Nuovo piano industriale Mps nel 2010

mps

Nei primi mesi del 2010 verrà presentato un nuovo piano industriale per Banca Monte dei Paschi di Siena, ad annunciarlo è stato il presidente Giuseppe Mussari che a margine dell’assemblea tenuta oggi ha spiegato che la banca è a lavoro per definirne i termini e che al momento una serie di elementi sono già stati decisi, tra questi i risparmi sui costi, la riorganizzazione e la revisione delle strutture.

Il motivo della decisone di dar vita ad un nuovo piano industriale è quello di fornire al management del Gruppo nuovi obiettivi dal momento che quelli che c’erano sono già stati tutti raggiunti.

Sofferenze banche italiane in crescita a settembre

Abi

L’Abi ha diffuso il bollettino mensile sull’economia e sui mercati finanziari, un documento da cui emerge in maniera evidente una crescita delle sofferenze per le banche italiane che nel mese di settembre sono risultate aumentate del 25,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno arrivando così a sfiorare i 55 miliardi di euro, mentre rispetto al mese di agosto la crescita è stata di 3,2 miliardi.

La situazione, dunque, continua ad essere piuttosto difficile per le banche italiane, per quanto riguarda i prossimi mesi non ci sono previsioni attendibili, tutto dipenderà essenzialmente dal perdurare o meno della crisi economica.

Conto Tuo Famiglia di Banca Sella

Banca Sella

Conto Tuo Famiglia di Banca Sella è un conto corrente dedicato a chi cerca una soluzione che gli consente di compiere tutte le principali operazioni tipiche di un conto corrente, come accredito dello stipendio, bonifici, domiciliazione utenze, ecc., ma che al tempo stesso gli consente anche di offrire protezione alla propria famiglia.

Questo tipo di conto corrente, infatti, offre al cliente la possibilità di sottoscrivere la polizza assicurativa RC Famiglia e di avere al tempo stesso un conto corrente semplice ed economico.

Previsioni utili Ubs

ubs

Dopo la perdita di 564 milioni di franchi svizzeri registrata nel terzo trimestre del 2009 l’obiettivo della banca svizzera Ubs, come del resto di tutte le aziende in perdita, è quello di tornare all’utile, un qualcosa questo che Ubs vede come assolutamente possibile ma non nell’immediato.

Secondo l’amministratore delegato dell’istituto elvetico, Oswald Gruebel, per poter tornare a produrre utili ci vuole del tempo, l’obiettivo è infatti quello di riuscire a realizzare un utile di 15 miliardi di franchi svizzeri in un periodo che va dai tre a cinque anni.

Aumento di capitale Unicredit parte a gennaio 2010

unicredit21

L’amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, ha annunciato che l’aumento di capitale da 4 miliardi di euro deciso dal Gruppo bancario alla fine di settembre prenderà il via a gennaio 2010 per poi concludersi al termine del mese successivo. Per quanto riguarda il prezzo di emissione esso verrà determinato sulla base delle condizioni di mercato che sussistono al momento del lancio.

Nel corso dell’assemblea degli azionisti ha preso la parola anche il presidente di Unicredit, Dieter Rampl, il quale ha spiegato che il 2010 sarà un anno molto impegnativo, non solo per il suo Gruppo ma per tutto il sistema bancario.

Conti correnti più economici

soldi

Riuscire a districarsi nella giungla dei conti correnti è una vera e propria impresa per tutti coloro che desiderano aprire un conto corrente, tuttavia informarsi adeguatamente è un qualcosa che vale la pena fare soprattutto perchè riuscire ad individuare il conto che risponde perfettamente alle proprie esigenze può far risparmiare fino al 30% l’anno.

Per rendere il tutto più semplice Corriere Economia e Patti Chiari hanno dato vita a dei percorsi formativi sui rispettivi siti internet e a cui ogni persona può accedere per scoprire con maggiore semplicità il conto corrente che più si adatta ai suoi bisogni e alle sue esigenze.

Utili Monte dei Paschi di Siena a 504,6 milioni di euro

mps

Banca Monte dei Paschi di Siena ha chiuso i primi nove mesi del 2009 con un utile al lordo delle imposte di 504,6 milioni di euro, in calo del 21,5% rispetto allo stesso periodo del 2008. I ricavi primari sono invece diminuiti del 6,7%.

I dati sono stati diffusi dal Gruppo attraverso una nota in cui viene evidenziato come la banca, nonostante la situazione economica e finanziaria particolarmente difficile, è riuscita lo stesso a portare a casa dei risultati rilevanti, primo tra tutti un utile netto superiore ai 400 milioni di euro.

