Morgan Stanley chiude in rosso il secondo trimestre 2009

Morgan Stanley

Gli effetti della crisi finanziaria non danno tregua alle banche americane. Dall’inizio dell’anno ad oggi, ricordiamo, in America sono fallite ben 52 banche, un numero impressionante se si considera che altre 25 hanno dichiarato fallimento nel corso del 2008.

L’ultima in ordine di tempo a mostrare di essere in difficoltà è stata la Morgan Stanley che ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con una perdita di 159 milioni di dollari, ossia 1.37 dollari per azione.

Cnel, disoccupazione al 9% a fine 2009

occupazione

Nonostante nelle ultime settimane sono giunte notizie rassicuranti secondo le quali la fase più grave della crisi economica e finanziaria è ormai alle spalle, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha lanciato un allarme sulla disoccupazione.

Questa mattina, infatti, in presenza del presidente Antonio Marzano, sono state illustrate le previsoni del Cnel in base alle quali entro la fine del 2009 il numero dei disoccupati aumenterà notevolmente, in particolare si prevede che entro la fine dell’anno ci saranno tra i 270 mila e i 460 mila disoccupati in più. Questo, quindi, secondo il Cnel, porterà entro la fine del 2009 un tasso di disoccupazione del 9%.

Domus Libero di Intesa Sanpaolo

mutuo-domus-libero

La maggior parte dei mutui prevedono un rimborso attraverso rate mensili il cui importo, anche in caso di tasso variabile, è più o meno costante nel tempo. Determinate categorie di persone, tuttavia, potrebbero aver bisogno di un mutuo rimborsabile in base alle proprie esigenze.

Rientrano in questa categoria, ad esempio, tutte quelle persone che non hanno un reddito mensile costante oppure quelle che pur avendo un buon reddito mensile prevedono di avere entrate straordinarie in futuro.

Draghi, la crisi è finita ma lascia in eredità un debito elevato

mario-draghi1

Il governatore della Banca d’Italia Mario Draghi nel corso della giornata di ieri ha espresso pareri rassicuranti confermando che anche secondo Bankitalia la fase più grave della crisi economica è ormai alle spalle.

Nonostante questo però Draghi ha lanciato un allarme riguardate i cosidetti effetti ritardati della crisi, quelli che a suo avviso rappresentano per così dire “l’eredità” della crisi economica e finanziaria. Draghi, infatti, ha invitato il governo a porre in essere delle misure in grado di sostenere le imprese e i consumi delle famiglie, altrimenti il rischio è che il paese venga travolto da un’ondata di licenziamenti. Di qui, quindi, la proposta del governatore di prevedere un’indennità di disoccupazione e di innalzare l’età pensionabile.

Biggeri, la fase più grave della crisi è superata

industria

Buone notizie per l’economia italiana arrivano dall’Istat e in particolare dal presidente dell’istituto Luigi Biggeri che, nel corso dell’audizione sul Documento di programmazione economico-finanziaria presso le commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato, ha spiegato che la fase più grave della crisi è ormai superata, anche se i tempi relativi all’uscita definitiva da questa situzione di difficoltà sono ancora piuttosto incerti.

Biggeri, in particolare, ha affermato che durante il mese di Aprile in Italia è stata registrata la prima interruzione del crollo delle attività produttive, un segnale che evidenzia il superamento della fase più intensa della crisi economica ma che allo stesso tempo non consente di stabilire i tempi e l’intensità del recupero.

Piaggio studia un piano di rilancio per Moto Guzzi

moto guzzi

Moto Guzzi è un marchio storico italiano che nel 2004 è stato acquisito da Piaggio e che ora riscuote un successo che è ben lontano da quello degli anni ’60, quando era un importante e prestigioso marchio di moto, un simbolo del Made in Italy che contava ben 1.600 dipendenti.

Ora, infatti, le cose non vanno affatto bene, Moto Guzzi ha pochissimi dipendenti e quasi tutti sono in cassa integrazione. Per questo motivo Piaggio ha deciso di studiare insieme ai sindacati un piano volto al salvataggio dello storico marchio di moto.

Top Credit di BNL

top-credit

Top Credit è una carta di credito emessa da BNL che consente al cliente di effettuare i propri acquisti in totale libertà ottenendo un finanziamento fino a 6.000 euro, rimborsabile attraverso comode rate mensili.

A mano a mano che le rate mensili vengono pagate, quindi, si rigenera automaticamente la capacità di spesa della propria carta che, come dicevamo, presenta un tetto massimo di 6.000 euro.

