Maire Tecnimont bocciata da Intermonte e Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Maire Tecnimont segna una flessione di oltre cinque punti percentuali a 0,952 euro sulla scia della valutazione negativa espressa dagli analisti di Intermonte e Mediobanca.

Gli analisti di Intermonte, in particolare, hanno comunicato stamane di aver tagliato il rating sul titolo del gruppo attivo nel settore dell’Engineering & Main Contracting portandolo da “outperform” a “neutral” e il target price da 1,5 a 1 euro.

Titolo Impregilo in rialzo per aumento quota Salini

A Piazza Affari il titolo Impregilo si muove in controtendenza e segna un rialzo di oltre un punto percentuale a 2,544 euro sulla scia dei rumors di stampa circolati nel corso delle ultime ore e secondo cui Salini, azionista di Impregilo con una quota del 15% circa, sarebbe riuscito ad acquistare ulteriori azioni e sarebbe vicino a detenere una quota del 20% circa, senza escludere la possibilità che riesca a salire ulteriormente.

Saipem conquista nuovi contratti in Australia e Golfo del Messico

Nuovi contratti per un controvalore pari a ben 1,8 miliardi di dollari da realizzarsi anche attraverso l’utilizzo di Castorone, un mezzo posatubi di nuova costruzione. Ad aggiudicarseli è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem in Australia e nel Golfo del Messico.

Nel dettaglio, in Australia Saipem ha siglato un contratto offshore con INPEX finalizzato all’installazione di una condotta sottomarina lunga quasi novecento chilometri per l’esportazione del gas nell’ambito del progetto Ichthys LNG.

Seat Pagine Gialle probabile ricorso legge Marzano

Ieri si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Seat Pagine Gialle, il quale però non è arrivato ad una conclusione sulla rinegoziazione del maxi-debito da 2,7 miliardi di euro.

Seat PG si trova in una situazione di default tecnico dallo scorso novembre quando decise di non pagare i 52 milioni di interessi del bond Lighthouse.

Titolo Mps declassato da Deutsche Bank

A Piazza Affari il titolo Mps cede nel pomeriggio oltre un punto percentuale a 0,2106 euro sulla scia della valutazione negativa arrivata dagli analisti di Deutsche Bank, che hanno comunicato di aver tagliato il rating sul titolo portandolo da “buy” a “hold” e il target sul prezzo da 0,7 a 0,3 euro.

A monte del declassamento attuato dagli analisti della banca tedesca c’è la richiesta di ulteriore capitale aggiuntivo per 3,3 miliardi di euro avanzata nei confronti della banca senese dall’Eba lo scorso dicembre e a cui Mps dovrà ottemperare entro il prossimo 30 giugno.

Previsioni dividendo Mediaset 2011-2012 tagliate da Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Mediaset si muove in controtendenza e cede in tarda mattinata oltre un punto percentuale a 2,158 euro, sulla scia della valutazione negativa arrivata dagli analisti di Mediobanca.

Stamani, infatti, gli analisti di Piazzetta Cuccia, oltre ad aver aggiornato i portafogli dei titoli azionari italiani consigliati da Mediobanca, hanno anche tagliato le stime sulla raccolta pubblicitaria 2011-2012.

Titolo Fiat promosso da Goldman Sachs

Nella giornata di ieri a Piazza Affari il titolo Fiat ha chiuso la seduta in rialzo del 7,04% a quota 4,164 euro per azione, grazie anche al giudizio positivo di Goldman Sachs.

La banca americana ha confermato il rating buy sul titolo del Lingotto, alzando il target price da 8,30 euro a 8,40 euro.

Csp International propone buy-back all’Assemblea

Un piano di acquisto di azioni proprie avente una durata di diciotto mesi, e per un controvalore massimo fino a 3.325.932 titoli, corrispondenti al 10% del capitale sociale.

Questo è quanto propone il Consiglio di Amministrazione di Csp International S.p.A. all’Assemblea Ordinaria dei Soci in accordo con un comunicato emesso nella serata di ieri proprio dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei settori delle calze, collant, intimo ed altri capi di abbigliamento a marchio Sanpellegrino, Oroblù, Le Bourget, ma anche Lepel, Liberti e Well.

Fiat in rialzo per integrazione Chrysler e nuova auto in Turchia

A Piazza Affari il titolo Fiat segna un rialzo di oltre quattro punti percentuali sulla scia delle previsioni in merito all’integrazione con Chrysler, attualmente al 20% e che potrebbe arrivare al 50% entro la fine del 2012. Tale ipotesi è stata avanzata nell’ambito di una presentazione agli investitori di occasione un seminario tenuto durante il fine settimana in Svizzera e a cui ha partecipato anche Sergio Marchionne.

Giudizio analisti titolo Saipem

Le previsioni Saipem 2012 sono positive, il gruppo prevede infatti per l’esercizio in corso un’ulteriore crescita sia del fatturato che degli utili, nonché l’inizio del piano di riduzione dell’indebitamento che dovrebbe arrivare ad azzerarsi completamente nel 2015.

La visione positiva sull’andamento dell’attività del gruppo e del suo titolo è condivisa da alcuni analisti. Tra questi figurano gli esperti di Equita, che hanno rating “buy” sul titolo e che basano il loro giudizio soprattutto sul fatto che il titolo tratta attualmente a multipli inferiori rispetto alla media, nonché sulla crescita attesa per il 2012 e il 2013.

Previsioni Eps 2011-2013 Fiat Industrial tagliate da Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Fiat Industrial segna nel pomeriggio un rialzo di oltre quattro punti percentuali a 7,41 euro, nonostante Mediobanca in un report diffuso stamane, e in cui sono state indicate le stime relative ai conti realizzati nel corso dell’esercizio 2011, ha tagliato le previsioni Eps relative al triennio 2011-2013 in media del 10%.

Il taglio delle stime sull’utile per azione, hanno spiegato gli analisti, è stato attuato al fine di includere le previsioni meno ottimiste rispetto ai mesi scorsi in merito all’andamento del mercato dei camion in Europa.

Divieto di vendite allo scoperto prorogato fino al 24 febbraio 2012

Il divieto di vendite allo scoperto ha subito un’ulteriore proroga da parte della Consob, che ha comunicato stamane l’estensione del termine precedentemente previsto per tale divieto fino al 24 febbraio 2012.

Il divieto, ricordiamo, era stato sancito dalla Commissione lo scorso agosto e per soli 15 giorni. Successivamente ha subito diverse proroghe, fino all’ultima annunciata proprio stamane.

Mondo TV sigla accordo triennale con Turner Broadcasting

Mondo Tv, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della distribuzione cinematografica e d’animazione, ha reso noto in data odierna d’aver siglato con la società Turner Broadcasting System Europe Limited un accordo triennale.

Nel dettaglio, Mondo TV ha ricevuto il mandato di distribuzione della libreria di Turner, rappresentata da prodotti d’animazione per i ragazzi, nei Paesi del Nord Africa e del Medio Oriente; all’interno di questa library ci sono anche programmi per ragazzi di successo come Generator Rex e Ben 10.