TI Media in rialzo per revoca dimissioni Mentana

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia Media registra un rialzo di oltre due punti percentuali a 0,1662 euro sulla scia della notizia della revoca delle dimissioni del direttore del Tg di La7 Enrico Mentana.

La notizia è stata annunciata dallo stesso Mentana attraverso la sua pagina Facebook dopo aver appreso la decisione dell’assemblea dei giornalisti di dissociarsi dalla denuncia presentata dall’Associazione Stampa Romana nei confronti dell’emittente La7 e del direttore del Tg, definendola una mossa sbagliata e che non deve avere alcun seguito.

TI Media in calo dopo dimissioni Mentana

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia Media segna una perdita di oltre quattro punti percentuali a 0,1616 dopo la notizia delle dimissioni di Enrico Mentana dalla direzione del Tg La7.

A dare l’annuncio è stato lo stesso Mentana, che ha spiegato di aver appreso ieri pomeriggio dalle agenzie di stampa di essere stato denunciato dal suo Cdr. A quel punto ha deciso di aspettare 24 ore per verificare eventuali ravvedimenti ma, poiché non ci sono stati, ha deciso di scrivere una lettera di dimissioni in quanto ritiene sia impossibile continuare a lavorare, anche solo per un giorno, con chi ha presentato una denuncia nei suoi confronti.

Giudizio analisti titolo Intesa Sanpaolo positivo

Il giudizio degli analisti sul titolo Intesa Sanpaolo è senza dubbio positivo, soprattutto dopo che i test condotti dall’Eba (Europea Banking Authority) hanno evidenziato l’adeguata patrimonializzazione dell’istituto guidato da Enrico Cucchiani.

Gli analisti di Goldmam Sachs, in particolare, hanno alzato la raccomandazione portandola da “neutral” a “buy” e il target price da 1,55 a 1,9 euro, inserendo al contempo il titolo nella Pan-Europe Buy List, ossia nella lista dei titoli da acquistare.

Piano strategico 2011-2014 del Gruppo Piaggio

Un giro d’affari consolidato sul livello dei 2 miliardi di euro unitamente ad un Ebitda a 300 milioni di euro circa, ed una posizione finanziaria netta sul livello dei 340 milioni di euro. Sono questi alcuni dei target che, per l’anno 2014, mira a raggiungere il Gruppo Piaggio S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader in Italia e nel mondo nel settore dei mezzi di trasporto a due ed a tre ruote.

La società tra poco, durante il Piaggio Group Analyst and Investor Meeting, alzerà il velo, in presenza della comunità finanziaria nazionale ed internazionale, sul Piano Strategico a valere dal 2011 al 2014, che rappresenta in particolare un’evoluzione del Piano 2010-2013 della società che sta continuando ad espandersi in prevalenza su quei mercati col più alto potenziale di crescita, ed in particolare in Asia.

Target price Eni alzato da Citigroup

Ad Astana, la capitale del Kazakistan, è stato firmato un accordo vincolante tra le società del consorzio Karachaganak Petroleum Operating, BG ed Eni con il 32,5%, Chevron e Lukoil rispettivamente con il 20% il 15%, con la Repubblica del Kazakhstan.

Questo accordo stabilisce la chiusura di tutte le questione in atto e l’entrata nel consorzio della compagnia di Stato kazaka KazMunaiGaz.

Titolo Piaggio in calo in attesa del nuovo piano industriale

A Piazza Affari il titolo Piaggio viaggia in terreno negativo perdendo oltre quattro punti percentuali a quota 1,915 euro per via delle previsioni negative sul mercato delle due ruote.

Nel corso degli ultimi mesi, in particolare, segnali negativi hanno riguardato il rallentamento del mercato indiano, la svalutazione della rupia e le preoccupazioni in merito all’andamento dell’economia europea per via della crisi del debito sovrano. Per via di questi e di altri fattori, secondo gli esperti, è probabile che domani, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale, l’azienda fornirà delle stime più prudenti rispetto alle precedenti.

Titolo Autogrill in rialzo per dati traffico aereo Gran Bretagna

A Piazza Affari il titolo Autogrill segna nel primo pomeriggio un rialzo dell’1,72% a 7,4055 euro, un guadagno che secondo gli esperti è da ricondurre principalmente ai dati sul traffico aereo in Gran Bretagna, dove durante il mese di novembre 2011 è stato registrato un calo del traffico passeggeri dello 0,9%, ovvero inferiore rispetto al calo dell’1,5% stimato dagli esperti.

