Trimestrale Citigroup gennaio marzo 2010

Sono stati resi noti i dati del primo trimestre dell’anno per Citigroup che ha chiuso con un utile netto di 4,4 miliardi di dollari, cioè 0,15 dollari per azione, un dato che significa più del doppio in confronto agli 1,59 miliardi dello stesso periodo del 2009.

Se paragonato al trimestre precedente, questo dato è ancora più incredibile, dal momento che nel trimestre scorso il gruppo aveva fatto registrare una perdita di 7,58 miliardi.

Fondi Hedge italiani a +1,5%

Gli Italian Hedge Found si preparano a chiudere il primo trimestre 2010 con un guadagno dell’1,5%, dato sicuramente positivo anche se con un valore decisamente molto basso. Nei primi due mesi del 2010 i fondi hanno avuto una brusca frenata riducendo drasticamente il trend positivo accumulato negli ultimi mesi considerato anche il record di chiusura nel 2009 dove si è registrato un +7,48%.

Trimestrale Sony Ericsson gennaio marzo 2010

Sony Ericsson ha pubblicato i risultati del primo trimestre 2010 che a grande sorpresa è stato chiuso con un utile netto di 21 milioni di euro dopo ben due anni di perdite. Il colosso della telefonia è quindi riuscito a tornare a produrre utili battendo le attese degli analisti, che avevano invece previsto una perdita pari a 130 milioni di euro.

Il ritorno all’utile da parte della compagnia telefonica è stato possibile grazie ad un cospicuo taglio dei costi e al contemporaneo lancio di diversi prodotti che consento un margine di guadagno decisamente più elevato.

Trimestrale Google gennaio marzo 2010

Nel primo trimestre dell’anno Google ha addirittura superato le previsioni degli analisti realizzando un utile netto in crescita del 32% a 1,96 miliardi di dollari, ovvero 6,06 dollari per azione. Se si escludono i costi per le stock-options dei dipendenti l’utile per azione di Google ammonta a 6,76 dollari per azione.

I ricavi sono aumentati del 23% a 6,78 miliardi di dollari, ossia l’incremento più sostanzioso registrato dal terzo trimestre del 2008. Al netto dei costi di acquisizione traffico l’incremento dei ricavi è stato del 24,3% a 5,06 miliardi di dollari.

Bilancio Acer 2009

Acer ha rilasciato i dati relativi al bilancio del 2009, dati che non erano ancora pervenuti.

Per il colosso dell’informatica si tratta di risultati molto positivi, non a caso definiti appunto “storici” dalla società stessa, nel comunicato ufficiale.

Il Consiglio di Amministrazione ha così approvato i risultati finanziari di Acer, che ha fatto registrare un fatturato consolidato per l’anno 2009 pari a 17,9 miliardi di dollari, con una crescita rispetto all’anno precedente del 5%.

Trimestrale Danone gennaio marzo 2010

Danone ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi in crescita dell’8,3% a 3,978 miliardi di euro, un risultato leggermente superiore alle stime degli analisti che avevano previsto ricavi per 3,91 miliardi di euro.

La buona performance del primo trimestre è riconducibile soprattutto ad un aumento della domanda di yogurt in Europa e di alimenti per bambini in Asia, circostanza che porta il colosso alimentare a mostrarsi ottimista anche per la restante parte dell’anno.

Trimestrale Roche gennaio marzo 2010

Il 2010 è iniziato bene per Roche, questa mattina la casa farmaceutica ha infatti reso noti i risultati realizzati nel corso del primo trimestre annunciando un aumento dei ricavi del 6% a 12,2 miliardi di franchi svizzeri, un risultato addirittura superiore alle previsioni degli analisti le cui stime si era limitate 11,9 miliardi.

A spingere in alto i ricavi è stato soprattutto il Tamiflu, richiestissimo negli ultimi mesi perchè considerato il farmaco capace di curare l’influenza H1N1, a quanto pare nonostante l’allarme sia cessato sono state tantissime le persone che hanno deciso di acquistarlo a scopo preventivo.

Trimestrale JP Morgan gennaio marzo 2010

JP Morgan ha chiuso il primo trimestre dell’anno con un utile netto di 3,3 miliardi di dollari, ovvero 74 centesime per azione, in crescita dunque rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno quanto l’utile si era attestato a 2,1 miliardi di dollari. I ricavi sono cresciuti dell’11% a 27,67 miliardi di dollari, il Roe è passato dal 5 all’8% mentre il Tier 1 capital ratio si attesta all’11,5%.

