Exprivia si aggiudica contratto di programma in Puglia

Exprivia, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nelle soluzioni e nella consulenza per i servizi di Information Technology, investirà in Puglia 10,4 milioni di euro potendo far leva nello stesso tempo sull’acquisizione di un contributo a fondo perduto pari a tre milioni di euro.

A darne notizia è stata la stessa Exprivia S.p.A. nel precisare come l’investimento, a valere sul Piano Operativo della Regione Puglia 2007-2013, riguardi il progetto denominato “SDI”, Service Delivery Improvement, che è stato presentato dalla società con il fine di realizzare una Software Factory e le relative infrastrutture su un’area vasta ben tremila metri quadrati.

Bnl si espande nel microcredito

Bnl, Istituto di credito del Gruppo bancario BNP Paribas, ha annunciato il proprio ingresso nel settore del microcredito attraverso un’operazione di crescita per linee esterne. La Banca, infatti, punta a regime ad acquisire una quota pari al 25% del capitale sociale di PerMicro, un operatore leader nel nostro Paese nella concessione di prestiti a quella clientela che di norma ha maggiori difficoltà nell’accesso al credito; trattasi, nello specifico, di piccole e micro imprese in start up, nuovi imprenditori e, per quel che riguarda la clientela retail, gli immigrati e, in generale, le famiglie in difficoltà.

Nel dettaglio, in accordo con una nota emessa proprio da Bnl, la Banca del Gruppo BNP Paribas acquisirà dapprima in PerMicro una quota pari al 15%; dopodiché parteciperà ad un aumento di capitale alla cui conclusione, come sopra accennato, Bnl acquisirà complessivamente una quota del capitale sociale di PerMicro pari al 25%.

Come trasferire il conto corrente su un’altra banca

soldi

Scegliere il conto corrente più conveniente rispetto alle proprie esigenze è un’operazione assolutamente necessaria, in questo caso secondo l’Abi è infatti possibile risparmiare fino al 30%. In ogni caso può accadere che le proprie esigenze cambino con il tempo oppure che siamo venuti a conoscenza di un nuovo conto che meglio si adatta ai nostri bisogni, in questo caso ci si chiede come fare a trasferire il nostro conto corrente presso un’altra banca, ossia come trasferire sul nuovo conto tutti gli accrediti e gli addebiti effettuati in maniera automatica.

La procedura, grazie al servizio di portabilità automatica voluto dall’Antitrust e messo in atto dai decreti Bersani, è divenuta non solo più semplice e veloce ma anche decisamente più economica per il cliente, al quale non è richiesto l’esborso di alcuna cifra, mentre in passato si pagava circa 10 euro per ogni codice titolo.

Mutuo One Opzione Sicura di Unicredit Banca

Unicredit Banca

Mutuo One è un mutuo proposto da Unicredit Banca e di cui vi abbiamo già parlato in precedenza, si tratta di un mutuo che può essere richiesto per l’acquisto della prima o della seconda casa e che a discrezione del cliente può essere a tasso fisso o a tasso variabile.

Fino a poco tempo fa, dunque, chi sceglieva di sottoscrivere Mutuo One di Unicredit Banca poteva scegliere tra due diverse alternative, il tasso fisso o il tasso variabile, ora invece è possibile avere anche una terza opzione a tasso misto denominata Mutuo One Opzione Sicura.

Dubai vola in borsa dopo il salvataggio del governo

Quella di oggi è stata una giornata decisamente positiva per le borse di Dubai e Abu Dhabi che hanno registrato rispettivamente un rialzo del 10,37 e del 7,9.

L’impennata è l’atteso risultato della notizia diffusa questa notte e che rappresenta la salvezza per Dubai World, il governo di Abu Dhabi ha infatti deciso di correre in aiuto del colosso immobiliare Nakheel e di pagare il suo debito da 4,1 miliardi di dollari attraverso la concessione di una somma pari a 10 milardi di dollari che verrà utilizzato oltre che per estinguere il debito di Nakheel anche per assolvere una serie di obbligazioni che gravano sulla holding Dubai World.

Rifinanziamento del debito per Prysmian

Prysmian

Secondo alcune indiscrezioni un gruppo di banche formato da Unicredit, Intesa Sanpaolo, Calyon, Citigroup e Mediobanca sarebbe intenzionato a concedere a Prysmian un rifinanziamento di parte dei debiti contratti dalla società nel 2007, si parla di 800 milioni di euro su un totale complessivo di 1,4 miliardi di euro di debiti con scadenza a maggio 2012.

Prysmian ha una posizione finanziaria netta che nel 2009 ammonta a 500 milioni di euro, un costo medio del debito del 4,5% e uno spread di 40 bps. Con il nuovo prestito è probabile che la società dovrà sopportare un rialzo dello spread ma in compenso potrà giovare di un ribasso del costo medio del debito che andrà al di sotto del 3,5%, nonchè allungare la durata del finanziamento.

