Piaggio aumenta quota di mercato in Italia

A maggio 2011 Piaggio è riuscito ad aumentare la sua quota di mercato in Italia portandola al 31,4%, segnando così in incremento del 2,3% su base annua.

La crescita della quota di mercato, secondo i dati diffusi da Confindustria Ancma, è da ricondurre in particolar modo alla performance positiva registrata nel comparto scooter, basti pensare che in tale settore lo scorso mese di giugno Piaggio ha raggiunto una quota del 52,9% nel segmento scooter 50cc (+3%) e del 32,9% nel segmento over 50cc (+2,7).

Seat Pagine Gialle possibile rinegoziazione debito

A Piazza Affari stamani la quotazione Seat Pagine Gialle è stata sospesa per eccesso di rialzo dopo che sono iniziate a circolare a mezzo stampa alcune indiscrezioni secondo cui le banche creditrici avrebbero dato la loro approvazione per la rinegoziazione del debito.

Secondo quanto riportato dalle fonti, in particolare, le banche creditrici del gruppo avrebbero approvato la conversione in equity del junior bond lighthouse da 1,3 miliardi di euro in scadenza nel 2014.

Acquisto azioni Ansaldo Sts consigliato da Nomura e Equita

Tra i titoli azionari quotati sulla Borsa di Milano che gli analisti consigliano di includere nel proprio portafoglio di investimenti figura Ansaldo Sts, il cui acquisto è consigliato sia da Nomura che da Equita Sim.

Nomura, in particolare, a giugno ha avviato la copertura sula quotazione fissando rating “buy” e target price a 13 euro, una decisione presa non solo dopo uno studio sull’andamento della quotazione e sulle prospettive di crescita della società, ma anche incontrando il management del gruppo.

Titolo Mediaset consigliato da Kepler

Tutti i broker bocciano il titolo Mediaset, però Kepler inizia a considerare la possibilità di acquistare azioni del gruppo proprio adesso che sono ai minimi dal 2009.

Kepler inizia a credere che Mediaset potrebbe essere un investimento interessante a questi prezzi stracciati, proprio come avvenne nell’estate di due anni fa.

Recordati in calo per nuove tasse settore farmaceutico

A Piazza Affari la quotazione Recordati segna in tarda mattinata una flessione di oltre due punti percentuali a quota 7,41 euro sulla scia della possibilità che nuove misure introdotte dal legislatore vadano a penalizzare l’industria farmaceutica italiana.

Stando a quelle che sono le prime informazioni a riguardo riportate dalla stampa, in particolare, l’idea sarebbe quella di introdurre in Italia una tassa a carico delle industrie farmaceutiche e che avrebbe come scopo principale quello di andare a coprire il 35% del debito del settore farmaceutico e causato principalmente dalla spesa per i farmaci utilizzati dagli ospedali.

Fondiaria Sai cessione quota Generali entro fine 2012

Fondiaria Sai uscirà definitivamente dal capitale di Generali entro la fine del 2012, o almeno questa è l’ipotesi più accreditata a pochi giorni dalla riunione dell’Antitrust chiamata a decidere sugli impegni che Unicredit e Premafin andranno poi a formalizzare all’interno del patto parasociale.

Secondo le indiscrezioni di stampa riportate da Il Sole 24 Ore, infatti, tra le questioni che verranno definite nel corso dei prossimi giorni figura anche la cessione della quota dell’1,15% di Generali posseduta da Fondiaria Sai e che l’Antitrust vorrebbe venisse ceduta entro la fine del prossimo anno a Unicredit.

Fiat pensa a nuovo prestito da 1,5-2 miliardi di euro

Secondo quanto riportato da una fonte bancaria all’agenzia Reuters, Fiat avrebbe iniziato colloqui per un nuovo prestito da 1,5-2 miliardi di euro per rifinanziare il debito attuale.

Starebbero lavorando al nuovo prestito le stesse banche più o meno che hanno già lavorato in precedenza al prestito da 4,2 miliardi per lo scorporo di Fiat Industrial.

