Trimestrale Infineon luglio settembre 2010

Infineon, il secondo produttore europeo di semiconduttori, che a settembre ha siglato un importante accordo con Intel, ha annunciato di aver messo a bilancio nel terzo trimestre del 2010 un utile netto pari a 390 milioni di euro, in aumento del 210% su base sequenziale.

I ricavi del gruppo tedesco sono stati di 1,4 miliardi di euro, in crescita del 15,7%. Entrambi i risultati hanno battuto le previsioni degli analisti, ferme a utile netto di 210 milioni di euro e ricavi di 1,37 miliardi.

Previsioni Ducati in crescita grazie a Rossi

Valentino Rossi è salito per la prima volta in sella alla Desmosedici solo pochi giorni fa ma il Gruppo di Borgo Panigale ha già iniziato a fare i conti sui profitti derivanti dall’ingaggio del pluricampione del mondo.

Nonostante per il mercato sia prevista una flessione del 15%, infatti, Ducati prevede di riuscire a chiudere l’anno con un incremento del 6% rispetto allo scorso anno e con un ulteriore incremento della quota di mercato, che in quattro anni è passata dal 4% all’8%.

Trimestrale A.S. Roma luglio settembre 2010

La A.S. Roma ha presentato il bilancio del terzo trimestre dell’anno, che al netto dei risultati della gestione calciatori ha mostrato ricavi consolidati a 29,4 milioni di euro, contro i 22,3 dello stesso periodo dell’anno scorso, in aumento del 32%, grazie soprattutto ai maggiori proventi che sono arrivati dalla partecipazione alla Champions League.

Nel trimestre si sono confermati sul valore dell’anno scorso i costi operativi consolidati, a quota 33,4 milioni di euro.

Trimestrale Vivendi luglio settembre 2010

Vivendi, società francese operante in diversi settori dei media, come musica, cinema, editoria, videogiochi, internet, televisione, ha presentato i risultati di bilancio relativi al terzo trimestre dell’anno, periodo nel quale si sono registrati dati migliori delle attese.

La società transalpina ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile operativo in aumento del 6% a quota 1,43 miliardi di euro, ed un utile netto adjusted in crescita del 6,7% a quota 688 milioni di euro.

Trimestrale Natixis luglio settembre 2010

Natixis, banca d’affari del gruppo BPCE derivante dalla fusione dei gruppi Banque Populaire e Caisse d’Épargne, ha annunciato i conti del bilancio della trimestrale del periodo luglio settembre 2010.

La banca di investimento francese ha presentato profitti netti in calo del 16% a quota 305 milioni di euro, in calo dai 362 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.

Bilancio Unipol gennaio settembre 2010

Unipol, gruppo finanziario italiano che opera nei settori assicurativi e bancario, ha presentato i risultati di bilancio dei primi nove mesi dell’anno.

Il gruppo Unipol ha chiuso questi nove mesi incassando premi netti per 6,46 miliardi di euro, con un decremento del 9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (7,14 miliardi).

Bilancio Tod’s gennaio settembre 2010

Tod’s, il noto gruppo italiano operante nel settore delle calzature e dell’abbigliamento, ha annunciato i risultati di bilancio dei primi nove mesi del 2010.

Tod’s ha chiuso questi nove mesi con un fatturato consolidato pari a 609,1 milioni di euro, segnando un aumento dell’8,9% in confronto allo stesso periodo del 2009.

Bilancio Terna gennaio settembre 2010

Terna ha fatto registrare nei primi nove mesi dell’anno un utile netto in aumento del 32,4% a quota 372 milioni di euro, battendo le previsioni di bilancio degli analisti.

I ricavi della utility sono stati di 1,1 miliardi, in crescita del 15,1%, soprattutto per il maggior corrispettivo per l’utilizzo della rete e per la valorizzazione del meccanismo di incentivazione.

Bilancio Exor gennaio settembre 2010

Exor, la finanziaria del gruppo Agnelli legata a Fiat, ha chiuso i primi nove mesi del 2010 facendo segnare il ritorno all’utile.

Exor ha avuto un un utile consolidato di 56 milioni di euro mentre nello stesso periodo dell’anno scorso il dato era in negativo di 266,6 milioni.

Volkswagen vendite record primi nove mesi 2010

I primi nove mesi del 2010 sono stati particolarmente brillanti per Volkswagen, che nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2010 non solo ha realizzato un utile netto pari a 4 miliardi di euro a fronte di ricavi per 92,5 miliardi di euro ma ha anche registrato un notevole incremento delle vendite, soprattutto per via di un notevole incremento della domanda da parte della Cina e degli altri paesi emergenti, nonchè per la ripresa del mercato statunitense.

La casa automobilistica di Wolfsburg, infatti, ha annunciato oggi di aver registrato nei primi nove mesi dell’anno un risultato record, con un aumento complessivo delle vendite del 12,4% a 5,98 milioni di veicoli.

Trimestrale Erg luglio settembre 2010

Erg ha chiuso il terzo trimestre 2010 con una perdita netta pari a 14 milioni di euro, il risultato operativo netto consolidato adjusted si è attestato a 22 milioni, in crescita di un milione di euro rispetto al terzo trimestre 2009, mentre gli ammortamenti e le svalutazioni hanno raggiunto complessivamente i 57 milioni di euro, rispetto ai 46 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.

L’indebitamento finanziario netto si è attestato a 1.299 milioni di euro, in aumento di 502 milioni rispetto al 30 giugno 2010 e di 636 milioni rispetto al 31 dicembre 2009, una crescita ricondotta in larga parte all’acquisizione della partecipazione nella società ERG Eolica Adriatica e agli investimenti effettuati.

Bilancio Campari gennaio settembre 2010

Il Consiglio di amministrazione di Campari ha approvato i dati relativi ai primi nove mesi dell’anno, chiusi con un utile lordo in crescita del 16,9% a 156,3 milioni di euro, un dato reso possibile soprattutto grazie ad un aumento delle vendite del 14,1% a 794,9 milioni.

La crescita organica nei primi nove mesi è stata del 6,8%, un incremento ricondotto interamente all’ottimo andamento del segmento degli spirit, che ha registrato una crescita complessiva del 10% circa, mentre wine, soft drink e altri prodotti hanno registrato un tasso di crescita negativo.

Bilancio Buzzi Unicem gennaio settembre 2010

Buzzi Unicem, azienda italiana specializzata nella produzione di cemento, ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un utile in calo del 43,7% a quota 80,2 milioni di euro, praticamente la metà rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

I ricavi del gruppo sono calati del 3,7% a quota 1,999 miliardi di euro, mentre il margine operativo ha fatto registrare una perdita del 23,4% a quota 326,4 milioni.