Mutuo Spensierato Formula Extra di BNL

mutuo spensierato formula extra

Mutuo Spensierato Formula Extra di BNL è un mutuo che può essere richiesto per l’acquisto, la costruzione, il completamento o la ristrutturazione della propria casa e che è stato pensato per chi desidera scegliere la modalità di distribuzione del proprio impegno economico.

Questa tipologia di mutuo, infatti, consente al cliente di non iniziare immediatamente a rimborsare il finanziamento ma di optare per un periodo di preammortamento nel corso del quale vengono pagate delle rate mensili composte solo da interessi. Questo periodo di preammortamento da 1 a 3 anni.

Tuttofare Una di Monte Dei Paschi di Siena

mps

Tuttofare Una di Monte Dei Paschi di Siena è un prodotto dedicato a chi sta attualmente rimborsando più di un finanziamento e che consente di migliorare la gestione della propria situazione finanziaria riunendo tutti i prestiti in un unico finanziamento, con in più la possibilità di richiedere ulteriore liquidità.

E’ possibile riunire tutti i finanziamenti anche nel caso in cui questi siano stati richiesti presso banche diverse da Monte dei Paschi di Siena e diverse tra loro.

Sostegno alle imprese turistiche con “Italia & turismo”

berlusconi

Favorire il turismo per far muovere l’economia italiana è lo scopo del progetto “Italia & turismo“, un progetto che mette a disposizione delle imprese che operano nel settore turistico 1,6 miliardi di euro.

Il progetto è stato reso possibile grazie ad un accordo stipulato tra il governo e i cinque gruppi bancari che hanno messo a disposizione tale somma di denaro, ossia Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Popolare, Banca Popolare di Milano e Banca Popolare di Sondrio.

Mutuo Domani di Monte dei Paschi di Siena

mps

Monte dei Paschi di Siena è una di quelle banche che offre ai propri clienti diverse tipologie di mutuo, proprio per venire incontro alle diverse esigenze di ciscuna famiglia o singola persona. Oltre al mutuo On-Off, appositamente concepito per rispondere alle esigenze di coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato o a progetto, l’istituto bancario toscano offre ai propri clienti anche altre tipologie di soluzioni, tra cui il cosiddetto “Mutuo Domani“.

Mutuo Domanipuò essere sottoscritto per l’acquisto o per la ristrutturazione della prima casa, ed è un mutuo che ha un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento con rimborso a rate costanti mensili ma comunque crescenti nel tempo.

Il mutuo per i lavoratori a tempo determinato e a progetto

mps

Avere un contratto di lavoro a tempo determinato è un problema sopratutto perchè rappresenta un motivo di sfiducia da parte delle banche, restie a concedere qualunque tipo di finanziamento a persone che non dispongono di un contratto di lavoro in grado di fornire sufficienti garanzie a lungo termine.

Le persone che hanno questa tipologia di contratti di lavoro, tuttavia, non solo sono tantissime ma sono anche in costante aumento, circostanza che ha indotto alcuni istituti bancari a concepire prodotti appositamente studiati per venire incontro alle esigenze di queste persone.

Accordo fra artigiani e banche

confartigianato

Alla presenza del ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, è stato siglato un importante patto di collaborazione fra la Federcasse (l’associazione delle cooperative bancarie rivolte al mondo delle piccole imprese) e le associazioni di categoria che rappresentano le aziende artigiane: Confartigianato, CNA e Casartigiani.

In questa fase di recessione e di profonda stretta del credito erogato dalle banche, moltissimi piccoli artigiani si trovano con l’acqua alla gola a causa della drammatica mancanza di fondi per le esigenze correnti; dal canto loro, le banche sono ormai molto guardinghe nel concedere prestiti a chi non offre rilevanti garanzie a tutela del finanziamento.

Banca Popolare di Milano chiede i Tremonti bond

bpm

Dopo Banco Popolare e Unicredit è la Banca Popolare di Milano il terzo istituto bancario che ha deciso di ricorrere ai Tremonti Bond, notizia che sembra quasi voler sottolineare che il ministro dell’economia Giulio Tremonti aveva ragione quando, per rispondere alle critiche sulla misura adottata dal governo, affermava che sarebbero state molte le banche che avrebbero deciso di approfittarne.

La richiesta dei Tremonti Bond rientra in una serie di misure approvate dal consiglio di amministrazione della banca e atte a determinare un rafforzamento del capitale bancario.

Vertice Ue, 5 miliardi per le infrastrutture energetiche

bruxelles

I vertici dei paesi membri dell’Unione Europea sono attualmente riuniti a Bruxelles nella speranza di trovare un’accordo utile per la risoluzione della gravissima crisi economica. Ovviamente non esistono soluzioni in grado di generare veri e propri miracoli ma, piuttosto, si punta a compiere piccoli passi che possano in qualche modo arginare le conseguenza negative della crisi, piccoli passi che devono necessariamente essere compiuti contemporaneamente da tutti i paesi dell’Unione Europea affinchè possano sortire gli effetti desiderati.

Il primo di questi piccoli passi è rappresentato dall’accordo, finalmente raggiunto, volto ad impiegare circa 5 miliardi di euro per le infrastrutture energetiche e la banda larga.