Mutuo One Opzione Sicura di Unicredit Banca

Unicredit Banca

Mutuo One è un mutuo proposto da Unicredit Banca e di cui vi abbiamo già parlato in precedenza, si tratta di un mutuo che può essere richiesto per l’acquisto della prima o della seconda casa e che a discrezione del cliente può essere a tasso fisso o a tasso variabile.

Fino a poco tempo fa, dunque, chi sceglieva di sottoscrivere Mutuo One di Unicredit Banca poteva scegliere tra due diverse alternative, il tasso fisso o il tasso variabile, ora invece è possibile avere anche una terza opzione a tasso misto denominata Mutuo One Opzione Sicura.

Cordata italiana pronta a salvare Termini Imerese

Termini Imerese

Le sorti dello stabilimento Fiat di Termini Imerese sono ancora incerte, dopo che Sergio Marchionne ha escluso ogni possibile ripensamento confermandone la chiusura dal 2012 era arrivato un barlume di speranza da alcune voci che parlavano di un possibile acquisto dello stabilimento siciliano da parte di Tata Motors, voci che però sono state smentite direttamente da Ratan Tata.

Dopo circa due giorni dalla smentita inizia a farsi largo un’altra ipotesi che prevede il salvataggio dello stabilimento, a mettere gli occhi su Termini Imerese questa volta è una cordata guidata da un imprenditore milanese di orgini siciliane, Simone Cimino.

Soci Telecom smentiscono vendita a Telefonica

telecom

Il quotidiano Milano Finanza questa mattina aveva ipotizzato l’acquisto da parte di Telefonica, che è già primo socio di Telco, di alcune quote di Telco attualmente detenute dagli azionisti italiani, in modo da detenere l’intera partecipazione di Telco, senza dover necessariamente lanciare un’offerta pubblica di acquisto su Telecom.

Ebbene, la notizia è stata prontamente smentita da parte dei tre azionisti avrebbero dovuto cedere le proprie quote, ovvero Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo che su richista della Consob hanno comuinicato che si tratta di una notizia priva di ogni fondamento.

Fiat chiude il 2009 con vendite in crescita del 2,7%

fabbrica-fiat

Il 2009 si è chiuso in maniera più che positiva per il mercato dell’auto, lo scorso dicembre sono state infatti immatricolate 165.428 nuove auto, ossia un aumento del 16,73% rispetto allo stesso mese dello scorso anno anche se considerando l’intero anno rispetto al 2008 c’è stato un calo seppur lieve, le immatricolazioni totali sono state infatti di 2.158.010 unità contro le 2.161.682 dell’anno precedente.

In ogni caso il 2009 è stato un anno più che positivo per Fiat che ha immatricolato ben 707.000 nuove auto contro le 689.000 dell’anno precedente.

Joint venture Enel Green Power, Sharp e STM

Enel Green PowerLa notizia che fa scaldare STMicroelectronics è certamente la joint venture appena firmata che vede un accordo tra Enel Green Power società controllata del gruppo Enel, Sharp ed STM per la realizzazione di impianti votovoltaici nell’area mediterranea iniziando con la costruzione di un’area dedicata all’energia fotovoltaica nella zona di Catania in Sicilia.

Apple vola in borsa grazie al tablet

ipad-touch

Il titolo Apple sta vivendo un ottimo momento sull’indice Nasdaq americano, dove poche ore fa è arrivato a toccare l’incredibile quota di 211,61 dollari per azione.

A trainare il rialzo delle azioni della casa di Cupertino ci ha pensato ovviamente il Natale, con iPhone ed iPod Touch che sono stati due tra i regali più gettonati in tutto il mondo. Ma a dare il là al forte rialzo di Apple ci ha pensato anche l’ultima indiscrezione secondo la quale sarebbe ormai imminente la presentazione di un tablet Apple.