Bilancio banca Italease primi 9 mesi 2009

italease nei 5 giorni

Circa un mese fa abbiamo parlato della volontà da parte di alcuni piccoli investitori di iniziare una class action per tutelare i propri risparmi impauriti da una probabile svalutazione dovuta alla decisione di effettuare un aumento di capitale da parte di Banca Italease per un valore di 1,2 miliardi di euro.

Nella giornata di oggi il titolo perde quasi il 3% quotandosi così a 2,13 euro e questo è forse dovuto ai risultati ottenuti nell’ultimo bilancio dei primi 9 mesi del 2009.

Trimestrale IntesaSanPaolo Luglio-Settembre 2009

intesa sanpaolo

Si registra nella giornata di oggi una leggera flessione in negativo per il titolo bancario di IntesaSanPaolo dopo la presentazione del bilancio trimestrale 2009. Oltre al bilancio, la voce che sta rimbalzando sulle agenzie in queste ore vede la banca in procinto di emettere un bond della durata di 7 anni.

La banca ha fatto sapere che sarà probabile per il 2009 entrare in territorio di utile con la possibilità di emettere il dividendo sulle azioni ordinarie. Nei primi 9 mesi dell’esercizio 2009 la banca ha fatto registrare una diminuzione degli utili netti portando il valore a 2,262 miliardi di euro anche se i profitti netti sono saliti di ben 161 milioni di euro.

Carta prepagata Banca Sella

Carta Prepagata Banca Sella

Sella Money Ricarica No Cost è la carta prepagata ricaricabile di Banca Sella che non prevede alcun costo di ricarica, una caratteristica questa finora sconosciuta alla maggior parte delle carte prepagate attualmente in circolazione e che al contrario prevedono sempre un costo di ricarica, seppur minimo.

Contrariamente alla maggior parte delle altre carte prepagate però Sella Money Ricarica No Cost prevede il pagamento di un canone che ammonta a 6 euro l’anno.

Trimestrale Ing luglio-settembre 2009

Ing

Ing ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile netto di 499 milioni di euro, pari a 25 centesimi per azione, un risultato che evidenzia un’eccellente ripresa, basti pensare che nello stesso periodo dello scorso anno il colosso olandese ha registrato una perdita di 478 milioni di euro, ossia 22 centesimi per azione.

In particolare il settore bancario ha registrato un utile netto di 264 milioni di euro rispetto al rosso di 101 milioni dello stesso periodo del 2008 mentre per il settore asscurativo l’utile è stato di 514 milioni rispetto alla perdita di 467 milioni del terzo trimestre dello scorso anno.

Trimestrale Unicredit Luglio-Settembre 2009

unicredit-779172

Nella giornata di lunedì avevamo studiato il titolo Unicredit per il quale avevamo affermato che se il titolo avesse sfondato i 2,45 euro per azione era probabile un allungo verso i 2,5.

Nella giornata di oggi il titolo sta rimanendo inchiodato sui 2,51 euro per azione con una variazione, se pur minima, dello 0,4% in positivo. I risultati che arrivano dal trimestrale non sono però confortanti così come molte aziende come Mediaset e gran parte degli istituti di credito che devono affrontare il recupero di crediti non gestibili.

Utili Bnp Paribas terzo trimestre 2009

bnp paribas

Bnp Paribas ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile di 1,305 miliardi di euro, un ottimo risultato non solo perchè superiore del 44,8% rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno ma anche perchè si tratta di un dato superiore alle atteste degli analisti.

Il risultato positivo conseguito in quest’ultimo trimestre è stato favorito soprattutto dall’acquisizione degli asset di Fortis e dai risultati ottenuti nella divisione investment banking che ha giovato della ripresa dei mercati finanziari.

Utili Banca Generali terzo trimestre 2009 a 21,7 milioni

banca generali

Banca Generali ha chiuso il terzo trimestre del 2009 con un utile netto di 21,7 milioni, un buon risultato soprattutto se paragonato a quello dello stesso periodo dello scorso anno quando era stata registrata una perdita di 0,3 milioni.

Se si prendono in considerazione i primi nove mesi dell’anno l’utile netto risulta pari a 45,6 milioni, con un margine di intermediazione in crescita del 56% a 194 milioni, un’Ebitda che sale del 140,6% a 85,2 milioni e risultato operativo in crescita del 154,7% a 81,1 milioni.