Titoli bancari in calo dopo rifinanziamento Bce

La Banca centrale europea ha collocato ben 489 miliardi di euro a favore degli istituti bancari europei nell’ambito dell’operazione Ltro (Longer Term Refinancing Operations, ovvero operazioni di rifinanziamento a più lungo termine), una cifra complessiva decisamente più alta rispetto alla somma ipotizzata dagli analisti nel corso degli ultimi giorni e che si aggirava intorno ai 300 miliardi di euro. Il prestito ha una durata di tre anni ad è stato concesso ad un tasso fisso agevolato dell’1%.

Fiat Industrial in calo per taglio produzione Scania

A Piazza Affari il titolo Fiat industrial nella seduta odierna si muove in territorio negativo segnando a metà mattinata una perdita dello 0,93% a 6,39 euro.

Ad influire negativamente sul titolo della società torinese attiva nel settore dei veicoli commerciali e industriali è stata la notizia negativa arrivata da Scania, che ha annunciato un’ulteriore riduzione del 15% della produzione a partire da gennaio 2012, una decisione presa a seguito dell’ulteriore rallentamento della domanda proveniente dall’Europa e dall’America Latina.

Fiat previsioni 2012 con buoni risultati

Il mercato dell’auto in Europa sta rispettando le previsioni negative fatte da tempo, però ieri il titolo Fiat a Piazza Affari ha chiuso in rialzo del 7,14% a 3,6 euro mentre Fiat Industrial ha guadagnato il 3,70% a 6,45 euro.

Sergio Marchionne, durante il suo intervento all’incontro con i dirigenti del gruppo torinese, ha dichiarato che niente è cambiato, anzi, forse ci aspettano tempi ancora più difficili di quanto visto finora.

Possibile ristrutturazione bond “Convertendo Bpm 2009-2013”

Banca Popolare di Milano ha comunicato solo poche ore fa l’esito dell’aumento di capitale, archiviato con la sottoscrizione del 94,02% del totale dei titoli offerti e con la copertura da parte del consorzio di garanzia delle azioni non sottoscritte al termine dell’offerta.

Finita la fase della ricapitalizzazione, dunque, ora l’istituto bancario si accinge a varare un piano industriale e ad affrontare il nodo connesso ad uno dei punti presenti nell’ambito di tale piano e avente ad oggetto la possibile ristrutturazione del bond “Convertendo Bpm 2009/2013 – 6,75%”.

Titolo Intesa Sanpaolo bocciato da Cheuvreux

Cheuvreux ha ridotto la sua raccomandazione sul titolo Intesa Sanpaolo da “selected list” a “underperform”, il target price da 1,5 euro a 1,3 euro e le stime relative all’utile per azione 2012-2013 in media del 7% circa.

La decisione è stata presa a seguito dell’ottima performance messa a segno dal titolo nel corso dell’ultimo periodo, basti pensare che da settembre ad oggi il titolo Intesa Sanpaolo ha segnato un rialzo di oltre il 25% sulla scia delle nuove misure contenute nella manovra Monti.

Titolo Indesit in rialzo per valutazione positiva Equita Sim

Il titolo Indesit a Piazza Affari segna un rialzo di oltre cinque punti percentuali a 3,624 euro. Ad influire positivamente sull’andamento del titolo è stato soprattutto il giudizio positivo arrivato dagli analisti di Equita sim, che pur avendo abbassato il target price da 7,5 a 6 euro hanno confermato la raccomandazione “buy” e al contempo hanno deciso di inserire il titolo nel loro portafoglio small-cap.

Secondo gli esperti, in particolare il rapporto rischio/rendimento offerto dal titolo è molto interessante, nonostante lo scenario dei consumi risulti essere ancora piuttosto complicato.

Telecom Italia Media nuovo partner nel 2012

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia Media registra nel pomeriggio un rialzo di oltre quattro punti percentuali sulla scia delle affermazioni dell’amministratore delegato Giovanni Stella che, oltre ad aver parlato di importanti segnali di cambiamento nel 2012 per il mercato televisivo, ha anche annunciato che Telecom Italia Media è alla ricerca di un partner per il 2012.

