Seat Pagine Gialle in rialzo per rumors rinegoziazione debito

Il titolo Seat Pagine Gialle segna un rialzo di oltre dieci punti percentuali a 0,0494 euro, una performance positiva ricondotta in larga parte alle indiscrezioni di stampa pubblicate nel corso delle ultime ore e secondo le quali nel corso dei prossimi giorni le parti si siederanno attorno ad un tavolo e inizieranno le trattative per la ristrutturazione del debito da 2,7 miliardi di euro che grava sulla società.

Solo ieri, ricordiamo, il titolo Seat Pagine Gialle ha toccato il minimo storico a 0,04230 euro.

Seat Pagine Gialle possibile accordo con Libero.it

A Piazza Affari la quotazione Seat Pagine Gialle continua a viaggiare in territorio positivo sulla scia delle indiscrezioni di stampa secondo cui sarebbe allo studio del gruppo una possibile alleanza con il portale Libero.it, dopo che questo è rimasto fuori dalla fusione WIND-Vimpelcom e quindi risulta essere ancora nelle mani di Sawiris.

La notizia, come anticipato, ha immediatamente riacceso l’appeal speculativo sul titolo, che poco dopo le 11:00 segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a quota 0,0639 euro.

Seat Pagine Gialle in rialzo dopo rinnovo accordo Google

A Piazza Affari la quotazione Seat Pagine Gialle segna in tarda mattinata un rialzo di oltre sette punti percentuali a quota 0,0618 euro dopo l’annuncio del rinnovo dell’accordo con Google e in forza del quale il gruppo continuerà ad essere rivenditore in Italia di Adwords, sistema mediante il quale le aziende possono scegliere di farsi pubblicità sul motore di ricerca più utilizzato al mondo.

Seat Pagine Gialle possibile rinegoziazione debito

A Piazza Affari stamani la quotazione Seat Pagine Gialle è stata sospesa per eccesso di rialzo dopo che sono iniziate a circolare a mezzo stampa alcune indiscrezioni secondo cui le banche creditrici avrebbero dato la loro approvazione per la rinegoziazione del debito.

Secondo quanto riportato dalle fonti, in particolare, le banche creditrici del gruppo avrebbero approvato la conversione in equity del junior bond lighthouse da 1,3 miliardi di euro in scadenza nel 2014.

Seat Pagine Gialle in calo dopo accordo Horyzon Media

A Piazza Affari il titolo Seat Pagine Gialle segna una perdita di oltre otto punti percentuali all’indomani del rialzo eccessivo a seguito del quale la quotazione è stata sospesa per eccesso di rialzo.

Ieri, ricordiamo, il tribunale di Duesseldorf ha condannato Deutsche Telekom a sborsare a titolo di risarcimento una somma pari a 33,63 milioni di euro, una condanna inflitta a seguito di un’azione legale intrapresa da Telegate, società controllata all’86% da Seat Pagine Gialle.

Seat Pagine Gialle in rialzo per sentenza Telegate

A Piazza Affari la quotazione Seat Pagine Gialle segna stamane un rialzo di oltre sette punti percentuali a quota 0,0818 euro, una performance positiva ricondotta in larga parte alla sentenza emessa dal tribunale di Duesseldorf, che ha condannato Deutsche Telekom a sborsare 33,63 milioni per i costi eccessivi applicati alla fornitura di dati degli abbonati nel periodo compreso tra il 2000 e il 2004, somma a cui vanno aggiunti 11,5 milioni a titolo di interessi.

La sentenza è stata pronunciata a seguito di un’azione legale promossa da Telegate, azienda controllata al’86% da Seat Pagine Gialle.

Bilancio Seat Pagine Gialle 2010

Seat Pagine Gialle ha presentato il bilancio dell’esercizio 2010, chiuso con un passivo cresciuto fino a quota 667,4 milioni di euro, dai -38 milioni del 2009, soprattutto per la svalutazione dell’avviamento iscritto in Seat e alcune controllate a seguito dell’effettuazione di impairment test per 673,8 milioni.

Il risultato della capogruppo è positivo per 6,4 milioni.

