Trimestrale Unicredit Luglio-Settembre 2009

unicredit-779172

Nella giornata di lunedì avevamo studiato il titolo Unicredit per il quale avevamo affermato che se il titolo avesse sfondato i 2,45 euro per azione era probabile un allungo verso i 2,5.

Nella giornata di oggi il titolo sta rimanendo inchiodato sui 2,51 euro per azione con una variazione, se pur minima, dello 0,4% in positivo. I risultati che arrivano dal trimestrale non sono però confortanti così come molte aziende come Mediaset e gran parte degli istituti di credito che devono affrontare il recupero di crediti non gestibili.

Trimestrale Geox 2009

geox

Circa un mese fa parlavamo di Geox e del giudizio dell’azienda da parte della banca Citigroup che consigliava di “vendere” le azioni peggiorando così il giudizio che aveva fornito precedentemente se pur alzando il target price a 5 euro per azione.

Oggi sono stati resi noto i dati dei primi 9 mesi di esercizio dell’anno 2009 e la situazione, com’era facile prevedere, vede un calo sostanziale dei ricavi e dei valori standard di bilancio rispetto all’anno 2008.

Vodafone raddoppia gli utili e taglia i costi

vodafone

Vodafone Group si è confermato il maggiore operatore di telefonia mobile al mondo per ricavi chiudendo il primo semestre dell’esercizio fiscale 2009-2010 con un utile netto di 4,82 miliardi di sterline, più che raddoppiato rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno quando l’utile era stato di 2,14 miliardi di sterline.

Il margine operativo lordo è cresciuto del 2,9% a 7,46 miliardi di sterline, mentre i ricavi sono aumentati del 9,3% a 21,76 miliardi, in linea con le previsioni degli analisti.

Target Price Mediaset in attesa del Trimestrale 2009

logoMediaset

Giornata ricchissima oggi dal fronte dei trimestrali novembre 2009 e, come abbiamo visto già per Banca Popolare di Milano, anche Mediaset affronterà oggi il consiglio di amministrazione per approvare il bilancio di esercizio Luglio-Settembre 2009 che è anche il primo trimestrale per l’esercizio 2009/2010.

Nel consiglio di amministrazione di oggi è possibile che venga presentato il programma per l’emissione di un bond per un valore di 300 milioni di euro che serviranno a dare maggiore liquidità alla società controllata dal gruppo Fininvest.

Dividendo Tenaris 2009

Tenaris a 3 mesi

Un po’ come sta accadendo per molte società anche Tenaris ha avuto una sostanziale diminuzione dei propri fatturati con cali superiori alle aspettative e questo è dipeso soprattutto dalla diminuzione delle comande provenienti dal resto del mondo anche da quegli stati non particolarmente toccati dalla crisi come ad esempio gli stati del medio oriente.

Nei primi 9 mesi dell’anno 2008 l’utile netto dell’azienda che produce tubi in acciaio per il settore energetico si era attestato sui 2 miliardi di dollari mentre nello stesso periodo del 2009 l’utile netto è sceso più della metà attestandosi sui 939 milioni di dollari.

Utili Banca Generali terzo trimestre 2009 a 21,7 milioni

banca generali

Banca Generali ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile netto di 21,7 milioni, un buon risultato soprattutto se paragonato a quello dello stesso periodo dello scorso anno quando era stata registrata una perdita di 0,3 milioni.

Se si prendono in considerazione i primi nove mesi dell’anno l’utile netto risulta pari a 45,6 milioni, con un margine di intermediazione in crescita del 56% a 194 milioni, un’Ebitda che sale del 140,6% a 85,2 milioni e risultato operativo in crescita del 154,7% a 81,1 milioni.

Ubs perde 564 milioni nel terzo trimestre 2009

ubs

La banca svizzera Ubs ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con una perdita di 564 milioni di franchi svizzeri, un risultato considerato piuttosto disastroso non solo perchè si parla di un’ingente perdita ma soprattutto perchè è una cifra superiore a quella attesa dagli analisti che per il colosso svizzero avevano previsto una perdita di 207 milioni.

In ogni caso bisogna comunque considerare che si tratta di una perdita inferiore a quella registrata nel trimestre precedente che è stato chiuso con un rosso di 1,4 miliardi di franchi svizzeri.

Utile Piaggio in calo nei primi nove mesi del 2009

piaggio

I primi nove mesi del 2009 hanno rappresentato un periodo piuttosto difficile anche per Piaggio che al 30 settembre 2009 ha registrato un utile netto di 40,1 milioni, ossia in calo del 35% rispetto ai 62 milioni registrati nello stesso periodo del 2008.

I ricavi sono calati del 9% a 1,173 miliardi di euro, di questi 862 milioni riguardano il comparto delle due ruote in cui il calo registrato è stato del 12,9% mentre i restanti 310 milioni riguardano quello relativo ai veicoli commerciali che invece ha registrato un incremento del 3,9%.

Utili Nintendo in calo del 52%

nintendo

Nei primi sei mesi dell’anno fiscale 2009-2010 Nintendo ha registrato un calo degli utili del 52% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a pesare di più su questo risultato è stato soprattutto il calo delle vendite della console Wii di cui tra aprile e settembre sono state vendute 5,75 milioni di unità, in netto calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando inevce le vendite hanno toccato le oltre 10 milioni di unità.

Il fatturato totale del gruppo è diminuito del 34,5% a 548,01 miliardi di yen, circa 4,1 miliardi di euro, mentre l’utile netto è calato del 52% a 69,49 miliardi di yen, vale a dire 519 milioni di euro.

Trimestrali Novembre 2009 FTSE MIB

ftse mib

Sono in molti gli investitori che necessitano di sapere le date dell’uscita delle trimestrali dei principali titoli quotati nel segmento FTSE MIB. Nel prossimo mese usciranno trimestrali molto interessanti per i quali vale la pena tenere d’occhio. Di seguito elenchiamo quelli che secondo noi sono i più importanti.

Istat, vendite al dettaglio -2,6% a luglio 2009

spesa

Durante il mese di luglio le vendite al dettaglio sono calate del 2,6% rispetto allo stesso mese del 2008 e dello 0,4% rispetto a giugno 2009, un dato alquanto preoccupante non solo perchè si tratta del sesto calo consecutivo ma anche perchè quello registrato a luglio è il calo maggiore registrato da marzo 2009 ad oggi.

Il bilancio generale relativo alle vendite al dettaglio resta quindi negativo e non accenna a migliorare. Negli ultimi sette mesi, infatti, le vendite sono calate del 2,1% rispetto allo stesso periodo del 2008, anche se il calo non si è verificato in maniera omogenea.

Istat, esportazioni in calo del 24,2%

esportazioni

Il primo semestre del 2009 è stato un periodo piuttosto difficile per le esportazioni italiane che hanno subito una flessione piuttosto rilevante, ovvero un calo del 24,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

A segnalarlo è stato l’Istat che ha attribuito questo risultato piuttosto preoccupante soprattutto ad una consistente riduzione dei flussi verso i paesi dell’Unione europea che, nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2009, sono calati in totale del 26,9%.

Impregilo, utile netto a 55 milioni nel primo semestre 2009

impregilo

Impregilo ha chiuso il primo semestre del 2009 con un utile pari a 55,3 milioni, ossia in netto calo rispetto allo stesso periodo del 2008 quanto l’utile era stato pari a 149,7 milioni di euro.

Un risultato dunque inferiore rispetto a quello ottenuto nel 2008 ma accolto in maniera positiva visto che è comunque superiore alle attese. Gli analisti, infatti, avevano previsto un utile di 47 milioni.