Mutuo Affitto Più a tasso variabile di BNL

bnl

Mutuo Affitto Più a tasso variabile di BNL è un mutuo adatto per chi desidera rimborsare il finanziamento attraverso rate iniziali più leggere e crescenti nel tempo, una soluzione questa che sempre più persone scelgono soprattutto in considerazione delle varie spese iniziali che è necessario sostenere subito dopo l’acquisto della casa.

Grazie a questo mutuo, dunque, il cliente ha la possibilità di avere una spesa iniziale più sostenuta e allo stesso tempo di poter usufruire di eventuali vantaggi derivanti da un andamento positivo del tasso di interesse.

Mutuo Rubino di Banca Sella

mutuo rubino

La principale preoccupazione di chi sceglie un mutuo a tasso variabile è quella relativa al rischio di un eccessivo aumento della rata mensile legato ad un eventuale rialzo del tasso di interesse, un rischio questo che è possibile evitare grazie a tipologie di mutui che pur essendo a tasso variabile prevedono un tasso massimo applicabile, a prescindere dall’andamento del tasso di interesse di riferimento.

Rientra tra questi Mutuo Rubino di Banca Sella che consente dunque di beneficiare di un eventuale andamento positivo dei tassi di interesse e al contempo di essere sicuri che la rata mensile non supererà mai una determinata soglia.

Fininvest deposita ricorso per Lodo Mondadori

fininvest-mondadori

Sia il titolo Mediaset (+0,26%) che il titolo CIR (+ 0,9%) stanno registrando dei discreti rialzi a Piazza Affari. Questa mattina Fininvest, società holding che controlla Mondadori, Mediaset, Mediolanum ecc, ha depositato il ricorso presso la corte di Appello di Milano.

Nel ricorso di appello il gruppo Fininvest ha chiesto che venga immediatamente sospeso il carattere esecutivo della sentenza e ha depositato il risultato di una consulenza tecnica per valutare l’ammontare del danno subito da CIR oltre alla consulenza per dimostrare il danno che potrebbe subire Fininvest con un risarcimento di questa entità pari a 750 milioni di euro.

Mutuo Zaffiro di Banca Sella

mutuo zaffiro

Chi intende stipulare un mutuo non sempre deve dover scegliere tra tasso fisso e tasso variabile dal momento che numerosi istituti bancari offrono la possibilità di stipulare mutui a tasso misto, ovvero costituiti da diversi periodi in cui viene applicato dapprima un tipo di tasso e successivamente l’altro.

Rientra tra questi anche Mutuo Zaffiro di Banca Sella, un mutuo che unisce i vantaggi di entrambe le tipologie di tasso dato che il rimborso avviene applicando un tasso fisso vantaggioso per un primo periodo iniziale mentre per il periodo successivo verrà poi applicato il tasso variabile.

Domus Giovani di Intesa Sanpaolo

domus giovani

Domus Giovani è un mutuo proposto da Intesa Sanpaolo e così denominato perchè dedicato alle persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di un mutuo che può essere richiesto anche da lavoratori con contratto atipico, purchè siano lavoratori da più di 6 mesi alla data della domanda di mutuo, abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni e siano in possesso di un contratto di lavoro che abbia una durata minima residua di almeno 4 mesi alla data di domanda del mutuo.

Oltre ad essere vantaggioso perchè può essere richiesto anche da chi non ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato questo mutuo presenta come caratteristica a favore del cliente anche un’estrema flessibilità.

Utili Yahoo! in crescita nel terzo trimestre 2009

yahoo

Il taglio dei costi effettuato lo scorso anno da Yahoo! per far fronte alle difficoltà derivanti dalla crisi economica ha sortito i suoi effetti, il motore di ricerca americano ha infatti registrato nel terzo trimestre del 2009 utili pari a 186,1 milioni di dollari, ovvero 13 centesimi ad azione.

Un risultato questo senza dubbio soddisfacente, soprattutto se paragonato a quello riportato durante lo stesso periodo dello scorso anno quando gli utili registrati erano stati pari a 54,3 milioni, ovvero 4 centesimi per azione. Rispetto al terzo trimestre del 2008, quindi, gli utili si sono più che triplicati.

Miglior Mutuo 2009 è Mutuo “MPS Protezione”

mps

L’Osservatorio Finanziario è un istituto che monitora servizi e prodotti come home banking, corporate banking, trading on line, conti correnti online, mutui, carte prepagate e altri strumenti di pagamento.

Da qualche anno questo istituto stila delle classifiche relative ai migliori prodotti bancari, tra queste troviamo quella dei migliori mutui dell’anno dove per il 2009 al primo posto si colloca il Mutuo “MPS Protezione” a tasso variabile con cap proposto da Banca Monte dei Paschi di Siena.