Seat Pagine Gialle bocciata da Ubs

A Piazza Affari il titolo Seat Pagine Gialle cede lo 0,40% a 0,0738. A pesare sul titolo è soprattutto la valutazione negativa arrivata da Ubs, che ha abbassato il target price da 0,1 a 0,05 euro e al contempo ha confermato la raccomandazione “sell” sul titolo.

Secondo la banca d’affari la situazione della società appare piuttosto preoccupante in quanto presenta una capitalizzazione di mercato pari a 140 milioni di euro, a fronte di un debito netto relativo al 2010 che secondo le previsioni dovrebbe aggirarsi intorno ai 2,7 miliardi.

Seat Pagine Gialle in calo dopo taglio Moody’s

Moody’s ha abbassato il rating corporate di Seat Pagine Gialle a “Caa1” da “B2” con outlook negativo. Contestualmente l’agenzia di rating ha anche ridotto a “B3” da “B1” il rating sull’emissione di titoli senior secured da 550 milioni di euro con scadenza 2017 e a “Caa2” da “Caa1” il rating sull’emissione con scadenza 2014 da 1,3 miliardi.

L’agenzia di rating ha motivato la sua decisione spiegando che il settore sta affrontando un periodo piuttosto difficile per via del calo del segmento delle elenchi telefonici cartacei, per non parlare delle pressioni su ricavi ed Ebitda derivanti dalla perdita di clienti.

Bilancio Seat Pagine Gialle gennaio settembre 2010

Nei primi nove mesi dell’anno Seat Pagine Gialle ha registrato ricavi consolidati per 777,2 milioni, in calo rispetto agli 853 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato di competenza del periodo è risultato positivo per 39,9 milioni rispetto alla perdita di 76,8 milioni di un anno fa.

L’Ebitda si è attestato a 329,8 milioni mentre il risultato operativo è salito a 268,2 milioni, dai precedenti 106,1 milioni. Al 30 settembre 2010 l’indebitamento finanziario netto è risultato pari a 2.721,1 milioni, in calo di 41,7 milioni rispetto al 30 dicembre 2009.

Primo bilancio semestrale Seat Pagine Gialle 2010

Nei primi sei mesi dell’anno il gruppo Seat Pagine Gialle è riuscito a ridurre ulteriormente la propria perdita a 10,9 milioni di euro, contro il rosso di 51,3 milioni registrato nello stesso periodo dello scorso anno.

Il primo semestre 2010, in particolare, è stato archiviato con ricavi consolidati pari a 463,2 milioni, in calo del 7,7%. Se si considera solo l’Italia il calo si è limitato al -3,5%, soprattutto grazie alla forte crescita del settore online, che ha registrato un incremento del 60% circa.

Accordo Seat Pagine Gialle Sky Italia

Secondo quanto riportato dal Financial Times Seat Pagine Gialle e Sky Italia sono prossimi alla conclusione di un accordo che permetterà alle piccole imprese di fare pubblicità su Sky durante le partite di calcio, in particolare le imprese potranno acquistare pacchetti pubblicitari per l’intera stagione verso un corrispettivo compreso tra 3.000 e 21.000 euro, a seconda delle squadre e della regione.

L’accordo, dunque, dovrebbe consentire a Seat pagine Gialle di ridurre il proprio indebitamento, in particolare si stima che l’azienda torinese riuscirà a raccimolare nella prima campagna circa 10 milioni di ricavi.

Target Ebitda Seat Pagine Gialle probabilmente confermato

Il prossimo 11 maggio Seat Pagine Gialle pubblicherà i risultati realizzati nel primo trimestre dell’anno, secondo il direttore finanziario Massimo Cristofori è probabile che lo stesso giorno verrà aggiornato anche il target di Ebitda per fine anno.

A margine di una presentazione, in particolare, Massimo Cristofori ha spiegato che con ogni probabilità la società si trova nella condizione di poter confermare i target di Ebitda sul 2010 a 480-510 milioni di euro.

Bilancio Seat Pagine Gialle 2009

Seat Pagine Gialle ha pubblicato il bilancio dell’anno 2009, chiuso con una perdita netta di competenza del gruppo a 37,7 milioni, molto meglio rispetto alla perdita di 179,7 milioni del 2008.

Addirittura se non si calcola la svalutazione di 91,3 milioni del goodwill di Thomson, il risultato sarebbe stato positivo per 53,4 milioni.