Gabetti accordo ristrutturazione firmato con le banche

gabetti

Via libera al piano di ristrutturazione del debito di Gabetti Property Solutions. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’accordo di ristrutturazione dei debiti è stato firmato con tutte le banche creditrici, e come su tale accordo poggi il nuovo Piano Strategico 2013-2016.

Asta Ctz e BTP€i 25 giugno 2013

ctz

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di martedì prossimo, 25 giugno del 2013, con data di regolamento il 28 dello stesso mese, un’asta di Ctz, Certificati di credito del Tesoro zero coupon, e di BTP€i, i Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’Area Euro.

MPS e Codacons ai ferri corti

MPS

Nell’ambito della manovra di risanamento del Gruppo bancario l’approvazione del Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012 rappresenta una tappa significativa. A farlo presente con un comunicato ufficiale è stato MPS, Monte dei Paschi di Siena, che in particolare ha contestato le asserzioni che sono state formulate dal Codacons.

Fiat Industrial promossa a “buy” da Equita Sim

fusione Fiat Industrial CnhPartenza positiva a Piazza Affari per Fiat Industrial, che ha ricevuto una promozione da Equita Sim. Il broker milanese ha alzato il giudizio a “buy” (comprare le azioni) dal precedente “hold” (tenere le azioni in portafoglio). Il titolo Fiat Industrial guadagna lo 0,18% a 8,55 euro. Equita Sim ha anche aumentato il peso nel portafoglio azionario di 350 bps, passando a una posizione di sovrappeso sul titolo. Secondo il broker ci sono molti motivi che giustificano l’aumento dell’esposizione sul titolo, in primis le attese di aumento dei profitti.

Migliori banche italiane nel 2013 secondo Banca Akros

piazza affari 2Il settore bancario europeo sarà oggetto di dibattito nel corso della riunione dei ministri finanziari dell’area euro, in programma oggi in Lussemburgo. Secondo Olli Rehn, commissario europeo agli affari economici e monetari, l’Eurogruppo dovrà tracciare le linee guida sulla ricapitalizzazione diretta delle banche tramite il fondo salva-stati permanente (ESM). I nuovi stress test sulle banche europee sono attesi per inizio 2014. Gli istituti di credito italiani potrebbero avere ancora necessità di rafforzare il proprio capitale e la liquidità, per non arrivare ai test senza i requisiti richiesti dall’Eba.

Mediaset nessun legittimo impedimento per Berlusconi

MediasetBrutte notizie in casa Mediaset. La Corte costituzionale ha respinto il ricorso presentato dalla difesa di Silvio Berlusconi nell’ambito del processo Mediaset, dichiarando che non c’è alcun legittimo impedimento dalle riunioni del Consiglio dei Ministri. I legali del cavaliere contestavano il mancato riconoscimento del legittimo impedimento per la presenza all’udienza penale del 1° marzo 2010. Ora il processo Mediaset attenderà la decisione della Cassazione, con il terzo grado di giudizio nei confronti di Silvio Berlusconi, che dovrebbe avvenire tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014.

RCS MediaGroup accetta offerta vincolante PRS

Rcs

La RCS MediaGroup S.p.A. ha accettato l’offerta vincolante che è stata ricevuta dalla società PRS S.r.l.. A darne notizia in data odierna, mercoledì 19 giugno del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale nel precisare come l’accettazione dell’offerta comporti da parte di RCS MediaGroup la cessione di rami d’azienda in linea peraltro con il Piano per lo Sviluppo aziendale dal 2013 al 2015.

Ansaldo STS conquista nuove commesse di segnalamento

Ansaldo

Due nuove commesse di segnalamento ERTMS per un controvalore complessivo pari a 53 milioni di euro. Ad aggiudicarsele è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ansaldo STS in Francia per 13 milioni di euro, ed in Algeria per 40 milioni di euro. Nel dettaglio, la commessa in Francia è stata acquisita da Ansaldo STS in partenariato con Systra da Cofely Ineo con l’opzione di ulteriori lavori per 4,9 milioni di euro.

Enel Green Power investe nel marine energy

Enel-Green-Power

Enel Green Power investe nell’energia prodotta in ambienti marini. Questo in forza ad una partnership con 40South Energy per il primo generatore marino, l’R115, nel mare dell’Arcipelago Toscano. Nel dettaglio, trattasi di un generatore che si trova a Punta Righini e che, con una potenza installata pari a 100 kw circa, è in grado di convertire in energia elettrica il movimento generato dalle onde del mare.

Diasorin ok in borsa con apertura a partnership industriali

dividendo diasorin esercizio 2011 assembleaPartenza sprint in borsa per le azioni Diasorin, che a Piazza Affari mostrano un rialzo provvisorio del 2,51% a 31,41 euro. I prezzi hanno toccato un top intraday a 31,44 euro, salendo così sui livelli più alti registrati da inizio agosto 2011. A dare slancio al titolo del gruppo attivo nel settore della diagnostica è la notizia relativa all’apertura a possibili partnership industriali. E’ quanto emerge dall’intervista rilasciata a Bloomberg da Carlo Rosa, amministratore delegato di Diasorin. Da inizio anno il titolo Diasorin guadagna il 5,5% alla borsa di Milano.

Safilo nuovo amministratore delegato sarà Luisa Delgado

safiloGrandi movimenti ai vertici di Safilo Group, che dal prossimo 15 ottobre accoglierà Luisa Delgado come nuovo amministratore delegato. La Delgado, attualmente impegnata a ricoprire la carica di consigliere non esecutivo, sarà nominata amministratore delegato di Safilo Group e di Safilo S.p.A. Per quanto riguarda, invece, la posizione di Roberto Vedovotto, attuale ceo group, ci sarà un passagio da a.d. a consigliere non esecutivo. Vedovotto resterà nel consiglio di amministrazione del gruppo attivo nel settore dell’occhialeria di lusso. A Piazza Affari le azioni Safilo Group sono in deciso calo.

Immobile.net: una vasta offerta di annunci in un unico portale

Home Page Immobile.netTree Real Estate, la holding del Gruppo Gabetti Property Solutions, presente sul listino della Borsa di Milano, ha deciso di investire sul web lanciando il portale Immobile.net, un sito internet che fornisce un valido aiuto a tutti coloro che sono alla ricerca di un immobile da acquistare.

Salvatore Ferragamo titolo vale 25 euro secondo Credit Suisse

Salvatore FerragamoLa giornata di ieri a Piazza Affari ha sorriso al comparto del lusso, che è ripartito al rialzo dopo una fase di correzione. Tra i titoli del settore è finito sotto i riflettori Salvatore Ferragamo, che la banca d’affari svizzera Credit Suisse ha messo sotto la lente per una valutazione. Gli esperti dell’istituto di credito elvetico hanno avviato la copertura sul titolo con raccomandazione “neutral”, mentre il target price viene fissato a 25 euro per azione. Ieri il titolo Salvatore Ferragamo ha chiuso a 23,7 euro, evidenziando un rialzo dello 0,85%.