Conto Corrente Dynamic di Banca Generali

Dynamic di Banca Generali

Dynamic è il conto corrente che Banca Generali offre a tutti coloro che vogliono un conto semplice e dinamico che non comporti grosse spese, un conto dunque adatto soprattutto ai più giovani ma anche a tutti coloro che non vogliono affrontare spese eccessive ma desiderano un conto base che consente di godere dei principali servizi.

Conto corrente Dynamic, infatti, non prevede alcun canone mensile ma solo il pagamento del bollo statale dovuto per legge. Sono gratuite, inoltre, le spese liquidazione interessi, le spese per singola scrittura e i bonifici in Italia.

Emissione Bond Fiat

fia

Fiat ha annunciato l’intenzione di emettere di un prestito obbligazionario benchmark in euro con scadenza febbraio 2015. La notizia è stata diffusa stamani dalla società attraverso una nota in cui si spiega che i termini finali dell’offerta non sono ancora stati stabiliti ma verranno determinati al momento del pricing.

Nella nota viene anche specificato che Fiat richiederà la quotazione e l’ammissione alle contrattazioni presso l’Irish Stock Exchange. L’emissione del prestito obbligazionario sarà subordinata alle condizioni di mercato e sarà effettuata dalla controllata Fiat Finance and Trade Ltd S.A. nell’ambito del programma di Global Medium Term Notes garantito da Fiat.

Vodafone raddoppia gli utili e taglia i costi

vodafone

Vodafone Group si è confermato il maggiore operatore di telefonia mobile al mondo per ricavi chiudendo il primo semestre dell’esercizio fiscale 2009-2010 con un utile netto di 4,82 miliardi di sterline, più che raddoppiato rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno quando l’utile era stato di 2,14 miliardi di sterline.

Il margine operativo lordo è cresciuto del 2,9% a 7,46 miliardi di sterline, mentre i ricavi sono aumentati del 9,3% a 21,76 miliardi, in linea con le previsioni degli analisti.

Utile Banca Imi sale a 410 milioni di euro

banca imi

Banca Imi, la banca d’investimento del gruppo Intesa Sanpaolo ha chiuso i primi nove mesi del 2009 con un utile netto di 410 milioni di euro, registrando così una crescita del 139,6% rispetto allo stesso periodo del 2008.

Il margine di intermediazione è risultato essere pari a 818,4 milioni, in crescita del 73,5% mentre sono rimasti sostanzialmente invariati i costi operativi che si attestano a 190,4 milioni rispetto ai 187,8 milioni dell’anno precedente. Il risultato della gestione operativa è risultato essere pari a 628 milioni, in aumento del 121,1%. Il core tier I si è attesto al 11,4% mentre il il Tier I al 12,4%.

Utile Fondiaria Sai cala a 0,8 milioni

fondiaria sai

Fondiaria Sai ha pubblicato i dati relativi ai primi nove mesi dell’anno dai quali emerge un utile di 0,8 milioni di euro a fronte dei 385 milioni di euro registrati nello stesso periodo del 2008. Una perdita piuttosto ingente, dunque, che secondo il gruppo assicurativo è riconducibile principalmente al cattivo andamento tecnico dei Rami Danni e ad una svalutazione degli strumenti finanziari per circa 78 milioni di euro.

In particolare, secondo quanto affermato dall’amministratore delegato Fausto Marchionni, la maggiore onerosità del risarcimento dei Danni fisici legati alla Rc Auto ha avuto conseguenza negative sull’intero comparto, un qualcosa che abbinato alla crisi economica ha portato ad ingenti perdite.

Mutuo BNL 2in1

bnl 2in1

Mutuo BNL 2in1 è un mutuo pensato soprattutto per chi non vuole trovarsi costretto a dover scegliere tra tasso fisso e tasso variabile ma vuole godere dei vantaggi di entrambe le soluzioni.

Mutuo 2in1 di BNL, infatti, è un mutuo a cui viene applicato il tasso variabile per i primi due anni e il tasso fisso per i successivi, per consentire quindi al cliente di godere dell’attuale andamento positivo dei tassi di interesse ma allo stesso tempo di proteggersi per il futuro da eventuali rialzi dei tassi e sapere sempre con certezza l’importo della rata da pagare per tutta la durata del finanziamento, evitando così ogni spiacevole sorpresa.

Utile Allianz terzo trimestre 2009 superiore alle attese

allianz

La situazione sta progressivamente migliorando per il gruppo assicurativo tedesco Allianz, a dimostrarlo sono i dati del terzo trimestre 2009 che è stato chiuso con un utile netto di 1,32 miliardi, un risultato che supera le attese degli analisti e che si contrappone alla perdita di 2 miliardi registrata nello stesso periodo dello scorso anno.

Un risultato questo che secondo gli esperti è stato possibile soprattutto perchè Allianz ha finalmente venduto la controllata Dresdner Bank, considerata un fattore determinante nella perdita di 2 miliardi registrata lo scorso anno a causa del suo rosso da 2,5 miliardi.

