%, niente male per un’azienda bolognese di alimenti sani.

Endemol deadline il 30 Marzo

endemol_logo.jpg

La grande operazione di vendita della controllata olandese Endemol da parte della compagnia telefonica spagnola Telefonica è agli sgoccioli e infatti il gruppo Telefonica, che ricordiamo essere interessato all’acquisto della compagnia telefonica italiana Telecom controllata dalla Pirelli, ha lanciato una deadline per il 30 Marzo 2007 ovvero la data in cui si dovrebbe decidere le sorti della società multinazionale produttrice di programmi televisivi famosissimi in tutto il mondo come il grande fratello, chi vuol essere milionario e la pupa e il secchione.

e il titolo Safilo Group

safilo.PNG

Forse molti non conoscono il gruppo Safilo S.p.A. , ma conoscono gli occhiali che questa grande azienda italiana ogni anno produce per le più grandi firme di alta moda come Gucci, Dolce&Gabbana, Versace, Dior e Cavalli. Proprio così..in Italia esistono due grandi aziende per la produzione di occhiali e sono famose in tutto il mondo come Safilo e Luxottica.
Safilo, nata circa 70 anni fa, è l’azienda italiana leader nel mondo nella produzione di occhiali e anche in borsa sembra avere un ottimo successo e nella giornata di venerdi 23 Marzo ha subito una variazione di un +5,40%. Nel 2006 il gruppo è riuscito a ricavare dalle vendite 1.122 milioni suddivise in montature da vista, articoli sportivi e occhiali di alta gamma.

Benvenuto nel mondo DaimlerChrysler

daimlerchrysler.jpg

Il titolo DaimlerChrysler, una delle più grandi potenze automobilistiche mondiali, vola a Piazza Affari! Ricordando che DaimlerChrysler detiene molti dei marchi di auto più prestigiosi del pianeta come MayBach, Mercedes-Benz, Smart, Dodge, Chrysler, Jeep, Setra e Mitsubishi-Track nonchè azionista sostanziale del Gruppo Eads che ha appena lanciato il nuovo AirBus A380, il suo titolo gira bene in tutte le borse tra cui quella italiana, americana e chiaramente quella di Francoforte.

Titolo Benetton – una strada stabile ma in salita

benetton.jpg

Boom di Benetton Group oggi a Piazza Affari, dopo le dichiarazioni di voler diventare fashion Retailer nella giornata di oggi il titolo guadagna e anche bene. Alessandro Benetton, figlio di Luciano, sembra proprio determinato a portare il marchio Unated Colors of Benetton ben oltre i 120 paesi dove già forniscono la loro forte presenza strategica. Come un po tutte le grandi aziende mondiali che si trovano costrette a lavorare in un ambiente ormai saturo il desiderio di sbarcare nei grandi mercati asiatici risulta uno tra i principali obiettivi prefissati per i prossimi anni puntando su Cina, India e Corea del Sud.

Lotto, vincere è un gioco

lottomatica.PNG

Il 9 Marzo 2006 il gruppo Lottomatica ha annunciato i dati relativi al bilancio 2006 e il gruppo in un comunicato stampa si è sentito soddisfatto anche ne l’utile netto è stato di appena 0,8 mlioni di euro. In ogni caso i risultati per l’anno 2006 sono da considerarsi più che positivi considerando i notevoli investimenti tra cui l’acquisizione di GTECH che una delle più grandi compagnie mondiali per la realizzazione di software per giochi d’azzardo e creazione di servizi per la tecnologia dei giochi.