Vittoria Assicurazioni liste rinnovo organi sociali

E’ all’ordine del giorno in data venerdì 19 aprile del 2013, per l’Assemblea degli Azionisti in prima convocazione, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Vittoria Assicurazioni S.p.A.. A ricordarlo è stata proprio la società del settore assicurativo quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale che riporta anche i nominativi di coloro che sono indicati quali candidati per gli organi sociali in ragione delle liste che sono state presentate.

Edison ritorno in borsa non è da escludere

Grandi prrogetti per il futuro per Edison, che ha intenzione di investire un miliardo di euro in Italia e raggiungere due milioni di clienti nel mercato libero dell’energia. Bruno Lescoeur, amministratore delegato della storica azienda milanese, ha illustrato il piano triennale in occasione del 130-esimo anno dalla nascita della società cche lo scorso anno è passata definitivamente sotto il controllo del colosso francese Edf. Il ceo non ha poi escluso un ritorno in borsa: secondo quanto dichiarato da Lescoeur, “resta un’opzione valida di lungo periodo”.

Moleskine Ipo è già un successo

Dopo appena tre giorni dall’avvio dell’Ipo Moleskine, si registra già il tutto esaurito per quella che sarà la prima matricola di Piazza Affari nel 2013. Infatti, è stato già coperto tutto il book dell’azienda. La società dei taccuini dall’inconfondibile copertina nera ha messo sul mercato 106,36 milioni di azioni, di cui il 90% riservato agli investitori istituzionali. Dal numero di ordini giunti emerge un forte interesse per l’azienda. L’Ipo si concluderà mercoledì 27 marzo, mentre la quotazione ufficiale a Piazza Affari è prevista per il 3 aprile.

Mondo Tv controllata francese ammessa all’Aim Italia

A partire da lunedì 25 marzo 2013 prenderanno il via le contrattazioni ufficiali delle azioni Mondo Tv France sull’Aim Italia, il listino azionario riservato alle piccole e medie imprese. Ieri la controllata francese di Mondo Tv ha ottenuto il via libera da Borsa Italiana per accedere al segmento delle Pmi italiane quotate. Lo scorso 4 marzo il consiglio di amministrazione di Mondo Tv, in vista dello sbarco in borsa della controllata d’Oltralpe, aveva deliberato il conferimento in natura agli azionisti di parte della riserva da sovrapprezzo.

Vendite auto Gruppo Fiat febbraio 2013 in Europa

Nello scorso mese di febbraio del 2013 in Europa il Gruppo Fiat S.p.A. ha immatricolato quasi 56 mila vetture per una quota di mercato che, al 6,8%, è cresciuta di 0,2 punti percentuali rispetto al mese precedente.

A darne notizia in data odierna, martedì 19 marzo del 2013, è stato con un comunicato ufficiale proprio il Gruppo automobilistico quotato in Borsa a Piazza Affari nell’ambito di un mercato europeo caratterizzato complessivamente da un calo delle immatricolazioni del 10,2% rispetto al mese di febbraio del 2012, mentre per il primo bimestre del 2012 la discesa delle vendite di automobili in Europa si è attestata al 9,3% a conferma di un settore che si conferma alquanto depresso in termini di domanda.

Moleskine Ipo dal 18 al 27 marzo 2013

I taccuini Moleskine sono pronti a sbarcare in borsa. Lo storico marchio di agendine e black-notes, con la tipica copertina nera, si quoterà sul mercato telematico azionario della borsa di Milano a partire da mercoledì 3 aprile 2013. Ora i riflettori sono completamente puntati sull’Ipo, che inizierà oggi lunedì 18 marzo e si concluderà il 27 marzo. Sarà un’offerta pubblica di vendita e sottoscrizione. Il gruppo potrà arrivare ad avere una capitalizzazione di mercato pari a 562 milioni di euro.

Assicurazioni Generali conferma il dividendo 2012

Il dividendo pagato nel 2012 sull’esercizio 2011, pari a 0,20 euro per azione, è stato confermato per quest’anno dalle Assicurazioni Generali ed in particolare da Consiglio di Amministrazione che proporrà all’Assemblea lo stesso importo della cedola.

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il colosso triestino quotato in Borsa a Piazza Affari dopo che dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2012 è emerso che la società ha archiviato l’anno con una crescita dei premi del 3,2% a 70 miliardi di euro a fronte di un risultato operativo che è aumentato a due cifre con un +10,5% a 4,2 miliardi di euro.

