Dividendo straordinario Marr in arrivo

Mancano oramai pochi giorni per l’incasso del dividendo straordinario da parte degli azionisti di Marr S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella distribuzione e commercializzazione di prodotti alimentari per mense aziendali, hotel, villaggi turistici e pizzerie. La cedola, pari a 0,10 euro unitari per azione, sarà infatti staccata il prossimo 2 luglio a fronte del pagamento previsto il 5 luglio del 2012.

Trattasi di un dividendo non ricorrente che è stato già approvato nell’aprile del 2012 dall’Assemblea dei Soci, e che viene pagato agli azionisti in concomitanza con i festeggiamenti per i primi 40 anni di attività da parte di Marr S.p.A..

Dividendo Piquadro esercizio 2011-2012

Il Consiglio di Amministrazione di Piquadro S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader negli articoli di pelletteria, proporrà alla prossima Assemblea dei Soci il pagamento di una cedola a valere sull’esercizio di bilancio 2011-2012.

Trattasi, nello specifico, di un dividendo proposto dal CdA a 0,06 euro per azione da approvare da parte dell’Assemblea convocata il 24 luglio del 2012 e, occorrendo, due giorni dopo in seconda convocazione. Una volta approvato, a fronte dello stacco della cedola numero 5, il dividendo sarà messo in pagamento a favore degli azionisti Piquadro S.p.A. in data 2 agosto del 2012.

Dividendi 18 giugno 2012 azioni FTSE MIB

Quella di oggi, lunedì 18 giugno del 2012, è una seduta caratterizzata a Piazza Affari dallo stacco della cedola da parte di alcune società quotate che fanno parte del FTSE MIB, l’indice dei titoli a più elevata capitalizzazione. Nel dettaglio, Intesa Sanpaolo con pagamento il 21 giugno del 2012 stacca oggi un dividendo pari a 0,05 euro per azione per i titoli ordinari e per quelli a risparmio.

Stessa musica anche per il colosso elettrico ed energetico Enel S.p.A. che oggi stacca un dividendo a saldo di 0,16 euro per azione dopo aver pagato un acconto di 0,10 euro il 24 novembre del 2011.

Dividendo A2A esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

Via libera, da parte dell’Assemblea dei Soci, al dividendo a favore degli azionisti A2A S.p.A. relativo all’esercizio 2011. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’Assemblea abbia approvato la proposta che prevede il pagamento per le azioni ordinarie di un dividendo unitario pari a 0,013 euro il 21 giugno a fronte dello stacco della cedola, la numero 15, in data lunedì 18 giugno del 2012.

A2A S.p.A. ha anche un nuovo Consiglio di Sorveglianza rappresentato da 15 componenti che resteranno in carica per un totale di tre esercizi di bilancio.

Dividendo 2011 Conafi Prestitò approvato dall’Assemblea

Una cedola unitaria pari a 0,06 euro per azione con pagamento il 7 giugno e data stacco fissata per la data di lunedì 4 giugno del 2012. E’ questo il dividendo, a valere sull’esercizio 2011, che è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti di Conafi Prestitò, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei finanziamenti e dei prestiti con la formula della cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Riguardo alla natura del dividendo, Conafi Prestitò ha ricordato con un comunicato ufficiale emesso in data odierna che questo è stato approvato dall’Assemblea dei Soci attingendo ad una quota della “riserva sovrapprezzo di emissione” pari a 2.532.777,18 euro.

Dividendi 21 maggio 2012 zavorrano il Ftse Mib

Quella di oggi, lunedì 21 maggio del 2012, è una sessione caratterizzata a Piazza Affari dallo stacco del dividendo da parte di numerose ed importanti società quotate in Borsa. Al punto che sull’indice dei titoli ad alta capitalizzazione, il Ftse Mib, l’impatto dello stacco dei dividendi è pari a quasi due punti percentuali, l’1,75% per l’esattezza.

Ad esempio, Generali stacca oggi una cedola unitaria di 0,20 euro con pagamento giovedì 24 maggio del 2012. Ma c’è anche Telecom Italia con 0,043 euro unitari, Atlantia con 0,391 euro unitari, Autogrill con 0,28 euro e, tra gli altri, anche Mediaset con un dividendo unitario pari a 0,10 euro per azione.

Dividendo Terna esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

L’Assemblea degli Azionisti di Terna S.p.A. ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire, a valere sull’esercizio di Bilancio del 2011, un dividendo unitario pari a 0,21 euro per azione. Considerando che 0,08 euro unitari di dividendo sono stati già pagati nel mese di novembre del 2011 a titolo di acconto, ne consegue che a saldo il 21 giugno del 2012 sarà riconosciuto agli azionisti un dividendo pari a 0,13 euro per azione.

Questo è quanto ha reso noto la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore del dispacciamento dell’energia elettrica sulla rete nazionale, in concomitanza con l’Assemblea dei Soci che ha tra l’altro approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011 sotto la presidenza di Luigi Roth.

Dividendo Kinexia esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

Una cedola 2012, a valere sull’esercizio 2011, pari a 4 centesimi di euro per azione con pagamento il 24 maggio e data di stacco lunedì 21 maggio del 2012. Ad approvarla nella giornata di ieri è stata l’Assemblea degli Azionisti di Kinexia S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore delle energie rinnovabili.