Mutuo Corallo Giovani di Banca Sella

mutuo corallo giovani

Mutuo Corallo Giovani è un mutuo a tasso variabile pensato per le esigenze dei più giovani dal momento che prevede la possibilità di sospendere il pagamento delle rate fino ad un massimo di sei mensilità.

La richiesta di sospensione dal pagamento, tuttavia, può essere richiesta una sola volta nell’arco di tutta la durata del finanziamento, in ogni caso si tratta comunque di un’opportunità piuttosto vantaggiosa perchè le rate rinviate saranno rimborsate senza alcun interesse di mora, con un piano di ammortamento a parte che prevede le stesse condizioni del mutuo principale.

Conto Tuo Pensione di Banca Sella

conto tuo pensione

Conto Tuo Pensione di Banca Sella è dedicato a tutti i pensionati che desiderano avere un conto corrente su cui accreditare la propria pensione, questa è infatti una condizione necessaria per poter essere titolari di questo conto corrente che in compenso non prevede alcun canone ma solo il pagamento dell’imposta di bollo.

Sono gratis, inoltre, le spese liquidazione trimestrali, la domiciliazione delle utenze, il libretto degli assegni e 40 operazioni per ciascun trimestre, superata questa soglia ciascuna operazione ha un costo di 1,70 euro.

Forte crescita in Italia secondo i dati dell’Ocse

fabbrica fiat

Buone notizie per l’Italia arrivano dall’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) che sulla base delle statistiche pubblicate oggi rileva forti segnali di crescita, in particolare dai dati pubblicati emerge nel mese di settembre per l’Italia un miglioramento del superindice pari a 1,3 punti su base mensile e un miglioramento di 10,8 punti su base annua. Per quanto riguarda l’indice generale, invece, l’aumento a settembre è stato di 1,3 punti a 100,6 punti e di 3,4 punti su base annua.

Nel mese di settembre l’Ocse ha rilevato forti segnali di ripresa non soli in Italia ma anche in Francia, il Regno Unito e Cina. Questi i paesi che hanno mostrato maggiori segnali di ripresa seguiti poi da Canada e Germania.

British Airways, primo semestre 2009 in rosso

british airways

British Airways ha chiuso il primo semestre dell’anno con una perdita al lordo delle imposte di 292 milioni di sterline, un risultato dunque peggiore rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno quando l’utile ante imposte si era attestato a 52 milioni di sterline. Sempre nel primo semestre dell’anno, inoltre, la compagia aerea britannica ha registrato un calo dei ricavi del 13,7% a 4,1 miliardi di sterline.

Gli effetti della crisi economica continuano quindi a farsi sentire nel settore del trasporto aereo, forse uno dei più colpiti, basti pensare che dall’inizio del 2008 ad oggi la maggior parte delle compagnie aeree low cost sono fallite o sono state acquisite da altre compagnie più grandi.

Utili Pirelli terzo trimestre 2009

pirelli

Pirelli ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile di 11,9 milioni di euro, un’ottimo risultato soprattutto se paragonato alla perdita di 15,1 milioni di euro registrata nello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato netto consolidato totale è pari a 3,7 milioni contro la perdita di 26,8 milioni di euro del terzo trimestre 2008.

L’Ebitda si è attestato al 13,6% rispetto all’8,6% del terzo trimestre 2008 e il margine Ebit calcolato al lordo degli oneri di ristrutturazione al 9% rispetto al 3,8% del terzo trimestre 2008.

Ripresa economica nel 2010, parola di Jean Claude Trichet

trichet

Dopo la decisione della Banca centrale europea di lasciare i tassi invariati all’1% il presidente Jean Claude Trichet durante la conferenza stampa ha parlato dell’attuale situazione economica affermando di prevedere una graduale ripresa nel 2010 e un miglioramento della crescita nella zona euro nel secondo trimestre del 2009.

La situazione, dunque, inizia a migliorare ed è possibile guardare al futuro con un certo ottimismo anche se Trichet ha invitato alla cautela, la situazione resta ancora caratterizzata da una profonda incertezza che non consente di fare previsioni certe e affidabili.

Conto Corrente Active di Banca Generali

conto active

Active di Banca Generali è un conto corrente pensato per chi desidera avere una remunerazione sulla somma in deposito ma allo stesso tempo pagare un canone mensile piuttosto contenuto che vada anche a coprire i costi delle principali operazioni.

Il conto corrente Active, infatti, ha un canone mensile di 2,50 euro che include carta bancomat con prelievi gratuiti illimitati anche presso sportelli di altre banche; bonifici in Italia gratuiti se effettuati via internet, attraverso il servizo Pronto Banca Generali o se disposti con ordine permanente; gratis le spese di singola scrittura e di liquidazione interessi; gratis la quota annuale Carta Visa o Mastercard.