Telecom Italia Media nuovo partner nel 2012

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia Media registra nel pomeriggio un rialzo di oltre quattro punti percentuali sulla scia delle affermazioni dell’amministratore delegato Giovanni Stella che, oltre ad aver parlato di importanti segnali di cambiamento nel 2012 per il mercato televisivo, ha anche annunciato che Telecom Italia Media è alla ricerca di un partner per il 2012.

Tra i requisiti che il nuovo partner deve necessariamente avere, Stella ha citato la disponibilità ad accettare la storia di La7, un’apertura alla concorrenza e la capacità di aiutare la società a svolgere il suo lavoro nel miglior modo possibile, in modo tale da riuscire a raggiungere il prima possibile gli obiettivi previsti, tra cui figura in prima linea il pareggio di bilancio.

Titolo Impregilo in rialzo per nuova offerta Gavio

A Piazza Affari il titolo Impregilo segna un rialzo di oltre due punti percentuali sulla scia dei rumors su possibili movimenti all’interno dell’azionariato.

Secondo le indiscrezioni riportate da alcuni organi di stampa, infatti, durante il fine settimana Argo Finanziaria, holding della famiglia Gavio che detiene il 33% di Igli, società che a sua volta detiene il 30% di Impregilo, avrebbe portato a 3,6 euro per azione l’offerta rivolta a Benetton e Ligresti per rilevare la quota del 66% detenuta dalle due società in Igli.

Nasce Generali Real Estate

Il Consiglio di amministrazione di Generali ha approvato la concentrazione in un unica entità, chiamata Generali Real Estate, delle attività di servizi e di gestione degli investimenti immobiliari.

La nuova società sarà operativa a partire da luglio 2012 e avrà un patrimonio in gestione di circa 28 miliardi euro, puntando a raggiungere nel 2016 ben 36 miliardi di euro di masse complessive in gestione, con un tasso di crescita annuo di circa il 6%.

Acquisto azioni Saras consigliato da Société Genérale

A Piazza Affari il titolo Saras segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a 0,938 euro sulla scia del giudizio positivo arrivato dagli analisti di Société Genérale, che hanno avviato la copertura sul titolo fissando rating “buy” e target price a 1,27 euro.

Secondo gli esperti della banca francese, dunque, il titolo Saras rappresenta un’ottima opportunità di investimento in quanto presenta un potenziale di rialzo del 38%.

Raggruppamento azioni Meridiana Fly

A partire dalla giornata di lunedì prossimo, 19 dicembre del 2011, scatta in Borsa a Piazza Affari, per le azioni Meridiana fly S.p.A., l’operazione di raggruppamento dei titoli. A darne notizia è stata la compagnia aerea nel ricordare come l’operazione sarà eseguita in forza alla delibera del 5 dicembre scorso approvata dall’Assemblea degli Azionisti di Meridiana fly S.p.A. che per l’occasione si era riunita in sessione straordinaria.

Nel dettaglio, l’operazione prevede che le attuali numero 1.394.086.688 azioni ordinarie Meridiana fly vengano raggruppate nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria della società per ogni 250 titoli attualmente in circolazione.

Rating e target price Mediaset tagliato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Mediaset perde in tarda mattinata oltre tre punti percentuali sulla scia della bocciatura arrivata questa mattina dagli analisti di Goldman Sachs, che hanno comunicato di aver tagliato il rating sul titolo del Biscione portandolo da “neutral” a “sell” e il target price da 2,2 a 1,75 euro.

Secondo Goldma Sachs, dunque, le azioni Mediaset sono da vendere. La motivazione, secondo la banca d’affari statunitense, va ricercata nella persistente debolezza del mercato di riferimento e che a suo avviso influirà negativamente sull’andamento dell’attività del gruppo.

TI Media in rialzo per revoca dimissioni Mentana

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia Media registra un rialzo di oltre due punti percentuali a 0,1662 euro sulla scia della notizia della revoca delle dimissioni del direttore del Tg di La7 Enrico Mentana.

La notizia è stata annunciata dallo stesso Mentana attraverso la sua pagina Facebook dopo aver appreso la decisione dell’assemblea dei giornalisti di dissociarsi dalla denuncia presentata dall’Associazione Stampa Romana nei confronti dell’emittente La7 e del direttore del Tg, definendola una mossa sbagliata e che non deve avere alcun seguito.

Banca Generali riorganizza le attività di gestione

Via libera, per Banca Generali, al progetto che prevede la fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A., una società interamente controllata. Questo dopo che ieri i Consigli di Amministrazione di Banca Generali, quotata in Borsa a Piazza Affari, e di BG SGR S.p.A., hanno approvato un’operazione che completa quella che è la riorganizzazione e l’efficientamento delle attività di gestione e di quelle operative.

