Titolo Fiat Industrial in rialzo per risultati positivi Caterpillar

A Piazza Affari il titolo Fiat Industrial segna nel pomeriggio un rialzo di oltre tre punti percentuali a 8,18 euro, sulla scia dei risultati positivi realizzati da Caterpillar nel corso del quarto trimestre 2011 e che hanno spinto gli analisti ad essere più ottimisti in merito all’andamento del settore construction equipment.

Tale settore, infatti, per Cnh rappresenta meno del 20%, ossia una redditività decisamente inferiore rispetto alla media. A fronte dei risultati realizzati da Caterpillar, dunque, gli analisti ritengono che ci sia spazio per alzare le stime di Cnh, anche se ciò probabilmente non influenzerà il risultato finale complessivo, dal momento che si prevede una compensazione da parte di Cnh del rallentamento di Iveco.

Previsioni Eni esercizio 2011 tagliate dagli analisti

Gli analisti di alcune tra le principali banche d’affari hanno tagliato le loro previsioni su Eni dopo che il management del gruppo energetico, nel corso di un’audizione tenuta ieri alla Camera, ha fornito le prime indicazioni in relazione ai risultati dell’esercizio 2011.

Gli analisti di Equita sim, in particolare, hanno abbassato le loro stime di Eps 2011 a 1,93 euro rispetto ai 2,03 euro stimati dal consenso, mentre gli esperti di Goldman Sachs hanno tagliato le stime di Eps 2011-2012 portandole rispettivamente da 1,97 a 1,90 euro e da 2,39 a 2,29 euro.

Finmeccanica conquista nuove commesse con Selex Sistemi Integrati

Ammontano a complessivi 120 milioni di euro i nuovi contratti che, attraverso la controllata Selex Sistemi Integrati, si è aggiudicato il colosso aerospaziale quotato in Borsa a Piazza Affari Finmeccanica. A darne notizia in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2012, è stata proprio Finmeccanica S.p.A. nel precisare con una nota come due di questi contratti siano stati siglati con il Ministero della Difesa italiano.

Uno riguarda il potenziamento delle basi di supporto italiane e quelle operative presenti in Afghanistan; l’altro, per l’Esercito Italiano, e sempre per le Forze Armate italiane in Afghanistan, riguarda invece il potenziamento del cosiddetto “SIACCON2”, un sistema di comando e di controllo.

Previsioni Fiat Industrial quarto trimestre e intero 2011

Fiat Industrial ha comunicato le previsioni del consenso in merito ai risultati registrati nel corso del quarto trimestre 2011 e dell’intero anno, elaborate sulla base delle stime fornite da 23 broker italiani ed internazionali.

Secondo le previsioni degli analisti, in particolare, nel corso del quarto trimestre 2011 l’azienda torinese attiva nel comparto dei veicoli commerciali e industriali dovrebbe aver realizzato un utile netto pari a 215 milioni di euro, mentre il risultato operativo dovrebbe essere di 460 milioni circa.

Acquisto azioni Saras consigliato da Equita

Gli analisti di Equita sim hanno comunicato stamane di aver rivisto il rating sul titolo Saras portandolo a “buy”, alzando al contempo il target price a 1,35 euro.

La banca di investimento milanese, dunque, consiglia l’acquisto delle azioni Saras, soprattutto alla luce del miglioramento dei margini di raffinazione. La promozione ha influito positivamente sull’andamento del titolo, che a Piazza Affari segna nel pomeriggio un rialzo di oltre tre punti e mezzo percentuali a 1,07 euro.

Ipotesi taglio dividendo Telecom Italia 2012

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia a pochi minuti dall’apertura della seduta perde oltre tre punti percentuali a 0,7915 euro. Ad influire negativamente sull’andamento del titolo della compagnia telefonica italiana sono soprattutto i rumors di stampa circolati nel corso delle ultime ore e che hanno riportato l’attenzione sulla possibilità che l’azienda decida di tagliare il dividendo che sarà distribuito nel corso della prima parte del 2012 in relazione all’esercizio 2011.

Ansaldo STS si aggiudica nuove commesse in Turchia

Nuovi contratti in Turchia ed anche negli Emirati Arabi Uniti per un controvalore complessivo pari a 102 milioni di euro. Ad aggiudicarseli è stata una società di Finmeccanica, la Ansaldo STS quotata in Borsa a Piazza Affari, nel precisare come le nuove commesse riguardino la fornitura di sistemi di segnalamento. Nel dettaglio, in Turchia i nuovi accordi sono quelli con la Salini-GCFKolin, una joint venture italo/turca, e con la Hyundai-Rotem.

