Trimestrale Allianz gennaio marzo 2010

Il 2010 è iniziato bene per Allianz, i dati preliminari relativi al primo trimestre parlano infatti di un utile operativo in crescita del 21% a 1,7 miliardi di euro, superiore quindi ai 1,55 miliardi previsti dagli esperti.

Ad influire positivamente sui dati trimestrali della compagnia assicurativa è stata soprattuto la netta crescita delle divisioni delle assicurazioni vita e dei servizi finanziari, al contrario ha subito un netto calo l’utile operativo del ramo danni, calato a causa del terremoto in Cile e delle tempeste di neve che si sono abbattutte su diverse zone dell’Europa durante lo scorso inverno.

Trimestrale BMW gennaio marzo 2010

Il mercato dell’auto sembra aver finalmente superato la fase di stallo determinata dalla crisi economica, a dimostrarlo il progressivo ritorno alla normalità dei conti delle più grandi case automobilistiche del mondo, tra queste anche BMW che ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile superiore alle attese.

La casa automobilistica tedesca ha infatti realizzato un utile di 324 milioni di euro, contro i 230 milioni stimati dagli esperti. I ricavi sono aumentati dell’8,1% a 12,4 miliardi, dato questo che invece è leggermente inferiore alle attese degli analisti, che avevano invece previsto ricavi per 12,6 miliardi.

Trimestrale Terni Energia gennaio marzo 2010

Terni Energia ha chiuso il primo trimestre del 2010 con un utile netto di 1,6 milioni di euro, in netto rialzo rispetto al dato di 67.000 euro fatto registrare nel primo trimestre dello scorso anno, soprattutto grazie all’ottima gestione finanziaria che ha determinato limitati oneri finanziari.

Le previsioni degli analisti di Intermonte parlavano di utile netto a 1,5 milioni di euro, perciò sono state superate anche le più rosee aspettative.

Trimestrale Telecom Italia Media gennaio marzo 2010

Telecom Italia Media ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile netto negativo per 11,1 milioni di euro, comunque in miglioramento rispetto alla perdita di 16,6 milioni dello stesso periodo di un anno fa.

I ricavi per il gruppo sono stati di 56,9 milioni di euro, in aumento del 17,3% in confronto a 12 mesi prima, mentre il margine operativo lordo è stato di 1,7 milioni di euro, contro i -3,8 dello stesso periodo del 2009, facendo così segnare un risultato positivo per la prima volta addirittura dal 2003.

Trimestrale Pfizer gennaio marzo 2010

Pfizer ha chiuso il primo trimestre con un utile netto in calo del 26% a 2,03 miliardi di dollari, ovvero pari a 0,25 dollari per azione, inferiore alle attese degli analisti che avevano invece previsto un utile di 0,53 dollari. Se si esclusono le voci straordinarie l’utile ammonta a 0,60 dollari per azione.

I ricavi, al contrario, hanno registrato una crescita del 54% a 16,75 miliardi di dollari, un dato leggermente superiore alla stima di 16,6 miliardi ipotizzata dagli esperti.

Trimestrale UBS gennaio marzo 2010

UBS ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile pari a 2,2 miliardi di franchi svizzeri, un risultato superiore alle aspettative degli analisti, che avevano previsto in media un utile di 2 miliardi, e nettamente migliore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, chiuso con una perdita di 1,98 miliardi.

Ad influire positivamente sul risultato trimestrale di UBS è stata soprattutto la forte ripresa delle attività fixed income, currencies and commodities (FICC), che ha spinto l’utile ante imposte della divisione dell’investment banking a 1,19 miliardi, contro i 297 milioni del primo trimestre 2009.

Trimestrale Amplifon gennaio marzo 2010

E’ stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Amplifon il bilancio del primo trimestre 2010, il quale conferma il trend positivo dei ricavi e dei principali indicatori di redditività.

Amplifon ha chiuso la prima trimestrale dell’anno con ricavi a 158,9 milioni di euro, in aumento del 6,5% rispetto ai 149,3 milioni di euro dello stesso periodo di un anno fa. L’Ebitda del gruppo è stata di 16,1 milioni di euro, +7% in confronto ai 15,1 milioni di 12 mesi fa.