Sotto la presidenza di Pietro Colucci, l’Assemblea dei Soci ha tra l’altro approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato da una forte crescita dell’Ebitda e da un indebitamento finanziario netto in forte riduzione, da 97 milioni di euro a 56 milioni di euro. La società con un comunicato ufficiale ha spiegato tale miglioramento con gli effetti positivi legati alla cessione al Fondo Antin dei campi fotovoltaici.

Dividendo Marr esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

Un dividendo complessivo di 0,64 euro per azione che sarà pagato agli azionisti in due tranche previo stacco delle relative cedole, la numero 7 e la numero 8. Ad approvarlo è stata l’Assemblea degli Azionisti di Marr S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella distribuzione di prodotti alimentari.

Nel dettaglio, a fronte dell’utile residuo che è stato accantonato a riserva, l’Assemblea ha approvato il pagamento di un dividendo pari a 0,54 euro per azione in pagamento il 31 maggio del 2012 a fronte dello stacco della cedola fissato per lunedì 28 maggio del 2012. Altri 0,10 euro per azione di dividendo, avente natura straordinaria in concomitanza con i 40 anni di attività di Marr S.p.A., saranno messi in pagamento per i Soci in data 5 luglio con stacco della cedola in data lunedì 2 luglio del 2012.

Dividendo A2A approvato dal Consiglio di Sorveglianza

Via libera, da parte del Consiglio di Sorveglianza, alla relazione finanziaria annuale consolidata ed al bilancio separato di A2A S.p.A. al 31 dicembre del 2011. Il Consiglio di Sorveglianza si è infatti riunito nella giornata di ieri, giovedì 26 aprile del 2012, approvando anche la cedola 2012 a valere sull’esercizio 2011.

In linea con quanto proposto dal Consiglio di Gestione, il Consiglio di Sorveglianza di A2A ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario, per ogni azione ordinaria posseduta, pari a 0,013 euro. La cedola sarà staccata il 18 giugno del 2012 a fronte del pagamento agli azionisti fissato in data giovedì 21 giugno del 2012.

Dividendo DiaSorin esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

Una cedola unitaria pari a 0,46 euro per azione con pagamento il 24 maggio e stacco in data lunedì 21 maggio del 2012. Questo è quanto ha approvato l’Assemblea degli Azionisti di DiaSorin S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel comparto della diagnostica in vitro.

Sotto la Presidenza di Gustavo Denegri, l’Assemblea ha anche approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato a livello di Gruppo da un aumento del fatturato dell’8,8% anno su anno a 440 milioni di euro a fronte di un utile netto che è allo stesso modo aumentato anno su anno a due cifre, a +10,2%, attestandosi al 31 dicembre del 2011 a 99,6 milioni di euro.

Dividendo Recordati esercizio 2011 approvato

Una cedola complessiva pari a 0,30 euro unitari per azione, in linea con quanto proposto dal Consiglio di Amministrazione. Ad approvarla è stata l’Assemblea degli Azionisti di Recordati S.p.A., società farmaceutica quotata in Borsa a Piazza Affari, con la conseguenza che gli azionisti riceveranno a saldo 0,10 euro unitari per azione in data 26 aprile con stacco della cedola fissato in data lunedì 23 aprile del 2012.

Questo perché a titolo di acconto, a valere sull’esercizio 2011, Recordati ha già pagato agli azionisti una cedola di 0,20 euro unitari per ogni titolo posseduto il 24 novembre del 2011. Il dividendo 2012 approvato dall’Assemblea degli Azionisti a valere sull’esercizio 2011 è superiore rispetto ai 0,275 euro unitari riconosciuti agli azionisti a valere sul Bilancio 2010.

Dividendo Mediaset esercizio 2011 approvato

L’Assemblea degli Azionisti di Mediaset S.p.A. ha approvato il dividendo proposto a valere sull’esercizio 2011 da parte del Consiglio di Amministrazione. La cedola, pari a 0,10 euro unitari per azione, sarà così messa in pagamento il 24 maggio con stacco fissato in data lunedì 21 maggio del 2012.

Nella stessa seduta l’Assemblea ha tra l’altro approvato il Bilancio 2011, caratterizzato in particolare da ricavi consolidati netti a livello di Gruppo a 4,25 miliardi di euro, ebit a 538,7 milioni di euro, ed utile netto a 225 milioni di euro rispetto ai 352,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Dividendo Amplifon esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

E’ fissato per il 17 maggio, con stacco cedola lunedì 14 maggio del 2012, il pagamento del dividendo per gli azionisti di Amplifon S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nelle soluzioni uditive. L’Assemblea degli Azionisti, riunitasi sotto la presidenza di Susan Carol Holland, ha infatti approvato la distribuzione di un dividendo unitario pari a 0,037 euro per azione.

Nella stessa riunione, tenutasi in data odierna, l’Assemblea ha approvato anche il Bilancio 2011 ed ha nominato i componenti del Collegio Sindacale a valere sul triennio dal 2012 al 2014.