Nel primo caso la Ansaldo STS fornirà sistemi di automazione, di segnalamento e di telecomunicazioni per una tratta della Ankara-Istanbul, linea ferroviaria ad alta velocità. Attraverso la Hyundai-Rotem, invece, Ansaldo STS fornirà sistemi di segnalamento a bordo di ottanta locomotive delle Ferrovie Turche nell’ambito dei piani di ammodernamento del parco treni.

Acquisto azioni Enel consigliato da Goldman Sachs

Il decreto sulle liberalizzazioni contiene importanti misure riguardanti il settore dell’energia e che andranno inevitabilmente ad influire in maniera negativa sull’andamento dell’attività delle aziende che vi operano.

Le misure contenute nel decreto hanno infatti come obiettivo principale quello di favorire una riduzione dei prezzi dando luogo ad una maggiore competizione.

Possibile dividendo extra Eni per cessione quota Snam Rete Gas

Il decreto sulle liberalizzazioni varato dal governo ha confermato la necessità di separare Eni da Snam Rete Gas. Il colosso del cane a sei zampe, ricordiamo, attualmente detiene una quota in Snam Rete Gas pari al 52,5% e che dovrà necessariamente essere ceduta entro un periodo massimo di due anni.

Gli analisti hanno già espresso parere favorevole in merito a tale cessione, sottolineando come questa renderà il titolo Eni più accattivante agli occhi degli investitori.

Giudizio analisti titolo Buzzi Unicem

Le previsioni Buzzi Unicem 2011-2012 vedono per il gruppo specializzato nella produzione di cemento la chiusura dell’esercizio 2011 con risultati in crescita rispetto a quelli realizzati nel corso dei primi nove mesi dell’anno, soprattutto grazie ad un andamento favorevole dei prezzi, e un proseguo del trend positivo anche per l’esercizio 2012.

Le prospettive favorevoli si rispecchiano anche nella valutazione espressa dagli analisti delle principali banche d’affari.

Titolo Mps in rialzo per esclusione aumento di capitale dal piano

Il titolo Monte dei Paschi di Siena nel corso della seduta odierna di Piazza Affari ha registrato un netto rialzo arrivando a segnare nel corso del pomeriggio un guadagno di oltre sette punti percentuali a 0,229 euro.

A spingere al rialzo il titolo dell’istituto bancario senese è il piano di ricapitalizzazione approvato ieri in serata dal Consiglio di amministrazione e che, come anticipato, esclude il possibile ricorso ad un aumento di capitale.

Cessione quota Snam positiva per Eni secondo Goldman Sachs

Gli analisti di Goldman Sachs si sono detti certi che per Eni l’eventuale cessione della quota detenuta in Snam Rete Gas avrà effetti positivi.

Nel caso in cui il governo italiano dovesse imporre al colosso energetico la cessione della sua quota in Snam Rete Gas, pari al 52,53%, si verificherebbe anzitutto una riduzione sostanziale del livello di indebitamento, che renderebbe quindi il titolo Eni decisamente più interessante agli occhi degli investitori.

Cairo Communication nuovo partner di Telecom Italia Media?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa pubblicate dal quotidiano Milano Finanza, Cairo Communication potrebbe essere il partner strategico e industriale tanto invocato da Giovanni Stella, vice presidente e amministratore delegato di Telecom Italia Media.

Secondo le indiscrezioni, in particolare, Cairo Communication diventerebbe partner di Telecom Italia Media mediante l’acquisizione di una quota pari al 15% del gruppo editoriale, verso un esborso complessivo compreso tra i 30 e i 40 milioni di euro, con contestuale diminuzione della quota detenuta da Telecom Italia dal 77,7% al 40%.

Joint venture L’Espresso e Huffington Post

Il titolo L’Espresso a Piazza Affari segna nel pomeriggio un rialzo di oltre due punti percentuali a 1,036 euro sulla scia dell’annuncio della joit venture siglata tra il gruppo editoriale italiano e Huffington Post Media Group avente ad oggetto il lancio dell’edizione italiana di The Huffington Post, che negli USA è uno dei più importanti siti web di informazione.

L’annuncio è arrivato attraverso una nota congiunta di Arianna Huffington, fondatrice del blog americano, e Monica Mondardini, amministratore delegato di Gruppo Editoriale L’Espresso, nella quale viene specificato anche che il lancio del nuovo sito avverrà nel corso del 2012, motivo per il quale sono già iniziate le selezioni destinate alla formazione di un team editoriale.