Si tratta di risultati superiori alle previsioni degli analisti che avevano invece previsto ricavi per 26,5 miliardi ed un utile per azione di 0,64 dollari.

Trimestrale Intel gennaio – marzo 2010

Intel ha pubblicato la prima trimestrale dell’anno 2010, con risultati sorprendenti, ben al di sopra delle più rosee aspettative degli analisti.

Intel, il più famoso produttore di semiconduttori al mondo, ha avuto un aumento dei ricavi nel primo trimestre dell’anno pari al 45% a quota 10,3 miliardi di dollari, con un utile netto aumentato addirittura del 282% a 2,4 miliardi di dollari, cioè 0,43$ per azione.

Poltrona Frau torna all’utile nel 2010

L’amministratore delegato di Poltrona Frau, Dario Rinero, a margine della presentazione del gruppo in vista del Salone del Mobile, ha confermato che l’andamento dell’attività nel corso del primo trimestre dell’anno si è rivelato essere perfettamente in linea con le previsioni.

La società aveva infatti previsto un’inversione di tendenza nel corso del primo trimestre dell’anno, cosa che è stata confermata proprio dall’amministratore delegato che ha anche sottolineato un più che probabile ritorno all’utile proprio nel 2010.

Bilancio Telecom Italia 2009

Telecom Italia ha finalmente reso noti i conti 2009, la cui approvazione è stata più volte rimandata per via delle vicende legali che hanno coinvolto la sua controllata Sparkle, per la quale il colosso telefonico ha fatto sapere di aver accantonato 507 milioni di euro al fondo rischi, rideterminato al contempo i dati comparativi relativi al 2008 e i principali dati economico-finanziari inerenti al 2005, 2006 e 2007.

Per Telecom Italia l’utile netto durante lo scorso anno è stato pari a 1,58 miliardi di euro, in calo di 596 milioni rispetto al 2008, in perdita anche i ricavi che sono scesi del 6,3% a 27,163 miliardi mentre l’Ebitda ha registrato una crescita dello 0,2% a 11,1 miliardi di euro. I flussi di cassa operativi hanno registrato un incremento di 662 milioni di euro a 6,29 miliardi.

Previsioni trimestrale UBS gannaio marzo 2010

UBS questa mattina ha annunciato che per il primo trimestre dell’anno l’utile prima della deduzione delle imposte dovrebbe essere pari a 2,5 miliardi di franchi.

I dettagli relativi ai risultati realizzati nei primi tre mesi dell’anno verranno annunciati il prossimo 4 maggio, nel frattempo quel che appare certo è la definitiva uscita della banca svizzera dalla difficile situazione che aveva caratterizzato gran parte dello scorso anno.

Previsioni 2010 Telecom Italia Media

L’assemblea dei soci di Telecom Italia Media riunitasi oggi ha approvato i conti 2009 che, secondo il vicepresidente e amministratore delegato dell’azienda, Giovanni Stella, sono in netto miglioramento. A spiccare è stata soprattutto La7 che ha ottenuto un risultato positivo nel 2009 in un mercato tv che invece ha subito un calo degli investimenti pubblicitari del 10,2%.

La buona performance è riconducibile non solo ad un’operazione di riduzione dei costi ma anche e soprattutto al contratto con Cairo, che è riuscito a garantire un livello minimo di raccolta pubblicitaria, non è un caso che di questo contratto non fa parte il canale Mtv che ha subito flessione di oltre 24% della raccolta pubblicitaria.

Titolo Atlantia in salita per aumento traffico

In base ai dati preliminari diffusi oggi da Atlantia nel primo trimestre dell’anno il traffico sulla rete autostradale in concessione ad Autostrade per l’Italia, principale concessionaria del gruppo, ha registrato un incremento dell’1,8% rispetto all’analogo periodo del 2009.

Oltre ad un aumento del traffico totale i dati preliminari relativi al primo trimestre hanno evidenziato soprattutto una crescita della componente costituita dai veicoli pesanti a 5 o più assi, questo ha avuto come conseguenza un incremento dei ricavi da pedaggio dello 0,5% circa.