Tata interessata a Termini Imerese

fiat

A margine del forum India-Italia tenuto a Mumbai il presidente Ratan Tata ha dichiarato che la collaborazione tra la sua azienda e Fiat si sta allargando anche a nuovi modelli, il numero uno della casa automobilistica indiana si è inoltre detto pronto a lavorare con Fiat su ogni nuovo progetto, soprattutto alla luce del fatto che in India la vendita delle auto a marchio Fiat è in continua crescita.

I giornalisti hanno cercato anche di sapere qualcosa in più sulla vicenda di Termini Imerese ma Ratan Tata ha risposto di non sapere nulla in merito, stando a quanto riportato oggi dall’Economic Times sembrerebbe però che il presidente su questo piccolo particolare non abbia detto la verità.

Fusione Gruppo Coin e Upim ormai ufficiale

gruppo-coin

Per l’alleanza tra Upim ed il gruppo Coin sembra essere ormai tutto pronto, infatti è atteso proprio ad ore l’annuncio dell’accordo tra le due società, che darebbe vita così ad una grande società nel settore retail italiano.

Le banche creditrici, Unicredit e Natixis, insieme ai soci di Upim, avranno partecipazioni e crediti in un veicolo controllato al 40% dagli azionisti e al 60% dagli istituti di credito. Una partecipazione del 7% del Gruppo Coin sarà presa dal veicolo a sua volta, e si stima un valore di circa 40 milioni di euro per Upim.

Bpm compra il 51% Bipiemme Vita

Bipiemme Vita

La Banca Popolare di Milano e Milano Assicurazioni hanno raggiunto un accordo che prevede la risoluzione consensuale della partnership nella bancassicurazione Bipiemme Vita con un anno di anticipo rispetto alla naturale scadenza dell’accordo.

A darne l’annuncio sono state le due società che attraverso una nota hanno comunicato che la Banca Popolare di Milano riacquisterà da Milano Assicurazioni il 51% di Bipiemme Vita verso un corrispettivo di 122 milioni di euro, una cifra in linea con il valore della partecipazione per la stessa compagnia e con le stime effettuate di recente.

Partnership Fiat Tata destinata a crescere

Fiat Tata

La joint venture tra Fiat e Tata è destinata non solo a durare nel tempo ma anche ad allargarsi ulteriormente, il numero uno del colosso indiano Ratan Tata ha infatti affermato che la collaborazione tra la sua azienda e il Lingotto si sta allargando anche a nuovi modelli e ha spiegato che Tata è pronta a lavorare con la casa automobilistica italiana su ogni piattaforma e su ogni modello.

Ratan Tata è intervenuto a margine del forum India-Italia a Mumbai dove ha parlato per circa mezz’ora con il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola.

Enel soffre il giudizio negativo di BofA Merril Lynch

enel

Il titolo Enel, già abbastanza indebolito nelle ultime sedute di borsa, ieri ha perso l’1,04% a quota 4,04 euro per azione, a causa della modifica del giudizio sul titolo italiano da parte di Bank of America Merrill Lynch.

BofA Merrill Lynch ha infatti abbassato il rating sul titolo energetico italiano da neutral ad underperform, portandone il target price a 3,90 euro, dai 4,20 euro precedenti.

Fusione Pirelli Re e Fimit, i soci pongono le condizioni

Pirelli

Secondo alcune indiscrezioni è destinata ad andare per le lunghe la fusione tra Fimit SGR e Pirelli Re SGR, a quanto pare infatti i soci di Fimit avrebbero posto delle condizioni alla conclusione dell’operarazione tra le due società.

Secondo voci non confermate ufficialmente le condizioni poste dai soci Fimit prevedono un vincolo di 3 anni sulla partecipazione per i soci strategici e l’adesione da parte di questi in un patto di sindacato per la gestione della società allargata che nascerà dalla fusione. Secondo gli analisti, inoltre, potrebbe essere prevista la facoltà di scambiare le azioni di Fimit con azioni della quotata Pirelli Real Estate anzichè optare per la semplice fusione delle due SGR.

