Bilancio Nvidia esercizio fiscale 2011

Nvidia, uno dei due maggiori produttori mondiali di schede video per computer, ha presentato i risultati di bilancio del quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2011.

In questo periodo Nvidia ha fatto registrare vendite per 886,4 milioni di dollari, in aumento del 5% rispetto al trimestre precedente, ed in calo del 9,8% rispetto a dodici mesi prima.

Bilancio Acer 2010

Acer ha presentato i risultati di bilancio preliminari dell’anno 2010, nel quale il gruppo taiwanese ha messo a segno un fatturato consolidato di 19,9 miliardi di dollari americani, con una crescita rispetto all’anno precedente del 14,2%.

Il reddito operativo di Acer nell’intero esercizio 2010 è ammontato a quota 575 milioni di dollari, segnando un aumento annuo del 18,6%.

Bilancio Lafarge ottobre dicembre 2010

Lafarge, gruppo francese produttore di materiali da costruzione, leader mondiale nel suo settore, operante in calcestruzzo, inerti, cemento e intonaci, ha presentato da pochi minuti il bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con ottimi risultati.

La società transalpina ha fatto registrare nell’ultimo trimestre dell’anno un utile netto pari a 62 milioni di euro.

Bilancio Barrick Gold ottobre dicembre 2010

Barrick Gold, la maggiore compagnia aurifera del mondo, ha presentato i risultati di bilancio relativi al quarto trimestre del 2010, chiuso con un utile netto quadruplicato, a quota 896 milioni di dollari, pari a 90 centesimi per azione.

Questo è il migliore risultato nella storia del gruppo canadese. Se si escludono le voci straordinarie, l’utile netto di Barrick Gold è ammontato a 95 centesimi di dollaro per azione, mentre il consensus era di 84 centesimi.

Bilancio BNP Paribas ottobre dicembre 2010

BNP Paribas ha presentato i risultati di bilancio del quarto trimestre 2010, concluso con un utile netto in crescita del 14% a quota 1,55 miliardi di euro, contro le previsioni degli analisti che erano di 1,71 miliardi in media.

La banca francese, la prima del paese, ha potuto beneficiare nel trimestre dell’aumento dei ricavi della divisione investment banking e della ripresa delle sue attività retail negli Usa.

Bilancio Daimler ottobre dicembre 2010

Daimler ha reso noto il bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con un utile netto di 1,14 miliardi di euro, al di sotto delle previsioni degli analisti, in media a quota 1,28 miliardi.

Tuttavia per Daimler si tratta di un miglioramento netto rispetto allo stesso periodo del 2009, quando l’utile netto aveva fatto registrare una perdita di 352 milioni di euro.

Bilancio Eni gennaio dicembre 2010

Il Consiglio di amministrazione di Eni ha approvato ieri i risultati consolidati relativi al quarto trimestre dell’anno e il preconsuntivo relativo al 2010.

L’azienda italiana attiva nel settore energetico, in particolare, ha archiviato l’ultimo trimestre dell’anno con un utile operativo adjusted pari a 4,74 miliardi di euro, ossia in crescita del 28% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile operativo adjusted dell’intero 2010, invece, è stato pari a 17,3 miliardi, ossia in crescita del 31,9% rispetto al 2009.

Bilancio Danone 2010

Danone ha pubblicato i risultati di bilancio del 2010, chiuso con ricavi in aumento del 6,9% a quota 17 miliardi di euro e utile netto in crescita del 14,2% a 1,67 miliardi.

Le previsioni degli analisti erano in media di ricavi a 16,85 miliardi di euro e utile netto a 1,67 miliardi.

Bilancio Barclays gennaio dicembre 2010

Barclays ha comunicato di aver archiviato il 2010 con un utile prima delle tasse in crescita del 32% a 6,1 miliardi di sterline, un risultato superiore ai 5,7 miliardi di sterline previsti in media dagli analisti. A contribuire in maniera positiva sul risultato è stato il forte calo delle perdite sui crediti registrato nel corso dello scorso anno, in particolare le svalutazioni hanno registrato un calo del 39% a 5,67 miliardi.

Nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2010 i ricavi sono cresciuti dell’8% a 31,4 miliardi mentre il Core Tier 1 si è attestato al 10,8% contro il 10,0% del 2009. A fronte dei risultati realizzati nel 2010, Barclays ha annunciato un aumento del dividendo da 2,5 a 5,5 pounds per azione.

Bilancio Elica ottobre dicembre 2010

Elica, la società di Fabriano famosa per la fabbricazione di cappe da cucina per uso domestico, ha pubblicato il bilancio dell’intero esercizio 2010.

Il gruppo ha battuto la guidance resa nota l’estate scorsa, facendo registrare ricavi in aumento del 9,9% ed Ebitda in crescita del 33%. Le indicazioni erano state di ricavi in aumento del 5-7% ed Ebitda del 25-35%.

Bilancio Diasorin ottobre dicembre 2010

Diasorin ha pubblicato i risultati del bilancio relativi al quarto trimestre del 2010, chiuso con utile netto in aumento del 42,7% rispetto all’anno precedente a 23 milioni di euro, mentre l’utile netto consolidato del gruppo è stato di 90,2 milioni di euro, in rialzo del 28,8% rispetto a dodici mesi prima.

I ricavi di Diasorin sono cresciuti del 38,2% a quota 109,3 milioni di euro. I ricavi dell’intero esercizio 2010 sono ammontati a 404,6 milioni, +33% rispetto al 2009.

Bilancio Nissan ottobre dicembre 2010

Nissan, il secondo produttore di auto giapponese, dietro solo a Toyota, ha presentato i risultati di bilancio del trimestre ottobre – dicembre 2010, cioè il terzo trimestre fiscale dell’esercizio in corso, che si concluderà quindi il prossimo 31 marzo.

L’utile netto del gruppo nipponico è cresciuto del 78% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, soprattutto grazie al forte aumento delle vendite di auto in Cina.

Bilancio RCS 2010

RCS, uno dei più importanti e conosciuti gruppi editoriali italiani, attivo a livello nazionale e internazionale in diversi mercati, ha presentato il bilancio relativo all’esercizio 2010.

RCS nel 2010 ha fatto registrare ricavi in aumento del 2,2% a quota 2,25 miliardi di euro, con un Ebitda pre oneri e proventi non ricorrenti al 50%, a 199,4 milioni di euro.