Di recente, ricordiamo, Autogrill ha rinnovato alcune concessioni negli Stati Uniti, tuttavia il titolo sembra non averne beneficiato.

Biancamano vince gara appalto in Puglia

Biancamano, società italiana quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei servizi di igiene urbana, ha vinto una gara d’appalto in Puglia, ed in particolare a Monopoli, Comune in Provincia di Bari. Trattasi, nello specifico, di una commessa avente un controvalore pari a ben 62 milioni di euro per i servizi di igiene urbana nell’ambito di una gara che è stata indetta dall’Amministrazione comunale.

Per una durata contrattuale pari a 9 anni, Biancamano si occuperà per il territorio del Comune di Monopoli, che conta circa 50 mila abitanti, dello spazzamento stradale nonché della gestione e della raccolta dei rifiuti urbani indifferenziati e differenziati.

Retelit rinnova il Consiglio di Amministrazione

Sotto la presidenza del dott. Michele Porcelli, l’Assemblea dei Soci di Retelit S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle telecomunicazioni, ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione e ne ha determinato anche i relativi compensi.

A darne notizia ieri è stata proprio Retelit S.p.A. nel precisare come i consiglieri eletti resteranno in carica per un periodo pari a tre esercizi di bilancio, e quindi fino all’approvazione del bilancio societario che si chiuderà alla data del 31 dicembre del 2013. Questi, nel dettaglio, sono i componenti del Consiglio di Amministrazione: Danilo Oreste Broggi, Stefano Borghi, Michele Porcelli, Laura Guazzoni e Gabriele Pinosa.

Fonsai si affida a Goldman per il rafforzamento patrimoniale

Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Fonsai, il quale ha deciso di dare mandato all’amministratore delegato Emenuele Erbetta e al direttore generale Piergiorgio Peluso di approfondire le possibilità da proporre al consiglio interventi anche strutturali, nel breve periodo, in merito alla patrimonializzazione, con lo scopo di rafforzare il margine di solvibilità del gruppo.

In particolare però il CdA di Fonsai ha affidato a Goldman Sachs e allo studio legale Carbonetti il compito di trovare insieme al gruppo la soluzione migliore per il rafforzamento patrimoniale.

Giudizio analisti titolo Banca Generali

Le previsioni di Banca Generali per l’esercizio in corso sono senza dubbio positive, soprattutto alla luce dell’utile pari a 51,2 milioni di euro registrato nel corso dei primi nove mesi dell’anno, un risultato considerato positivo soprattutto in considerazione dell’andamento poco favorevole dei mercati finanziari nel periodo considerato.

Per quanto riguarda il giudizio degli analisti sul titolo dell’istituto bancario triestino, al momento ne consigliano l’acquisto gli esperti di Centrobanca, Kepler e Equita.

Target price Eni alzato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Eni registra una perdita di oltre un punto e mezzo percentuale a 15,84 euro sulla scia della perdita registrata dai principali indici azionari, nonostante la valutazione positiva arrivata dagli analisti di Goldman Sachs.

Gli esperti della banca d’affari statunitense, infatti, questa mattina hanno confermato rating “buy” sul titolo e al tempo stesso hanno aumentato il target price da 18,60 a 20 euro. Al contempo, tuttavia, il broker ha tagliato le stime relative all’utile per azione 2011 da 2,10 a 2,01 euro, mentre ha alzato quelle del 2012 da 2,26 a 2,42 euro.

Settore del lusso in rialzo

In un periodo come quello attuale, con l’euro in calo, le aziende che possono trarre vantaggio dalla situazione sono quelle che esportano al di fuori dell’Italia, soprattutto operanti nel settore del lusso, ed in particolare verso Paesi la cui moneta ha come riferimento il dollaro americano.

Per Ferragamo, se il titolo riuscirà a salire oltre quota 12,50 euro allora si potrà anche verificare il recupero di quota 14,30 in tempi piuttosto brevi.

Titolo Lottomatica bocciato da Bank of America

Le previsioni Lottomatica 2011-2012 vedono un trend positivo sia per l’esercizio in corso che per il prossimo anno, basti pensare che nel corso del periodo compreso tra gennaio e dicembre 2011 l’azienda ha registrato una crescita di oltre il 50% dei ricavi.

Nonostante questo, tuttavia, Bank of America Merrill Lynch ha comunicato stamane di aver tagliato sia il rating che il target price sul titolo, portandoli rispettivamente da “buy” a “neutral” e da 17,5 a 12 euro.