Wind interessata a 3 Italia e a Tiscali

Naguib Sawiris

Le due compagnie telefoniche Wind e 3 Italia presto potrebbero essere oggetto di una fusione e quindi trasformate in un unica grande compagnia telefonica.

A rivelare la possibilità di questa fusione è stato Naguib Sawiris, numero uno di Weather Investments, la società a cui fa capo la telefonica Wind. Sawiris, in particolare, ha rivelato che la probabile fusione tra Wind e 3 Italia rientra in quella che è considerata la terza fase di sviluppo di Wind, una fase in cui l’attenzione viene focalizzata sui cosiddetti “servizi ad alto valore” su Internet a banda larga.

Tassazione riserve oro invariata al 6% ma con un tetto massimo

oro

Dopo la critica della Banca Centrale Europea in merito alla decisione del governo italiano di tassare le riserve in oro, il ministro dell’economia Giulio Tremonti ha annunciato il contenuto dell’emendamento relativo alla suddetta tassazione dopo la revisione operata a seguito del parere contrario della Bce.

L’emendamento, in particolare, lascia invariata la disposizione relativa alla tassa sulle plusvalenze in oro con un aliquota pari al 6% ma, allo stesso tempo, prevede che il prelievo complessivo non può eccedere i 300 milioni di euro.

Cit riceve 3 miliardi di dollari dagli obbligazionisti

cit

Alcuni giornali americani, primo tra tutti il Wall Street Journal, hanno riportato la notizia secondo cui la banca americana Cit sarebbe riuscita a raggiungere un accordo con gli obbligazionisti del valore di 3 miliardi di dollari.

La notizia, tuttavia, non è stata confermata da fonti ufficiali ma se fosse vera consentirebbe alla banca di evitare la bancarotta, anche se è evidente che si tratta di una misura comunque inefficace a risolvere i problemi dell’istituto nel lungo periodo.

Finmeccanica riceve un ordine del valore di 100 milioni di dollari

finmeccanica

Drs Technologies, la società americana controllata da Finmeccanica, è stata commissionata dal comando Tank-Automotive and Armaments Command dell’esercito americano per la produzione di 270 rimorchi Heavy Equipment Transporter M1000, ossia dei rimorchi che vengono utilizzati per trasportare i carri armati Abrams utilizzati dall’esercito statunitense.

Si tratta di un ordine molto importante perchè ha un valore di oltre 100 milioni di dollari e, come si legge nella nota diffusa dalla società, l’ordine segue il contratto per la produzione iniziale di sei rimorchi consegnati a giugno per test e valutazione da parte del governo.

Conto Affari e Conti Affari Light di MPS

mps

Le esigenze delle singole persone possono variare non solo in base ai bisogni personali anche in base al mestiere che si svolge. E’ per questo, quindi, che Monte di Paschi di Siena presenta tra le sue offerte anche Conto Affari e Conto Affari Light, due conti correnti dedicati ai liberi professionisti.

Conto Affari Light, in particolare, è adatto a tutti coloro hanno esigenze medio-basse di utilizzo del proprio conto corrente mentre Conto Affari è adatto a tutti coloro che utilizzano il proprio conto corrente in maniera piuttosto elevata.

Componi, il conto corrente componibile di Deutsche Bank

db-componi

Trovare un conto che risponda perfettamente alle proprie esigenze è la priorità di tutti coloro che desiderano aprire un conto corrente. E’ proprio per questo, quindi, che Deutsche Bank ha deciso di offrire tra le proprie proposte anche db Componi, un conto corrente che consente al cliente di scegliere la combinazione di prodotti e servizi che più di tutte si adatta alle proprie esigenze.

Il cliente, in particolare, può scegliere tra cinque diverse combinazioni: Conto Base, Conto Base + Modulo Investimenti, Conto Base + Modulo Operazioni, Conto Base + Modulo Investimenti + Modulo Operazioni e Conto Base + Modulo All Inclusive.

British Airways, aumento di capitale di 600 milioni di sterline

british-airways

Per sostenere il bilancio colpito pesantemente dalla crisi economica la compagnia aerea British Airways ha comunicato di voler effettuare un aumento di capitale di 600 milioni di sterline.

La British Airways, infatti, è tra le compagnie aeree che negli ultimi trimestri hanno subito un forte calo dei profitti e quindi l’aumento di capitale si configura come un operazione praticamente indispensabile al fine di far respirare le casse, che oramai sono quasi a secco. Proprio oggi, infatti, il Gruppo ha annunciato una perdita di 100 milioni di sterline nel secondo trimestre del 2009.