Mutuo “MPS Protezione” a tasso variabile con cap

mps

Lo svantaggio del tasso variabile consiste nel rischio di poter subire un aumento spropositato della rata del mutuo derivante da un possibile aumento dei tassi di interesse, questo è il motivo principale per cui tantissime persone preferiscono optare per un mutuo a tasso fisso.

L’alternativa però c’è e consiste in mutui che pur offrendo un tasso variabile consentono al cliente di proteggersi da eventuali eccessivi rialzi grazie al cap, ossia una soglia massima del tasso di interesse che viene fissata al momento della stipula e che non potrà mai essere superata per tutta la durata del finanziamento, a prescindere dall’andamento del tasso di interesse di riferimento.

Trimestrale Fiat al 30 settembre 2009

titolo fiat

Tutti gli occhi sono puntati sul titolo delle azioni ordinarie Fiat grazie alle continue ottime movimentazioni a Piazza Affari. Il titolo Fiat sta andando molto bene e le società di consulenza strategica di borsa aggiornano in continuazione le loro analisi e stime sul titolo.

Per Deutsche Bank il titolo Fiat è da comprare e il proprio target price è a 15 euro per azione. Gli investitori a breve termine stanno invece aspettando il break-out a 11,2 euro che darebbe il via ad una salita molto interessante.

Oleodotto Samsun-Ceyhan, Eni firma accordo con Russia e Turchia

eni

Attraverso un comunicato Eni ha reso noto che Italia, Russia e Turchia hanno firmato la dichiarazione congiunta per la realizzazione dell’oleodotto Samsun-Ceyhan che andrà a collegare le coste turche del Mar Nero e del Mediterraneo.

Il comunicato specifica anche che alla firma dell’accordo erano presenti oggi a Milano il Vice Primo Ministro della Federazione Russa Igor Ivanovich Sechin, il Ministro dell’Energia russo Sergei Shmatko, il Ministro dell’Energia della Repubblica Turca Taner Yildiz e il Ministro per lo Sviluppo Economico della Repubblica Italiana Claudio Scajola.

Mutuo Affitto Più a tasso fisso di BNL

mutuo bnl

Per chi desidera stipulare un mutuo che non nasconda delle sorprese derivanti da un possibile aumento dei tassi di interesse ma che al contrario vuole sapere con certezza sin dall’inizio l’ammontare delle rate mensili che dovrà pagare per tutta la durata del finanziamento la soluzione è senza dubbio un mutuo a tasso fisso.

Anche coloro che voglio pianificare sin dall’inizio ogni uscita mensile per il rimborso del mutuo, tuttavia, possono avere l’esigenza di voler pagare rate più basse nel primo periodo e crescenti nel tempo. In questo caso la soluzione è Mutuo Affitto Più a tasso fisso di BNL.

Opa su Seat da parte di una cordata italo-libica

risultati seat pagine gialle

Al momento sono solamente voci di corridoio, ma a quanto pare estremamente fondate al punto che il titolo Seat Pagine Gialle S.p.A. è stato sospeso per eccesso di rialzo quando stava registrando un progresso di quasi 13%.

Una cordata italo-libica avrebbe lanciato un’offerta pubblica di acquisto all’azienda. Virgilio De Giovanni insieme a Fabio Arpe, da come dicono le supposizioni, sarebbero intenzionati a lanciare un’opa sul gruppo SEAT.

Eni firma importante accordo per il giacimento di Zoubair in Iraq

eni

Eni ha raggiunto un importante accordo, aggiudicandosi lo sfruttamento del campo petrolifero di Zoubair, nel sud dell’Iraq, vicino a Bassora, ed ormai è tutto fatto, manca solamente la firma ufficiale ma si tratta di pure formalità.

Il nuovo accordo è stato annunciato proprio dal ministro iracheno del Petrolio, Hussein al-Shahristani, il quale ha confermato che ci si è trovati d’accordo su tutti i punti del contratto, prezzo compreso, e ora manca solo la firma, che verrà posta nei prossimi giorni.

Piano industriale e aumento di capitale per Aeroporti di Roma (AdR)

aeroporto di fiumicino

Nella giornata di oggi, oltre al brusco scivolone di Banca Italease, anche il titolo Gemina è stato sospeso per eccesso di ribasso e questo è dovuto con molta probabilità alla decisione che verrà presa domani durante il consiglio di amministrazione di aumentare il capitale della società controllata Aeroporti di Roma (Adr) al cui cda verranno anche illustrati al presidente del consiglio Silvio Berlusconi gli investimenti e il piano industriale della società per i prossimi 10 anni.

L’aumento di capitale di Adr servirà per ridurre il forte debito, ma anche per riuscire a sostenere i massicci investimenti che dovrebbero raggiungere una spesa di ben 3,6 miliardi di euro da qui al 2020.