Previsioni Fiat e Fiat Industrial terzo trimestre 2011

I risultati realizzati da Fiat e Fiat Industrial nel terzo trimestre 2011 verranno resi noti nel corso della prossima settimana, tuttavia nel frattempo il gruppo torinese ha pubblicato sul suo sito internet le previsioni degli analisti, che nel corso dei prossimi giorni verranno poi comparate con i dati reali.

Per quanto riguarda il Fiat S.p.A., in particolare, gli esperti prevedono un trading profit di gruppo pari a 705 milioni di euro, un trading profit FGA di 120 milioni di euro, un trading profit Chrysler di 440 milioni di euro e un trading profit Ferrari e Maserati di 85 milioni di euro.

Titolo Fiat Industrial bocciato da JP Morgan

Il titolo Fiat Industrial segna in tarda mattinata un rialzo di oltre due punti percentuali a 5,845 euro, mostrandosi così immune alla valutazione negativa arrivata questa mattina dagli analisti di JP Morgan, che hanno comunicato di aver tagliato il target price sul titolo della società torinese portandolo da 7 a 6,6 euro. E’ stato invece ribadito rating “neutral” sul titolo.

Gli analisti della banca statunitense hanno spiegato di aver tagliato il prezzo obiettivo sul titolo a seguito della riduzione delle stime sull’utile per azione relativo al 2012.

Titolo Fiat Industrial sottovalutato secondo Citigroup

Le preoccupazioni riguardanti l’esposizione di Fiat Industrial al mercato dei camion e al debito sovrano dell’Italia hanno spinto al ribasso il titolo della società, che è arrivato a sottoperformare del 20% circa l’indice del settore europeo.

Secondo gli analisti di Citigroup, tuttavia, la reazione del titolo è stata eccessiva e il suo forte ribasso risulta del tutto privo di fondamento, questo sostanzialmente per tre motivi.

Target price Fiat Industrial tagliato da JP Morgan

Gli analisti di JP Morgan hanno comunicato di aver tagliato il target price sul titolo Fiat Industrial portandolo da 9 a 7 euro alla luce della riduzione delle stime sul fatturato e sull’utile per azione 2012. La banca d’affari ha invece confermato il rating “neutral” sul titolo.

A Piazza Affari il titolo Fiat Industrial non risente della valutazione negativa arrivata dagli analisti di JP Morgan, poco prima delle 15:30 segna infatti un rialzo di oltre quattro punti percentuali a 5,97 euro.

Crollano le immatricolazioni a luglio

La seduta del 2 agosto 2011, per il titolo Fiat Group Spa, è stata una delle peggiori mai registrate nella storia del gruppo torinese leader nel settore delle automobili.

Fiat, infatti, nonostante avesse incassato, soltanto pochi giorni fa, l’ok di un importante gruppo bancario europeo (Fiat Industrial promosso da Citigroup) e nonostante Marchionne abbia presentato la convincente nuova struttura organizzativa, ha ceduto oltre l’8% (8,43%) assestandosi a euro 6,0850.

Titolo Fiat Industrial promosso da Citigroup

A Piazza Affari la quotazione Fiat Industrial segna un rialzo dello 0,88% a 5,165 euro sulla scia della valutazione positiva arrivata questa mattina da Citigroup, che ha alzato il target price sul titolo portandolo da 12 a 13 euro, un valore che ingloba un incremento del 39,8% rispetto alla quotazione attuale. Al contempo è stato confermato sul titolo rating “buy”.

Gli analisti della banca d’affari hanno sottolineato come i risultati trimestrali diffusi pochi giorni fa dal gruppo torinese hanno evidenziato per Fiat Industrial una performance superiore alle attese in tutte le divisioni.

Trimestrale Fiat Industrial aprile giugno 2011

Fiat Industrial ha annunciato i risultati di bilancio del secondo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto di 239 milioni di euro e un indebitamento netto industriale a 1,7 miliardi di euro.

Le previsioni degli analisti erano di utile netto a quota 225 milioni e indebitamento netto industriale a 1,825 miliardi.

Previsioni Fiat secondo trimestre 2011

Le previsioni degli analisti sull’andamento delle attività del gruppo Fiat sono senza dubbio positive. Stando alle stime del consenso, infatti, nel corso del secondo trimestre dell’anno il gruppo Fiat ha realizzato un utile netto pari a 110 milioni di euro.

Apparentemente si tratterebbe di un risultato negativo in quanto nello stesso periodo dello scorso anno il gruppo automobilistico torinese ha realizzato un utile pari a 113 milioni di euro, tuttavia gli analisti precisano che i due dati non devono essere paragonati per via degli sviluppi intercorsi nel giro degli ultimi 12 mesi, tra cui figura la separazione del ramo industriale da cui è nata Fiat Industrial e l’incremento della partecipazione detenuta nel capitale di Chrysler.

Fiat pensa a nuovo prestito da 1,5-2 miliardi di euro

Secondo quanto riportato da una fonte bancaria all’agenzia Reuters, Fiat avrebbe iniziato colloqui per un nuovo prestito da 1,5-2 miliardi di euro per rifinanziare il debito attuale.

Starebbero lavorando al nuovo prestito le stesse banche più o meno che hanno già lavorato in precedenza al prestito da 4,2 miliardi per lo scorporo di Fiat Industrial.

Target price Fiat Industrial abbassato da JP Morgan

La quotazione Fiat industrial segna nel primo pomeriggio un timido rialzo dello 0,15% a 9,94 euro, nonostante la valutazione negativa arrivata questa mattina dagli analisti di J.P. Morgan.

La banca d’affari statunitense, in particolare, ha comunicato in tarda mattinata di aver rivisto al ribasso il target price sulla quotazione della società attiva nel settore dei veicoli commerciali e industriali portandolo da 9,7 a 9,5 euro, mentre è stato invece confermato il rating “neutral”.

Rating e target price Fiat, possibile downgrade da Moody’s

A Piazza Affari la quotazione Fiat segna un rialzo di oltre tre punti percentuali dopo che questa mattina Mediobanca ha alzato il target price sul titolo portandolo da 11 euro a 11,8 euro, confermando al contempo il rating “outperform”.

La banca d’affari ha motivato la sua decisione spiegando che la call option in forza della quale Fiat salirà al 46% di Chrysler entro il secondo trimestre 2011 porterà un incremento dello 0,8% al valore del titolo.

Previsioni Fiat Industrial primo trimestre 2011

In attesa della pubblicazione dei dati relativi al primo trimestre 2001 di Fiat Industrial gli analisti si dicono certi che la società del gruppo Fiat attiva nel comparto dei veicoli industriali e commerciali sia riuscita a realizzare un’ottima performance.

Secondo le previsioni del consensus, infatti, nel corso del periodo compreso tra gennaio e marzo 2011 Fiat Industrial avrebbe registrato un incremento del 10% del fatturato e del 5% dei margini.