Comparto salute, 5 titoli su cui puntare

Ci sono almeno cinque titoli statunitensi del comparto salute che farebbero gola agli investitori. Sono stati scelti dagli analisti di Barclays, che ne hanno rivalutato il rating dopo la pubblicazione delle relative trimestrali.

Aerospaziale, i consigli di Barclays sui titoli

Uno dei settori con natura anticiclica è sicuramente quello aerospaziale. Le sue caratteristiche, quando i mercati sono in fase di correzione, sono difensive. Barclays consiglia agli azionisti cinque titoli su cui puntare.

Taglio posti di lavoro Barclays: a casa un quarto dei dipendenti

Un lavoratore su quattro, in Barclays, potrebbe essere licenziato. La banca britannica starebbe programmando il taglio di oltre 30 mila posizioni per accelerare la strategia di diminuzione dei costi, dopo l’uscita dell’amministratore delegato Antony Jenkins.

Unicredit è tra le 10 banche europee preferite da Morgan Stanley

La banca d’affari americana Morgan Stanley ha stilato una classifica delle dieci banche più interessanti a livello europeo, attraverso la valutazione di alcune variabili-chiave come la capacità di generare profitti, la focalizzazione nel core business, l’impegno ad aumentare i dividendi. Gli specialisti di Morgan Stanley hanno stilato una lista di preferred stocks sulla base delle potenzialità di rialzo dei titoli in borsa. La lista comprende dieci banche giudicate con rating “outperform”, ovvero faranno meglio del mercato di riferimento.

Tenaris outlook 2013 positivo secondo Barclays

La seduta di borsa di ieri ha sorriso alla società attiva nei servizi per l’industria petrolifera Tenaris, che ha chiuso con un rialzo del 3,11% a 15,57 euro. Il titolo è salito fino a 15,69 euro, spinto dai volumi più alti degli ultimi trenta giorni, toccando così il massimo più alto da oltre due mesi. Da un punto di vista tecnico è scattato un segnale di acquisto sul titolo, nonostante l’exploit di ieri sia stato caratterizzato dalla presenza di un gap up non chiuso. A spingere le quotazioni del titolo in borsa è stata soprattutto la promozione ricevuta da Barclays.

Titoli Generali Assicurazioni e Allianz preferiti da Barclays

Secondo gli analisti di Barclays Capital, la contrazione del 39% circa registrata lo scorso gennaio dal settore assicurativo è solo l’inizio degli effetti delle misure di austerità varate dal governo. Tale flessione è stata ricondotta principalmente alla diminuzione delle vendite da parte degli istituti di credito, che rappresentano ancora il principale canale di distribuzione dei prodotti assicurativi in forza della partnership tra banche e compagnie assicurative.

In tale contesto, dunque, gli esperti della banca d’affari hanno fatto sapere di preferire nell’ambito del settore assicurativo quelle compagnie la cui attività risulta principalmente concentrata sui prodotti tradizionali, tra cui figurano in prima linea Generali Assicurazioni e Allianz.

Barclays nel 2011 ha aumentato l’acquisto di bond italiani

Barclays ha reso noti i risultati dell’anno 2011, da cui emerge anche un’importante indicazione relativa al debito italiano.

Infatti secondo i numeri dichiarati dalla banca britannica, nel 2011 Barclays stessa ha aumentato la propria partecipazione nel debito pubblico italiano liberandosi invece in gran parte dei bond spagnoli.

Titolo Terna promosso da Barclays

A Piazza Affari il titolo Terna segna stamane un rialzo di quasi due punti percentuali a 2,814 euro, una performance positiva ricondotta in larga parte alla buona notizia arrivata dagli analisti di Barclays.

Gli analisti della banca britannica hanno infatti comunicato questa mattina di aver alzato il rating sul titolo dell’azienda attiva nel settore energetico portandolo a “overweight” da “equalweight” e il target price a 3,15 euro dai precedenti 2,95 euro.

Titolo Fiat bocciato da Barclays

Gli analisti di Barclays hanno comunicato di aver declassato il titolo Fiat portando il suo rating ad “equalweight” (neutrale) dal precedente “overweight” (sovrappesare) e il target price da 9 a 5 euro.

La banca d’affari ha spiegato di aver deciso di rivedere al ribasso il suo giudizio sul titolo della casa automobilistica torinese alla luce del taglio delle stime di crescita del settore dell’auto sia in Italia che in Europa.

Trimestrale BNP Paribas e Barclays

Nonostante agosto sia il mese per antonomasia dedicato alle vacanze, due delle principali banche europee, ovverosia BNP Paribas e Barclays (rispettivamente francese ed inglese) sono comunque al lavoro e hanno pubblicato, proprio oggi, i propri bilanci trimestrali che, in entrambi i casi, possono veramente far felici gli investitori nonché i risparmiatori che hanno scelto di affidarsi alla solidità di questi due gruppi, considerati dalle agenzie di rating quali i più concreti in Europa.

BNP PARIBAS

Trimestrale Barclays gennaio marzo 2011

Barclays ha archiaviato il primo trimestre 2011 con risultati deludenti che hanno causato un forte calo della quotazione alla Borsa di Londra, dove in tarda mattinata segna una perdita di oltre quattro punti percentuali.

Nel corso dei primi tre mesi dell’anno, infatti, la banca inglese ha registrato un calo del 9% degli utili a 1,66 miliardi di sterline, un risultato inferiore sia agli 1,82 miliardi di sterline registrati nello stesso periodo dello scorso anno sia agli 1,80 miliardi di sterline previsti in media dagli analisti.