Impregilo, la cui fusione con Salini è in dirittura d’arrivo  (è prevista infatti per il prossimo 12 settembre  l’assemblea straordinaria del gruppo), ha reso noto che realizzerà il primo lotto della nuova autostrada costiera libica, del valore complessivo di circa 963 milioni di euro. Il gruppo Impregilo –  primo generale contractor italiano a capo di un consorzio di imprese italiane (tra queste  La Società Italiana per Condotte d’Acqua, Impresa Pizzarotti & C. e Cooperativa Muratori & Cementisti – Cmc) con una quota del 58% – è già storicamente presente sul territorio della Libia.Â
Gavio e Intesa Sanpaolo nella maggioranza delle autostrade milanesi attraverso Tem e BreBemi
Gavio ha comunicato che insieme a Intesa Sanpaolo ha fatto un accordo per immettere capitali in Tangenziali Esterni di Milano, dove la holding e la Tem, in Tangenziale esterna Spa,
Ottime notizie per Impregilo, in grande spolvero a Piazza Affari grazie ai risultati del primo semestre e grazie alla revisione effettuata rispetto ai dati precedentemente attesi. La società ha infatti rivisto l’utile del primo semestre dell’anno a quota 133 milioni di euro, contro la perdita netta di 28 milioni di euro conseguita un anno fa. In lieve crescita i ricavi, saliti a quota 1,16 miliardi di euro contro gli 1,11 miliardi di euro di un anno fa.
Semaforo verde dal consiglio di amministrazione di Impregilo sull’Opa lanciata da Salini Costruzioni. Dalla riunione del board del gruppo di costruzioni milanese, avvenuta ieri pomeriggio, è emerso che i soci hanno ritenuto congruo il corrispettivo di 4 euro per azione offerto con Opa dal costruttore romano, che è già alla guida del cda del general contractor dalla scorsa estate dopo un duro scontro con Beniamino Gavio per il controllo di Impregilo (entrambi hanno una quota del 29,9% circa del capitale).