Campari deve riprendersi dopo massimi storici

Il titolo Campari nella giornata di martedì ha toccato i nuovi massimi storici arrivando a quota 5,715 euro per azione. Ieri Equita ha diminuito il peso del titolo nel suo portafoglio principale di 50 punti base.

Gli analisti di Equita hanno però confermato l’interesse sul titolo Campari, che offre un buon momentum sugli utili, buone stime di crescita organica del business soprattutto in Brasile, Argentina, Russia, ed anche in Europa e Australia, oltre ad un possibile upside da eventuali acquisizioni.

Titolo Unipol in rialzo dopo dichiarazioni Stefanini

La quotazione Unipol a Piazza Affari segna un rialzo di quasi sei punti percentuali a quota 0,3663 euro, recuperando quindi le perdite di ieri che hanno seguito il forte ribasso registrato dal titolo senza alcun valido motivo.

A spingere al rialzo la quotazione del gruppo finanziario, secondo gli analisti, è stata soprattutto la notizia riportata su Il Sole 24 Ore, secondo cui i vertici di Unipol avrebbero ulteriormente ribadito di essere focalizzati sulla realizzazione del piano industriale, aggiungendo che a tal fine non chiederanno nuove risorse al mercato.

Stime Eps e dividendo 2011-2012 Mediaset tagliate da Nomura

Le previsioni non proprio positive sulla raccolta pubblicitaria in Italia nel corso dei prossimi mesi continuano ad influenzare negativamente il giudizio delle banche d’affari sul titolo Mediaset.

Nei giorni scorsi, ricordiamo, il target price su Mediaset è stato abbassato dagli analisti, una scelta che anche se con alcuni giorni di ritardo ha deciso di prendere anche Nomura. Il broker ha infatti annunciato stamani di aver rivisto al ribasso il prezzo obiettivo sull’azienda del Biscione portandolo da 3,7 euro a 2,5 euro, confermando al contempo rating “reduce”.

Titolo Ferragamo 29 giugno 2011

AGGIORNAMENTO ORE 16:00
Nel corso della sua prima giornata a Piazza Affari il titolo Salvatore Ferragamo è arrivato addirittura a guadagnare il 10%, viaggiando in un range compreso tra un minimo di 9,485 euro e un massimo di 9,9 euro, rispetto al prezzo di 9 euro dell’Ipo.

Nonostante il successo del debutto in Borsa di Salvatore Ferragamo, gli analisti di Intermonte hanno avviato la copertura sul titolo fissando rating “neutral” e target price a 9 euro, un giudizio improntato alla prudenza e che tiene in considerazione la volatilità dei mercati finanziari.

Presidente Parmalat: nominato Tatò ma solo per un anno

E’ stata approvata la proposta di un membro della lista Lactalis, Francesco Gatti, dai soci di Parmalat, il quale ha suggerito di nominare presidente del Cda Francesco Tatò, ma con la carica limitata solamente per un anno.

A comporre il nuovo Consiglio di Amministrazione di Parmalat ci saranno 11 consiglieri in totale: 9 membri della lista Lactalis e 2 membri della lista Assogestioni (Gaetano Mele e Nigel Cooper).

Quotazione Mps ancora in calo

La quotazione Banca Monte dei Paschi di Siena a Piazza Affari segna nel primo pomeriggio una flessione di oltre quattro punti percentuali sulla scia del trend negativo registrato in questi giorni per via dell’aumento di capitale lanciato lo scorso 20 giugno (per maggiori informazioni leggi caratteristiche aumento di capitale Mps 2011).

Ad influire negativamente sull’andamento del titolo, tuttavia, non è stata solo l’operazione di ricapitalizzazione ma anche le indiscrezioni circolate nel corso delle ultime ore, secondo cui Goldman Sachs non sarebbe riuscito a collocare parte delle azioni cedute circa un mese fa dalla Fondazione Mps e delle quali non avrebbe intenzione di sottoscrivere i diritti.