Tra i requisiti che il nuovo partner deve necessariamente avere, Stella ha citato la disponibilità ad accettare la storia di La7, un’apertura alla concorrenza e la capacità di aiutare la società a svolgere il suo lavoro nel miglior modo possibile, in modo tale da riuscire a raggiungere il prima possibile gli obiettivi previsti, tra cui figura in prima linea il pareggio di bilancio.

Titolo Impregilo in rialzo per nuova offerta Gavio

A Piazza Affari il titolo Impregilo segna un rialzo di oltre due punti percentuali sulla scia dei rumors su possibili movimenti all’interno dell’azionariato.

Secondo le indiscrezioni riportate da alcuni organi di stampa, infatti, durante il fine settimana Argo Finanziaria, holding della famiglia Gavio che detiene il 33% di Igli, società che a sua volta detiene il 30% di Impregilo, avrebbe portato a 3,6 euro per azione l’offerta rivolta a Benetton e Ligresti per rilevare la quota del 66% detenuta dalle due società in Igli.

Quattro titoli consigliati a Piazza Affari per il 2012

Il 2011 sta ormai volgendo al termine, per la Borsa è ora di bilanci in vista del nuovo anno. IlSole24Ore ha stilato un elenco di quattro titoli che hanno saputo distinguersi quest’anno a Piazza Affari e che quindi sembrano poter portare risultati positivi anche nel 2012.

Questi quattro titoli che hanno mostrato segnali positivi nel 2011 e dovrebbero ripetersi nel 2012 sono Azimut, Eni, Impregilo e Pirelli & C.

Titolo Gemina in calo dopo downgrade di Moody’s su Adr

Il titolo Gemina nella giornata di venerdì ha perso a Piazza Affari il 6,25% a quota 0,608 euro per azione, come conseguenza del downgrade della controllata Adr (Aeroporti di Roma).

Moody’s ha tagliato il rating sul debito di Adr da Ba2 a Ba1, sottolineando che non sono esclusi nuovi declassamenti. Il taglio del rating è dovuto all’aumento del rischio legato al profilo finanziario di Adr, per colpa dei ritardi nel portare a termine il nuovo quadro regolatorio e per gli aumenti tariffari.

Acquisto azioni Saras consigliato da Société Genérale

A Piazza Affari il titolo Saras segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a 0,938 euro sulla scia del giudizio positivo arrivato dagli analisti di Société Genérale, che hanno avviato la copertura sul titolo fissando rating “buy” e target price a 1,27 euro.

Secondo gli esperti della banca francese, dunque, il titolo Saras rappresenta un’ottima opportunità di investimento in quanto presenta un potenziale di rialzo del 38%.

Raggruppamento azioni Meridiana Fly

A partire dalla giornata di lunedì prossimo, 19 dicembre del 2011, scatta in Borsa a Piazza Affari, per le azioni Meridiana fly S.p.A., l’operazione di raggruppamento dei titoli. A darne notizia è stata la compagnia aerea nel ricordare come l’operazione sarà eseguita in forza alla delibera del 5 dicembre scorso approvata dall’Assemblea degli Azionisti di Meridiana fly S.p.A. che per l’occasione si era riunita in sessione straordinaria.

Nel dettaglio, l’operazione prevede che le attuali numero 1.394.086.688 azioni ordinarie Meridiana fly vengano raggruppate nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria della società per ogni 250 titoli attualmente in circolazione.

Rating e target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Mediaset perde in tarda mattinata oltre tre punti percentuali sulla scia della bocciatura arrivata questa mattina dagli analisti di Goldman Sachs, che hanno comunicato di aver tagliato il rating sul titolo del Biscione portandolo da “neutral” a “sell” e il target price da 2,2 a 1,75 euro.

Secondo Goldma Sachs, dunque, le azioni Mediaset sono da vendere. La motivazione, secondo la banca d’affari statunitense, va ricercata nella persistente debolezza del mercato di riferimento e che a suo avviso influirà negativamente sull’andamento dell’attività del gruppo.