Sono diverse le motivazioni che possono provare a far comprendere come mai Deliveroo abbia debuttato in maniera così negativa in Borsa. L’app delle consegne di alimenti a domicilio rappresentava la più importante quotazione dell’ultimo decennio in quel di Londra, così come si poteva considerare la hi-tech che non ha eguali in tutto il mondo, avendo anche un obiettivo che si aggirava intorno ai 9 miliardi di sterline, ha fatto un vero e proprio buco nell’acqua all’esordio in Borsa.
analisi titoli
Robin Hood Tax sull’energia

Target price Saras tagliato dagli azionisti

Contrazione BTP-BUND a 285 punti base
Come affermano molti dealer, infatti, i BTP italiani, influenzati da flussi in acquisto di fondi esteri, stanno guadagnando velocemente terreno sui BUND tedeschi, riducendo l’enorme distacco di rendimento che in questi ultimi giorni, a causa delle forti speculazioni che hanno interessato i mercati europei, è aumentato fino a livelli finora impensabili.
Telecom Italia bocciata da JP Morgan

Il colosso delle telecomunicazioni risente in parte del giudizio negativo proposto dalla banca d’affari JP Morgan che ha abbassato le proprie stime sul prezzo obiettivo del titolo in borsa sostenendo che il titolo sarà sottopesato e che il target price è di 1,15 in diminuzione quindi di 5 centesimi di euro confronto al prezzo obiettivo stimato nell’ultima analisi.
Monte dei Paschi sottoscrive i Tremonti bond

Il titolo della banca Monte dei Paschi di Siena infatti è indebolita e al momento sta perdendendo l’1,5% circa.
Analisi tecnica Eni 9 dicembre 2009

I volumi non sono stati particolarmente interessanti. Come abbiamo visto qualche giorno fa la banca UBS ha aumentato le proprie stime sul titolo petrolifero portando il proprio target price nel breve periodo a pesare 19 euro per azione.
Analisi Yoox Group a Piazza Affari

Oggi dopo una giornata di debutto a Piazza Affari sarebbe interessante vedere il comportamento del titolo di Yoox Group che sta guadagnando oltre il 6% anche nella giornata di oggi.
Impregilo in crescita dopo il ricorso

“Impregilo rende noto che in data odierna la Corte d’Appello di Firenze, ravvisando la sussistenza di gravi motivi, ha accolto il ricorso presentato dal Consorzio CAVET ed ha quindi disposto la sospensione dell’esecuzione della condanna al pagamento della provvisionale per complessivi 150 milioni di euro, di cui alla sentenza del Tribunale di Firenze del 3 marzo scorso nell’ambito del procedimento per i lavori dell’Alta velocità Bologna-Firenze.”
Analisi delle matricole 2007-2009 a Piazza Affari
Facendo una media di tutte e 36 società quotate a Piazza Affari dal 2007 si ottiene un -37,6% e il motivo di questo valore dipende oltre che alla crisi che ha buttato giù soprattutto le aziende dotate di poca liquidità , anche al fatto che ci sono poche società estere interessate ad investire nelle imprese italiane.
Leggera ripresa per A.S. Roma

Nella giornata di ieri gran parte dei portali dedicati alla Roma Calcio hanno riportato la notizia della dichiarazione di Alessandro Profumo riguardo alla situazione della società Italpetroli che pare verta in difficili condizioni economiche.
Bilancio banca Italease primi 9 mesi 2009

Nella giornata di oggi il titolo perde quasi il 3% quotandosi così a 2,13 euro e questo è forse dovuto ai risultati ottenuti nell’ultimo bilancio dei primi 9 mesi del 2009.
Target Price Mediaset in attesa del Trimestrale 2009

Nel consiglio di amministrazione di oggi è possibile che venga presentato il programma per l’emissione di un bond per un valore di 300 milioni di euro che serviranno a dare maggiore liquidità alla società controllata dal gruppo Fininvest.
Target price Fiat 2009 a brevissimo termine

E’ avvenuta una una Doji line proprio sui 10,75 euro e questo potrebbe portare il titolo a pesare nel brevissimo termine 11,30 euro per azione anche se le raccomandazioni sono necessarie poichè se il titolo Fiat dovesse toccare i 10,5 euro per azione il trend tornerebbe ribassista.