Groupama rinuncia a Fondiaria-Sai

Qualche mese fa avevamo osservato l’interesse di Groupama di acquisire il 20% di Fondiaria-Sai, ma nelle ultime ore qualcosa è cambiato e pare che il colosso francese legato alle assicurazioni abbia deciso di rinunciare all’operazione.

La compagnia assicurativa transalpina aveva già intrapreso la procedura di acquisizione al punto da inviare all’Isvap una richiesta specifica al fine di poter acquisire il 20% del capitale della società facente parte del Gruppo Ligresti.

Nessun aumento di capitale per Unicredit

Si continua a parlare di un possibile aumento di capitale per Unicredit.

Secondo il Financial Times,il governatore di Bankitalia e prossimo presidente della Bce, Mario Draghi, “deve chiedere a Unicredit, le cui azioni sono state ultimamente le più deboli, di unirsi ad altri nell’effettuare un aumento di capitale”.

Negli scorsi mesi i più importanti istituti bancari, da Intesa Sanpaolo a Banco Popolare, da Ubi Banca a MontePaschi fino Popolare Milano hanno varato un aumento di capitale.

Ubi Banca venduti diritti inoptati aumento di capitale

Ubi Banca ha diffuso un comunicato mediante il quale ha reso noto che nella giornata odierna sono stati venduti tutti i 53.154.927 diritti di opzione non esercitati al termine dell’offerta relativa all’aumento di capitale.

Tutto l’inoptato dell’aumento di capitale, dunque, è stato venduto nel corso della prima seduta dell’offerta in borsa dei diritti da parte di UBI Banca attraverso Mediobanca. Nello stesso comunicato è stato inoltre specificato che i diritti potranno essere utilizzati entro l’11 luglio 2011 per la sottoscrizione di 20.249.496 azioni ordinarie di UBI Banca di nuova emissione del valore nominale di 2,50 euro ciascuna.

Titoli Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni nel giorno del via all’aumento di capitale

Nel giorno del via agli aumenti di capitale, le quotazioni Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni reagiscono in maniera diversa. La prima, infatti, viaggia in terreno negativo e a circa un’ora dall’inizio delle negoziazioni arriva a cedere il 5,51% a quota 2,194 euro, mentre la seconda guadagna l’1,46% a quota 0,3123 dopo essere stata sospesa per eccesso di rialzo.

Lo scorso venerdì, ricordiamo, Borsa Italiana ha fornito i nuovi prezzi delle azioni ordinarie di Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni. Per Fondiaria Sai, in particolare, il prezzo di chiusura di venerdì 24 giugno pari a 4,022 euro è stato rettificato a 2,322 euro. Di conseguenza, quindi, il prezzo iniziale dei diritti è stato fissato a 1,734 euro.

Quotazione Juventus in rialzo per voci aumento capitale

A Piazza Affari la quotazione Juventus segna un rialzo di quasi tre punti percentuali a quota 0,877 euro. Secondo gli analisti la performance positiva che sta caratterizzando l’andamento del titolo della società calcistica bianconera è da ricondurre in larga parte all’attesa per la riunione del Consiglio di amministrazione fissata per oggi e che con ogni probabilità delibererà un’operazione di ricapitalizzazione.

La notizia relativa ad un possibile aumento di capitale Juventus 2011 è iniziata a circolare a seguito di alcuni rumors riportati nei giorni scorsi da Il Sole 24 Ore e che parlavano di un aumento di capitale da circa 100 milioni di euro.

FonSai in calo dopo pubblicazione dettagli aumento di capitale

Il titolo Fondiaria Sai stamane a circa mezz’ora dall’apertura della seduta segna un calo di circa cinque punti percentuali a 4,246 euro, dopo che la Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo relativo all’operazione di ricapitalizzazione, tramite il quale sono state rese note le caratteristiche dell’aumento di capitale Fondiaria Sai 2011.

