
Gabetti accordo ristrutturazione firmato con le banche




Partenza positiva a Piazza Affari per Fiat Industrial, che ha ricevuto una promozione da Equita Sim. Il broker milanese ha alzato il giudizio a “buy†(comprare le azioni) dal precedente “hold†(tenere le azioni in portafoglio). Il titolo Fiat Industrial guadagna lo 0,18% a 8,55 euro. Equita Sim ha anche aumentato il peso nel portafoglio azionario di 350 bps, passando a una posizione di sovrappeso sul titolo. Secondo il broker ci sono molti motivi che giustificano l’aumento dell’esposizione sul titolo, in primis le attese di aumento dei profitti.
Il settore bancario europeo sarà oggetto di dibattito nel corso della riunione dei ministri finanziari dell’area euro, in programma oggi in Lussemburgo. Secondo Olli Rehn, commissario europeo agli affari economici e monetari, l’Eurogruppo dovrà tracciare le linee guida sulla ricapitalizzazione diretta delle banche tramite il fondo salva-stati permanente (ESM). I nuovi stress test sulle banche europee sono attesi per inizio 2014. Gli istituti di credito italiani potrebbero avere ancora necessità di rafforzare il proprio capitale e la liquidità , per non arrivare ai test senza i requisiti richiesti dall’Eba.
Brutte notizie in casa Mediaset. La Corte costituzionale ha respinto il ricorso presentato dalla difesa di Silvio Berlusconi nell’ambito del processo Mediaset, dichiarando che non c’è alcun legittimo impedimento dalle riunioni del Consiglio dei Ministri. I legali del cavaliere contestavano il mancato riconoscimento del legittimo impedimento per la presenza all’udienza penale del 1° marzo 2010. Ora il processo Mediaset attenderà la decisione della Cassazione, con il terzo grado di giudizio nei confronti di Silvio Berlusconi, che dovrebbe avvenire tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.



Partenza sprint in borsa per le azioni Diasorin, che a Piazza Affari mostrano un rialzo provvisorio del 2,51% a 31,41 euro. I prezzi hanno toccato un top intraday a 31,44 euro, salendo così sui livelli più alti registrati da inizio agosto 2011. A dare slancio al titolo del gruppo attivo nel settore della diagnostica è la notizia relativa all’apertura a possibili partnership industriali. E’ quanto emerge dall’intervista rilasciata a Bloomberg da Carlo Rosa, amministratore delegato di Diasorin. Da inizio anno il titolo Diasorin guadagna il 5,5% alla borsa di Milano.
Grandi movimenti ai vertici di Safilo Group, che dal prossimo 15 ottobre accoglierà Luisa Delgado come nuovo amministratore delegato. La Delgado, attualmente impegnata a ricoprire la carica di consigliere non esecutivo, sarà nominata amministratore delegato di Safilo Group e di Safilo S.p.A. Per quanto riguarda, invece, la posizione di Roberto Vedovotto, attuale ceo group, ci sarà un passagio da a.d. a consigliere non esecutivo. Vedovotto resterà nel consiglio di amministrazione del gruppo attivo nel settore dell’occhialeria di lusso. A Piazza Affari le azioni Safilo Group sono in deciso calo.
Tree Real Estate, la holding del Gruppo Gabetti Property Solutions, presente sul listino della Borsa di Milano, ha deciso di investire sul web lanciando il portale Immobile.net, un sito internet che fornisce un valido aiuto a tutti coloro che sono alla ricerca di un immobile da acquistare.
La giornata di ieri a Piazza Affari ha sorriso al comparto del lusso, che è ripartito al rialzo dopo una fase di correzione. Tra i titoli del settore è finito sotto i riflettori Salvatore Ferragamo, che la banca d’affari svizzera Credit Suisse ha messo sotto la lente per una valutazione. Gli esperti dell’istituto di credito elvetico hanno avviato la copertura sul titolo con raccomandazione “neutralâ€, mentre il target price viene fissato a 25 euro per azione. Ieri il titolo Salvatore Ferragamo ha chiuso a 23,7 euro, evidenziando un rialzo dello 0,85%.