Previa autorizzazione dell’operazione da parte della Banca D’Italia, la fusione per incorporazione di BG SGR S.p.A. in Banca Generali segue la cessione da parte di quest’ultima dei fondi di diritto italiano a Generali Investments Italy SGR.

Giudizio analisti titolo Intesa Sanpaolo positivo

Il giudizio degli analisti sul titolo Intesa Sanpaolo è senza dubbio positivo, soprattutto dopo che i test condotti dall’Eba (Europea Banking Authority) hanno evidenziato l’adeguata patrimonializzazione dell’istituto guidato da Enrico Cucchiani.

Gli analisti di Goldmam Sachs, in particolare, hanno alzato la raccomandazione portandola da “neutral” a “buy” e il target price da 1,55 a 1,9 euro, inserendo al contempo il titolo nella Pan-Europe Buy List, ossia nella lista dei titoli da acquistare.

Piano strategico 2011-2014 del Gruppo Piaggio

Un giro d’affari consolidato sul livello dei 2 miliardi di euro unitamente ad un Ebitda a 300 milioni di euro circa, ed una posizione finanziaria netta sul livello dei 340 milioni di euro. Sono questi alcuni dei target che, per l’anno 2014, mira a raggiungere il Gruppo Piaggio S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader in Italia e nel mondo nel settore dei mezzi di trasporto a due ed a tre ruote.

La società tra poco, durante il Piaggio Group Analyst and Investor Meeting, alzerà il velo, in presenza della comunità finanziaria nazionale ed internazionale, sul Piano Strategico a valere dal 2011 al 2014, che rappresenta in particolare un’evoluzione del Piano 2010-2013 della società che sta continuando ad espandersi in prevalenza su quei mercati col più alto potenziale di crescita, ed in particolare in Asia.

Italcementi cede attività Axim a Sika

Le attività del Gruppo Italcementi, quotato in Borsa a Piazza Affari, legate agli additivi per il calcestruzzo e per il cemento saranno cedute alla Sika AG, una società multinazionale con il quartier generale a Baar, in Svizzera. A darne notizia è stata proprio Italcementi nel precisare come l’accordo di cessione riguardi le attività a marchio Axim in Italia, Spagna, Francia, Marocco, Stati Uniti e Canada che nel 2010 hanno generato per il gruppo un giro d’affari di 61 milioni di euro circa.

Le attività Axim coinvolgono all’incirca 150 dipendenti presso impianti e sedi commerciali nei Paesi sopra citati ed attraverso aziende che, in via diretta o indiretta, risultano ad oggi essere controllate da Ciments Français o da Italcementi.

Titolo Piaggio in calo in attesa del nuovo piano industriale

A Piazza Affari il titolo Piaggio viaggia in terreno negativo perdendo oltre quattro punti percentuali a quota 1,915 euro per via delle previsioni negative sul mercato delle due ruote.

Nel corso degli ultimi mesi, in particolare, segnali negativi hanno riguardato il rallentamento del mercato indiano, la svalutazione della rupia e le preoccupazioni in merito all’andamento dell’economia europea per via della crisi del debito sovrano. Per via di questi e di altri fattori, secondo gli esperti, è probabile che domani, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale, l’azienda fornirà delle stime più prudenti rispetto alle precedenti.

Titolo Autogrill in rialzo per dati traffico aereo Gran Bretagna

A Piazza Affari il titolo Autogrill segna nel primo pomeriggio un rialzo dell’1,72% a 7,4055 euro, un guadagno che secondo gli esperti è da ricondurre principalmente ai dati sul traffico aereo in Gran Bretagna, dove durante il mese di novembre 2011 è stato registrato un calo del traffico passeggeri dello 0,9%, ovvero inferiore rispetto al calo dell’1,5% stimato dagli esperti.

Di recente, ricordiamo, Autogrill ha rinnovato alcune concessioni negli Stati Uniti, tuttavia il titolo sembra non averne beneficiato.

Giudizio analisti titolo Banca Generali

Le previsioni di Banca Generali per l’esercizio in corso sono senza dubbio positive, soprattutto alla luce dell’utile pari a 51,2 milioni di euro registrato nel corso dei primi nove mesi dell’anno, un risultato considerato positivo soprattutto in considerazione dell’andamento poco favorevole dei mercati finanziari nel periodo considerato.

Per quanto riguarda il giudizio degli analisti sul titolo dell’istituto bancario triestino, al momento ne consigliano l’acquisto gli esperti di Centrobanca, Kepler e Equita.