Secondo alcuni rumors non confermati ufficialmente, inoltre, Fondiaria Sai uscirà dal capitale di Generali cedendo la quota dell’1,15% detenuta nel capitale della società triestina, in quanto si tratterebbe di una delle condizioni poste dall’Antitrust per il via libera all’operazione.

Fondiaria Sai in calo per attesa Cda su aumento di capitale

La quotazione Fondiaria Sai viaggia stamani in terreno negativo arrivando a cedere in tarda mattinata il 4,13% a quota 4,45 euro. A spingere al ribasso il titolo della compagnia assicurativa è soprattutto l’attesa per l’esito della riunione del Consiglio di amministrazione sia di Fondiaria Sai che di Milano Assicurazioni, entrambe chiamate a dare il via libera ai due aumenti di capitale, rispettivamente da 450 e da 350 milioni.

L’attesa riguarda soprattutto il prezzo che verrà fissato per l’acquisto delle azioni di nuova emissione, in particolare della percentuale di sconto che verrà applicata alle azioni di nuova emissione e che secondo le indiscrezioni dovrebbe essere compreso tra il 30% e il 40% rispetto all’attuale valore del titolo in Borsa.

Aumento di capitale Mps, fissato prezzo azioni

Banca Monte dei Paschi di Siena ha fatto sapere di aver fissato il prezzo delle azioni per l’aumento di capitale. Il Consiglio di Amministrazione di MPS ha deciso di emettere 4,82 miliardi di azioni ordinarie al prezzo di 0,446 euro, per un valore totale di 2,15 miliardi di euro.

E’ stato deliberato inoltre che saranno emesse 18 nuove azioni ordinarie ogni 25 azioni (ordinarie, privilegiate o di risparmio) possedute.

Aumento di capitale Arena per Logint

A Piazza Affari la quotazione Arena segna un incremento di oltre otto punti percentuali sulla scia dell’annuncio dell’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di amministrazione e interamente riservato a Logint s.r.l.

L’aumento di capitale per massimi 25 milioni di euro verrà eseguito entro il 31 dicembre 2012 mediante la compensazione di crediti e/o il versamento in denaro. Nell’ambito dell’operazione verranno emesse massimo 961 milioni di azioni Arena, che saranno poi vendute ad un prezzo di 0,026 euro per azione.

Aumento di capitale Intesa Sanpaolo concluso

Nella serata di ieri Intesa Sanpaolo ha comunicato ufficialmente di aver concluso l’aumento di capitale, cioè l’offerta in opzione ai soci titolari di azioni ordinarie e a quelli titolari/portatori di azioni di risparmio di 3.651.949.408 azioni ordinarie di nuova emissione.

Come annunciato dalla stessa banca, tra il 23 maggio e il 20 giugno sono stati esercitati 12.756.471.903 diritti di opzione e sottoscritte in totale 3.644.706.258 azioni, pari al 99,80% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a 4,98 miliardi di euro.

Piano di salvataggio Rdb iniziato

Ha avuto il via libera il piano di salvataggio di Rdb, società che opera nel settore dei sistemi costruttivi e componenti per l’edilizia.

Il piano di salvataggio del gruppo prevede la creazione di una newco che effettuerà un aumento di capitale pari a 15 milioni di euro e poi manterrà i due terzi della società.

Aumento di capitale Mps entro fine giugno 2011

Il presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena, Giuseppe Mussari, ha comunicato questa mattina che l’aumento di capitale dovrebbe partire entro la fine del mese.

L’annuncio è arrivato al termine della riunione dell’assemblea straordinaria tenuta oggi e che con il voto favorevole della maggioranza dei presenti ha dato il via libera all’operazione di ricapitalizzazione da 2,471 miliardi, di cui 2 miliardi riguarderanno l’emissione di azioni ordinarie e 471 milioni di euro il riacquisto di titoli fresh 2003.