Trimestrale Total gennaio marzo 2010

Total ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile in crescita del 14% a 2,61 miliardi di euro, rispetto ai 2,29 miliardi realizzati nello stesso periodo dello scorso anno. L’utile netto adjusted è cresciuto del 9% a 2,3 miliardi di euro, dai 2,11 miliardi del 2009, mentre i ricavi hanno registrato un incremento del 25% a 37,6 miliardi di euro, dai 30,04 miliardi dello scorso anno.

I risultati trimestrali di Total si collocano leggermente al di sotto delle attese degli analisti, che avevano invece previsto un utile pari a 2,4 miliardi.

Trimestrale Barclays gennaio marzo 2010

Continua imperterrita la crescita di Barclays che dopo aver chiuso il 2009 con un utile superiore alle attese degli esperti, pur senza aver ricevuto alcun aiuto, ha registrato nel primo trimestre dell’anno un utile in crescita del 29% a 1,07 miliardi di sterline.

Questa volta però la performance del colosso bancario ha deluso le attese degli analisti che avevano previsto un utile di 1,20 miliardi di sterline, probabilmente motivati dal risultato soprendente realizzato da Barclays nel corso dello scorso anno.

Trimestrale Luxottica gennaio marzo 2010

Luxottica ha presentato la trimestrale gennaio marzo 2010, mettendo a segno una buona performance.

La società produttrice di occhiali ha registrato un fatturato in crescita del 6% a 1.391,7 milioni, un utile operativo di 171,2 milioni, in rialzo dell’11,1% e un utile netto di 95,1 milioni, migliorando del 20,8% il dato del 2009.

Trimestrale Indesit gennaio marzo 2010

Indesit, ex Merloni, ha rilasciato i dati della trimestrale per i primi tre mesi dell’anno in corso. Si sono registrati utile netto di 16 milioni di euro, contro la perdita di 14,6 milioni di euro segnata nello stesso periodo di soli 12 mesi fa.

Sono aumentati dell’1,8% i ricavi a quota 601,4 milioni di euro, con un Ebit (margine operativo) di 35 milioni (contro 1,2 milioni di un anno fa), ed un indebitamento finanziario netto che è sceso a 383 milioni dai 658 dello stesso periodo del 2009.

Trimestrale Motorola gennaio marzo 2010

Nel primo trimestre 2010 a grande sorpresa Motorola è riuscita a tornare a produrre utili, il colosso attivo nel settore della telefonia ha infatti archiviato il primo trimestre dell’anno con un utile di 69 milioni di dollari, ovvero 3 centesimi per azione, contro la perdita di 231 milioni di dollari registrata nello stesso periodo dello scorso anno.

La buona performance di Motorola ha sorpreso gli analisti che non aspettandosi una ripresa così veloce ed efficace avevano previsto una perdita di un centesimo per azione. I ricavi sono invece calati a 5,044 miliardi di dollari dai 5,371 del primo trimestre 2009.

Previsioni Siemens riviste al rialzo

Siemens ha rivisto al rialzo le sue previsioni per l’esercizio fiscale 2009/2010, che terminerà a settembre 2010, prevedendo utili operativi superiori a 7,5 miliardi di euro in tutti e tre i suoi settori, rispetto ai 7,47 miliardi dell’anno fiscale precedente.

L’ottimismo di Siemens deriva dalla buona performance che l’azienda è riuscita a realizzare nell’ultimo periodo, il primo trimestre dell’anno è stato infatti chiuso con un utile operativo in crescita del 16% a 2,14 miliardi, superiore alle attese del mercato che avevano invece previsto un utile di 1,97 miliardi.

Trimestrale Bayer gennaio marzo 2010

Bayer ha iniziato bene il 2010, nel primo trimestre dell’anno l’azienda tedesca ha infatti registrato ricavi in crescita del 5,3% a 8,32 miliardi di euro mentre l’Ebidta è aumentato del 13,2% a 1,92 miliardi di euro. Gli analisti avevano invece previsto ricavi di 8,31 miliardi e un Ebidta di 1,94 miliardi.

L’utile netto si è attestato a 693 milioni, in netta crescita rispetto ai 425 milioni del primo trimestre 2009. La buona performance realizzata da Bayer è riconducibile soprattutto ad una forte ripresa delle attività nel settore chimico, basti pensare che i ricavi della divisione MaterialScience sono cresciuti nel primo trimestre del 36% a 2,22 miliardi di euro.