Terna riceve premio come migliore utility europea

Il gruppo Terna è stato premiato con l’International Utility Award 2013 assegnato dall’Edison Electric Institute (Eei), che riunisce società americane con azionariato diffuso che operano nel settore elettrico. In attesa del bilancio 2012, Terna conquista così il primato tra le utilities europee per il miglior rendimento totale del titolo (Total shareholder return) degli ultimi tre anni. Infatti, nel triennio 2010-2012 il rendimento della utility italiana è stato del 24%. Il settore di riferimento ha invece conseguito un risultato medio negativo del 10%.

Atlantia-Gemina fusione approvata dai cda

Finalmente è arrivato il via libera alla fusione tra Atlantia e Gemina. Il consiglio di amministrazione delle due società coinvolte nell’operazione hanno approvato il progetto di fusione per incorporazione di Gemina in Atlantia, che porterà soltanto la holding ad essere quotata alla borsa di Milano. Definito anche il rapporto di concambio delle azioni. E’ stato deciso un concambio di 1 azione Atlantia ogni 9 azioni Gemina. Questo rapporto vale sia per le azioni ordinarie che per quelle di risparmio.

Vendite auto Gruppo Fiat febbraio 2013 in Italia

Quasi 31 mila immatricolazioni nello scorso mese di febbraio in Italia. E’ questo il dato sulle vendite del Gruppo Fiat S.p.A. in Italia in accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, venerdì 1 marzo del 2013, dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari.

In un mercato dell’auto caratterizzato il mese scorso in Italia da un calo delle immatricolazioni del 17,4%, Fiat Group Automobiles ha comunque incrementato il mese scorso la propria quota di mercato di 0,2 punti percentuali portandola al 28,5%. Considerando il solo brand Fiat le immatricolazioni il mese scorso si sono attestate a quota 23.400 con un miglioramento della quota di mercato di 2,4 punti percentuali al 21,6%.

Vendite auto Chrysler febbraio 2013 negli USA

Il miglior mese di febbraio dell’ultimo quinquennio. E’ quello in termini di vendite che, nello scorso mese di febbraio del 2013, ha fatto registrare la major automobilistica Chrysler Group LLC negli Stati Uniti con un rialzo del 4%.

A farlo presente in data odierna venerdì 1 marzo del 2013, con un comunicato ufficiale, è stato il Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Fiat S.p.A. nel precisare come le vendite il mese scorso per la Chrysler Group LLC si siano attestate negli Stati Uniti a quota 139.015 rispetto a vendite per 133.521 unità nello stesso mese dello scorso anno.

Fiat paga Marchionne con altri 9 milioni di euro in azioni

Fiat Spa ha approvato la relazione al bilancio 2012, che aveva avuto l’ok del consiglio di amministrazione lo scorso 20 febbraio. I ricavi della società autombolistica torinese sono stati pari a 84 miliardi di euro, l’utile di gestione è stato di 3,8 miliardi, mentre l’utile netto si è attestato a 1,4 miliardi di euro. Insomma, nessuna novità rispetto a quanto già comunicato sul finire di gennaio scorso. La cedola non sarà pagata, in quanto la società ha necessariamente bisogno di conservare liquidità per affrontare l’acquisto delle minorities di Chrysler.

Eni e Rosneft insieme per trading e logistica

Un accordo finalizzato a sviluppare opportunità di logistica e di trading. E’ quello che nello scorso weekend hanno siglato la Rosneft, società leader nella produzione di petrolio in Russia, ed il colosso energetico quotato in Borsa a Piazza Affari Eni S.p.A..

Eni S.p.A. ed il produttore di petrolio russo Rosneft rafforzano così la collaborazione e la cooperazione con l’intento, in particolare, di ottenere delle sinergie dalle proprie infrastrutture a livello logistico, e di andare a valorizzare ulteriormente quelli che sono i rispettivi portafogli di prodotti raffinati e di greggio.

Assicurazioni Generali dati preliminari esercizio 2012

Raccolta premi in crescita anno su anno nel ramo vita come in quello dei danni. E questo grazie in prevalenza all’apporto del business, a livello geografico, nei Paesi dell’area centro orientale dell’Europa, ed in Germania.

E’ questa la fotografia dei dati preliminari delle Assicurazioni Generali che sono stati esaminati venerdì scorso dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari. Nel dettaglio, i premi anno su anno per le Assicurazioni Generali sono cresciuti del 3,2% nel 2012 per effetto di un +3,1% di incremento, a 46,8 miliardi di euro, per i premi vita, e di un +3,3% a 22,8 miliardi di euro per i premi danni.