Bilancio Air France-KLM 2010-11

Air France-KLM, la prima compagnia aerea in Europa e la quarta nel mondo, ha pubblicato i risultati del bilancio dell’esercizio 2010-11, che si è concluso lo scorso 31 marzo.

Il gruppo francese ha comunicato di aver chiuso l’esercizio con un utile operativo pari a 122 milioni di euro, un risultato nettamente inferiore rispetto alle stime degli analisti, che avevano previsto un utile di 175 milioni.

Bilancio Sinergia 2010

Sinergia, la società che detiene il 10,229% della holding Premafin, ha presentato il bilancio dell’esercizio 2010, chiuso con debiti ridotti e utile in aumento.

La società ha fatto registrare un utile di 36,1 milioni di euro, contro il saldo negativo di 18,8 milioni dell’anno precedente.

Bilancio Vodafone 2010-11

Vodafone ha presentato i risultati di bilancio relativi all’esercizio fiscale 2010-11, che mostrano ricavi in leggero calo ma anche una buona performance della banda larga, sia fissa che mobile.

I ricavi del gruppo alla fine di marzo erano di 8.758 milioni di euro, un valore inferiore dell’1,1% rispetto allo stesso dato dell’anno prima.

Trimestrale Dell febbraio aprile 2011

Dell Computer ha annunciato i risultati di bilancio del suo primo trimestre fiscale, terminato lo scorso 29 aprile.

Il terzo produttore al mondo di computer nel primo trimestre dell’esercizio ha aumentato il suo utile netto del 177% a 945 milioni di dollari pari a 0,49 dollari per azione.

Trimestrale HP febbraio aprile 2011

HP, primo produttore al mondo di personal computer, ha pubblicato i risultati di bilancio relativi al suo secondo trimestre fiscale, che si è concluso lo scorso 30 aprile.

I ricavi di Hewlett Packard sono aumentati in questo trimestre del 3% a 31,6 miliardi di dollari mentre l’utile netto è cresciuto del 5% a 2,3 miliardi pari a 1,05 dollari per azione.

Trimestrale Rhiag gennaio marzo 2011

In vista della quotazione in Borsa Rhiag, che dovrebbe sbarcare sul segmento STAR della Borsa italiana il prossimo 1° giugno, la pubblicazione dei dati trimestrali relativi al periodo compreso tra gennaio e marzo 2011 ha suscitato una maggiore attenzione rispetto alle trimestrali e ai bilanci precedentemente pubblicati dal gruppo attivo nella distribuzione di parti di ricambio per autovetture e veicoli commerciali.

Nel corso dei primi tre mesi dell’anno, in particolare, Rhiag ha realizzato un utile netto in forte crescita a 7,8 milioni di euro dagli 1,8 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno, mentre i ricavi sono cresciuti del 46,9% a 154,5 milioni di euro, registrando così una crescita del 46,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Trimestrale Ubi Banca gennaio marzo 2011

UBI Banca ha archiviato il primo trimestre 2011 con un utile netto in crescita del 69,5% a 64,6 milioni e proventi operativi in crescita dell’1,2% a 862,5 milioni di euro, mentre gli oneri operativi sono scesi del 3,5% a 595,5 milioni. Il margine d’interesse si è attestato a 527,5 milioni di euro, in flessione dell’1,1% rispetto ai 533,3 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno.

Per quanto riguarda i coefficienti patrimoniali, il Core Tier 1 a fine marzo è rimasto stabile al 6,94%, un dato che non tiene però conto del già annunciato aumento di capitale Ubi Banca e degli eventuali benefici derivanti dall’eventuale conversione del prestito convertibile. Il Tier 1 si è attestato al 7,45%, mentre il Total capital ratio all’11,12%.

Trimestrale Prysmian gennaio marzo 2011

Prysmian, azienda italiana specializzata nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni, ha pubblicato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011.

Il gruppo ha chiuso il primo trimestre con ricavi in aumento del 13,9% a 1,49 miliardi di euro, Ebitda adjusted in crescita del 34,7% a 101 milioni.

Trimestrale Terna gennaio marzo 2011

Terna, la società responsabile in Italia della trasmissione dell’energia elettrica sulla rete ad alta e altissima tensione, ha reso noto il bilancio trimestrale del periodo gennaio-marzo 2011.

Il gruppo italiano ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto in aumento del 62% a quota 173,6 milioni di euro.

Trimestrale Atlantia gennaio marzo 2011

Atlantia, la Società per Azioni italiana impegnata nella gestione di tratti autostradali, ha pubblicato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011.

Il gruppo ha concluso il primo trimestre dell’anno con ricavi in aumento del 7,7% a quota 877 milioni di euro, Ebitda in crescita dell’8,1% a 524 milioni e utile netto in aumento del 15,1% a 139 milioni.

Trimestrale Intesa Sanpaolo gennaio marzo 2011

Intesa Sanpaolo ha pubblicato i risultati di bilancio del primo trimestre 2011, chiuso con utile netto in calo del 3,9% a 661 milioni di euro.

Le previsioni degli analisti erano comunque inferiori, a quota 620 milioni. I proventi operativi netti sono risultati pari a 4,2 miliardi, in calo dello 0,9% rispetto ai€4,24 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

Trimestrale Tiscali gennaio marzo 2011

Tiscali ha archiviato il primo trimestre 2011 con una perdita di 6,4 milioni di euro rispetto al rosso di 0,3 milioni registrato nello stesso periodo dello scorso anno. In leggera crescita i ricavi consolidati, che si sono attestati a 69 milioni dai precedenti 68,6 milioni del primo trimestre 2010.

Nel corso dei primi tre mesi dell’anno l’Ebitda è risultato in crescita a 18,5 milioni di euro, mentre il risultato netto del gruppo è risultato negativo per 6,4 milioni di euro contro gli 0,3 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.