Iren esce da Edipower

irenIl gruppo emiliano Iren, attivo nel settore dei servizi di pubblica utilità, lascia Edipower, che era stata acquistata nell’ambito del riassetto di Edison da una cordata di imprenditori capitanata dalla multiutility lombarda A2A e dalla stessa Iren. Il consiglio di amministrazione della società di generazione elettrica ha approvato il progetto di scissione parziale con l’uscita dall’azionariato di Iren, che ha in mano una quota del 21% del capitale mentre A2A controlla la quota di maggioranza del 56,1%. A Piazza Affari il titolo Iren ha chiuso l’ultima seduta di giugno con un calo dell’1,55% a 0,856 euro.

ErgyCapital dettagli aumento di capitale

ErgyCapital

Dopo aver acquisito il via libera dalla Consob, partirà il prossimo 1 luglio del 2013 l’aumento di capitale di ErgyCapital che prevede l’offerta in opzione e l’ammissione a quotazione di massimo numero 104.323.461 azioni ordinarie per un controvalore complessivo di 13.979.343,774 euro.

Terna rinnova ed incrementa programma emissioni obbligazionarie

terna

In linea con quanto deliberato lo scorso 14 maggio del 2013 dal Consiglio di Amministrazione, Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. ha rinnovato il proprio Programma EMTN. A darne notizia venerdì scorso è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il programma Euro Medium Term Note è stato rinnovato ed incrementato da 5 miliardi di euro a 6 miliardi di euro.

Aumenti di capitale Gabetti Property Solutions approvati dall’Assemblea

gabetti

Si è riunita in data odierna, venerdì 28 giugno del 2013, l’Assemblea degli Azionisti di Gabetti Property Solutions S.p.A. che, nell’approvare il Bilancio al 31 dicembre del 2012, ha anche approvato le operazioni di aumento del capitale sociale. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore immobiliare, nel precisare che in chiusura dell’esercizio 2012 le perdite di periodo si sono attestate a 52.581.172,99 euro.

I Grandi Viaggi risultati primo semestre 2013

Bilancio esercizio I Grandi Viaggi

Si è chiuso con ricavi in crescita il primo semestre fiscale del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari I Grandi Viaggi S.p.A.. Nel periodo dall’1 novembre del 2012 al 30 aprile del 2013, la società ha infatti riportato un fatturato a 23,2 milioni di euro rispetto ai 21,2 milioni di euro al 30 aprile del 2012.

Maire Tecnimont dettagli aumento di capitale

maire tecnimont

Massimo numero 271.580.000 azioni ordinarie di nuova emissione, attraverso un’offerta in opzione agli azionisti, per un controvalore complessivo non superiore ai 134.703.680,00 euro. E’ questo l’ammontare dell’aumento di capitale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont S.p.A. in accordo con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione dopo che la Consob ha dato l’ok alla pubblicazione del prospetto informativo.

Campari annuncia shopping in Australia

2013 Campari Calendar Unveiling - Cocktail

E’ un’azienda australiana che è specializzata nel settore dell’imbottigliamento delle bevande. Stiamo parlando della Copack, società che sarà acquisita dal Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Campari S.p.A.. In merito la società italiana ha precisato come l’accordo raggiunto per l’acquisizione delle attività della Copack Beverage A Limited Partnership rientri tra le strategie di internazionalizzazione, ed è in termini finanziari vantaggioso rispetto alla creazione in loco di una struttura produttiva ex novo.

Salini Impregilo target piano industriale al 2016 molto impegnativi

impregilo_logoSalini Impregilo ha conquistato la fiducia degli investitori dopo la presentazione del piano industriale al 2016, che il nuovo gruppo delle costruzioni italiano – nato dalla fusione tra il general contractor milanese e la società di costruzioni capitolina – ha intenzione di utilizzare come trampolino di lancio per una maggiore espansione sui mercati internazionali. I target previsti nel piano strategico sono molto ambiziosi, ma il management del gruppo appare molto fiducioso. Tra i principali obiettivi c’è l’aumento del fatturato a 7,4 miliardi di euro.

Andamento titolo Italia Independent Group 28 giugno 2013

piazza affari 2Debuttano stamattina in borsa le azioni Italia Independent Group, la società fondata da Lapo Elkann attiva nel settore dell’occhialeria di lusso. Dopo la conclusione della fase di collocamento, il prezzo iniziale è stato fissato a 26 euro per azione che capitalizza la società intorno ai 57 milioni di euro. La partenza sul circuito Aim Italia di Borsa Italiana (Mercato alternativo dei capitali) è stata molto positiva. Italia Independent esordisce col botto e dopo appena pochi minuti dall’inizio delle contrattazioni ufficiali guadagna subito più dell’11%.

Italia Independent Group sbarca in borsa

lapo elkannInizia stamattina l’Ipo di Italia Independent Group, la società fondata da Lapo Elkann attiva nella produzione e commercializzazione di occhialeria di lusso, prodotti lifestyle e nella comunicazione. Arrivato il via libera definitivo di Borsa Italiana, Italia Independent sbarcherà all’Aim Italia (Alternative investment market), il mercato alternativo del capitale. L’Ipo avverrà con l’emissione di 525mila azioni ordinarie destinate a investitori istituzionali: 425mila azioni dall’aumento di capitale societario e 100mila azioni messe in vendita pro-quota dagli attuali azionisti. Nell’ambito del collocamento istituzionale, il prezzo dell’Ipo è stato fissato a 26 euro per azione.

Azimut estende il business in Asia

azimut_logo_new11

Avviare a Taiwan una joint venture per la distribuzione di prodotti nel settore del risparmio gestito. Questo è quanto con un accordo di investimento, e con un patto parasociale, hanno deciso la holding Taiwanese An Ping Investment ed il Gruppo Azimut S.p.A., società indipendente del risparmio gestito quotata in Borsa a Piazza Affari.

Maire Tecnimont aumento di capitale imminente

maire tecnimont

Nell’attesa di ricevere il nulla osta da parte della Consob, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont S.p.A. ha reso noto che il periodo di esercizio dei diritti di opzione per l’aumento di capitale, estremi inclusi, è quello che va dall’1 luglio del 2013 al 18 luglio del 2013. Mentre il periodo di negoziazione dei diritti di opzione in Borsa, sempre con estremi inclusi, è quello che va dall’1 luglio del 2013 al 11 luglio del 2013.

Risultati asta Btp 27 giugno 2013

btpIl Tesoro italiano ha completato questa mattina la terza emissione obbligazionaria governativa della settimana, chiudendo i collocamenti dei titoli di stato per il mese di giugno. Dopo aver piazzato Ctz, Btp€i e Bot semestrali, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha venduto anche i Btp a 5 e 10 anni. Il collocamento è avvenuto in una fase di mercato poco favorevole per i bond pubblici, come dimostrato dal forte rialzo dei rendimenti in asta per Bot e CTz, che hanno visto i tassi raddoppiare rispetto all’emissione del mese precedente.