Calo delle scorte di petrolio Usa

scorte petrolio benzina diesel

Nelle ultime ore, come possiamo vedere all’interno delle quotazioni del petrolio, il greggio sta sfiornado la soglia psicologica degli 80 dollari al barile che sarebbe la quotazione più alta delle ultime 5 settimane.

Complice di questa valutazione del prezzo al barile di petrolio è dovuto alle stime degli analisti che vedono una diminuzione delle scorte del petrolio in America di 2,2 milioni di barili. Questo porterà ad una diminuzione delle scorte di benzina, diesel e gasolio da riscaldamento per un quantità stimata a 2,1 milioni di barili.

Accordo Russia Ucraina

accordo russia ucraina petrolioE’ stato firmato questa notte l’accordo tra Russia e Ucraina che garantirà il passaggio del petrolio dalla Russia verso l’europa dell’est con particolare interesse per la Repubblica Slovacca, Ungheria e Repubblica Ceca.

Il precedente accordo per il quale l’Ucraina voleva effettuare delle modifiche era stato firmato nel 2004. Ora, grazie a questo accordo, ha spiegato Serghiei Zinkievic portavoce dell’ente che trasporta il petrolio verso l’Unione Europea, il greggio verrà trasferito in Europa attraverso le linee presenti sul territorio ucraino con una maggiorazione del 30% sul prezzo di transito.

Piano di restauro per Dubai Properties Group

Dubai Holding

Dubai Properties Group ha annunciato in un comunicato stampa di essere alle prese con un piano di restauro per garantire efficienza al gruppo di proprietà del sultano a capo di Dubai Holding.

Il piano di recupero prevede l’ingresso di nuovi amministratori finanziari, marketing, affari legali oltre a tutte le operazioni di sviluppo della proprietà.

Petrolio Usa scambiato oltre 74 dollari

petrolio21

In questo particolare periodo le quotazioni del petrolio sono molto variabili, e proprio in questo contesto si piazzano le ultime oscillazioni di valore dell’oro nero americano, dove il greggio viene ora scambiato a più di 74 dollari al barile.

Questo rialzo del valore del petrolio (pochi giorni fa veniva scambiato a 73,34 dollari) è dovuto soprattutto al grande calo delle riserve negli Usa. Se non ci fosse anche il grande recupero del dollaro nei confronti delle altre monete il guadagno sarebbe potuto essere anche maggiore.

Volvo venduta ai cinesi della Geekly per 2 miliardi

Geely Volvo

Ford ha ceduto Volvo alla cinese Geely Holding Group per 2 milardi di dollari. Ad anticiparlo è stata l’emittente svedese Vaestnyt che ha citato fonti molto vicine all’operazione, ma poco fa la notizia è stata resa ufficiale da Ford che ha confermato le indiscrezioni comunicando di essere finalmente riuscita a raggiungere un accordo con la casa automobilistica cinese.

Attraverso un comunicato, in particolare, Ford Motor Company ha confermato che sono stati fissati tutti i principali termini commerciali riguardanti la potenziale vendita di Volvo Car Corporation alla Zhejiang Geely Holding Group Company Limited. Nel comunicato, inoltre, si legge che un accordo di vendita definitivo sarà firmato nel primo trimestre del 2010 e sarà soggetto all’approvazione delle autorità competenti.

Debito Dubai World non incide sugli Emirati

crisi dubai world

Come sappiamo, il 25 Novembre del 2009, l’intero sistema finanziario mondiale ha subito uno scossone per via della richiesta di moratoria sul debito presentata da Dubai World, la holding che controlla diverse società nel mondo con forti interessi anche nell’ambiente energentico che ha fatto registrare una passività di 59 miliardi di dollari.

Il ministro dell’economia degli Emirati Arabi Uniti Sultan al-Mansouri ha fatto sapere in una nota presentata ieri che l’intero stato degli Emirati non dovrà modificare nessun dato nei confronti delle previsioni economiche per il prossimo anno.