Immatricolazioni auto +26,6%, bene Fiat

fabbrica fiat

Nel mese di novembre le immatricolazioni di auto in Europa sono ulteriormente cresciute, a dirlo sono i dati raccolti e diffusi da Acea (Associazione dei costruttori automobilistici europei) che evidenziano un incremento del 26,6% su base annua a quota 1.182.082 veicoli.

Grazie all’ottima performance di novembre e stato ridotto il calo tendenziale registrato dall’inizio dell’anno, nei primi undici mesi del 2009 le immatricolazioni hanno infatti registrato un calo del 2,8% rispetto alla perdita del 5% registrata nei primi dieci mesi. Un ottimo risultato questo soprattutto se paragonato ai primi unidici mesi dello scorso anno quando la flessione era stata del 25,8%.

NTV operativa dal 2011

alstom agv

La fetta più interessante per il trasporto su rotaia è senza dubbio l’alta velocità e questo Luca Cordero di Montezemolo lo sa molto bene, così anche gli altri due soci fondatori della compagnia NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori) Della Valle e Punzo che detengono insieme il 33,3% dell’intera compagnia che partirà nel 2011 e che a regime nel 2014 (secondo le stime) dovrebbe ottenere il 20% dell’intero mercato dell’alta velocità su rotaia.

I primi 4 treni superveloci compiranno il primo tragitto nell’autunno del 2011 per poi arrivare a 25 convogli in 21 mesi al ritmo di un ingresso al mese. Il treno superveloce usato sarà l’Alstom AGV, un treno di fattura francese in grado di raggiungere i 360km/h, una vera e propria sceggia.

Carta di Credito Sella Chip & Pin

Banca_Sella

Sella introduce una nuova carta di credito pensata sopratutto per i trader ed i correntisti ma comunque a disposizione di chiunque, che prende il nome di Chip & Pin, ora capirete perchè.

Da ora in poi con questo nuovo tipo di carta di credito ad ogni acquisto o prelievo dal Bancomat sarà necessario inserire un Pin, proprio come accade da sempre per usare i Bancomat.

Piaggio aumenta la produzione in Vietnam

colaninno

Arrivano buone notizie per Piaggio dal Vietnam, dove la società italiana ha costruito uno stabilimento per produrre Vespa direttamente sul luogo dove poi verranno vendute, cioè nel Vietnam appunto ed in tutti quei paesi del Sud-Est asiatico in via di sviluppo, dove l’utilizzo dei motocicli è molto sviluppato.

Roberto Colaninno, presidente ed Ad di Piaggio, durante una conferenza ha voluto sottolineare il grande lavoro svolto in Vietnam, dove l’impianto è stato creato in soli 12 mesi partendo da zero.

Joint venture tra Nokia e New Alliance

nokia

Continua l’espansione di Nokia, il colosso finlandese ha annunciato una nuova partnership che ha lo scopo di fornire servizi sempre più numerosi, innovativi e soddisfacenti ai suoi clienti, soprattutto in vista delle sue previsioni che vedono una crescita del 10% del mercato globale dei telefoni cellulari.

Nokia ha infatti annunciato di aver dato vita ad una joint venture insieme all’azienda cinese New Alliance, in questo caso l’obiettivo è in particolare quello di alimentare e accrescere l’utilizzo in Cina dei suoi servizi mobili nel mercato dei cellulari e di internet.

Piano di ristrutturazione Chrysler

Marchionne

Questa notte Sergio Marchionne ha presentato ai membri del Congresso americano il business plan di Chrysler spiegando che l’obiettivo è anzitutto quello di concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine, tralasciando quelli a breve termine.

Questo, dunque, comporterà inevitabilmente che nel primo periodo si verificherà una perdita della quota di mercato di Chrysler, dati che però non dovranno assolutamente trarre in inganno perchè quello che si conta di ottenere è una ristrutturazione capace di durare e di resistere nel lungo termine.

Rifinanziamento mutuo Usa +11%

mutui americani

Pare che lentamente la situazione economica americana si stia riprendendo e questo lo si denota dagli ultimi dati che sono arrivati dagli USA proprio questa mattina.

Dopo la crisi dei mutui subprime avvenuta più di 2 anni fa per la quale il mondo ne paga le conseguenze ancora oggi, la situazione sta via via migliorando e dall’America arrivano dati confortanti.