Sospensione pagamento mutuo entro il primo gennaio 2010

mutuo

Il presidente dell’Abi Corrado Faissola, nel corso del suo intervento durante un seminario dell’Associazione tenutosi ieri a Gubbio ha risposto alle associazioni dei consumatori Federconsumatori e Adusbef che da giorni insistono affinchè venga al più presto attuata la moratoria sui mutui approvata lo scorso ottobre.

La paura delle asssociazioni a tutela dei consumatori, infatti, è quella che si possa decidere di far slittare questo provvedimento e che la situazione delle famiglie in difficoltà si possa ulteriormente aggravare a causa dell’impossibilità di richidere al più presto una sospensione dal pagamento delle rate del mutuo.

Microsoft propone accordo a News Corp

news_corporation

Nella battaglia tra Rupert Murdoch e Google entra in scena Microsoft, che avrebbe proposto a News Corp l’utilizzo del motore di ricerca Bing per l’accesso alle informazioni dei propri siti, andando a negare così l’accesso a Google.

Ovviamente si tratta più che altro di un’ipotesi avviata dal colosso dell’informatica ma è naturale pensare che almeno News Corp prenderà in esame l’offerta, anche se va detto che il potere di Google in questo campo è nettamente maggiore rispetto a quello di Microsoft.

Analisi delle matricole 2007-2009 a Piazza Affari

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

A quanto dice l’analisi affrontata da IPO World investire nelle matricole potrebbe essere molto rischioso. Secondo i dati visibili nella tabella in alto, su 36 società sbarcate alla Borsa Italiana solamente 4 hanno al momento una quotazione superiore al prezzo di collocamento.

Facendo una media di tutte e 36 società quotate a Piazza Affari dal 2007 si ottiene un -37,6% e il motivo di questo valore dipende oltre che alla crisi che ha buttato giù soprattutto le aziende dotate di poca liquidità, anche al fatto che ci sono poche società estere interessate ad investire nelle imprese italiane.

Mutuo Affitto di BNL

Mutuo Affitto

Mutuo Affitto di BNL è un mutuo a tasso variabile adatto soprattutto a chi vuole beneficiare dell’eventuale andamento positivo dei tassi di interesse e avere un mutuo in linea con l’andamento del mercato, ma allo stesso tempo desidera che la rata mensile del mutuo sia costante, proprio come se si stesse pagando un affitto.

Questa tipologia di mutuo, infatti, consente di avere una rata di importo invariato, quello che cambia è la durata del finanziamento che si allunga o si accorcia a seconda dell’andamento dei tassi di interesse.

Fusione Meridiana Eurofly, nasce Meridiana fly S.p.A.

eurofly

Nella giornata di ieri si sono riuniti i consigli di amministrazione di Meridiana e Eurofly che hanno dato il via libera all’integrazione delle attività di trasporto aereo di Meridiana con quelle di Eurofly mediante il conferimento a quest’ultima del ramo d’azienda di Meridiana destinato allo svolgimento delle attività relative al trasporto aereo.

Da questa integrazione nascerà una nuova compagnia aerea, la “Meridiana fly S.p.A“, dotata di aerei di ultima generazione e che opererà sui mercati nazionali e internazionali per quanto riguarda viaggi di medie e lunghe distanze.

Lottomatica prolunga contratto con New York Lottery

lottomatica-logo

Lottomatica fa sapere che la sua controllata Spielo Manufacturing Ulc ha esteso il contratto di fornitura di videoterminali per il gioco con la New York Lottery.

Viene così prolungato di altri sette anni il contratto che prevede la fornitura di VLT alla lotteria di New York, quindi il contratto viene esteso dal 1 gennaio 2011 fino al 31 dicembre 2017.

Spielo ha affermato che i ricavi provenienti da questo nuovo accordo saranno compresi tra 75 e 85 miliardi di dollari.

Standard & Poor’s accusata di abuso di posizione dominante

standard_poors

La Commissione europea ha accusato Standard & Poor’s di abuso di posizione dominante attaverso una lettera di obiezioni nella quale si informa che sulla base di una valutazione preliminare risulta che la società sta abusando della propria posizione dominante richiedendo a istituzioni finanziarie e fornitori di servizi di informazioni il pagamento di tariffe di licenza per l’uso dei numeri di identificazione dei titoli conservati nei loro database.

Il codice Isin è formato da 12 caratteri e non contiene informazioni relative a strumenti finanziari quali bond, commercial paper, equity e warrant ma serve come identificazione di un titolo al momento del trading e della regolazione e quindi risulta indispensabile per tutte quelle operazioni in cui sono impegnate le istituzioni finanziarie e non può essere assolutamente sostituito da un altro codice identificativo.

Canon lancia un’Opa su Océ

canon ocè

Canon ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto su Ocè, società olandese leader nella stampa e nella gestione documentale che vanta un fatturato di 2,9 miliardi di euro nel 2008 e una presenza in ben 32 Paesi.

Le due società sono dunque riuscite a raggiungere un accordo attraverso il quale avranno modo di combinare le loro attività nel settore del printing e offrire ai clienti una vasta gamma di prodotti di altissima qualità e avanzati per ciò che riguarda le nuove tecnologie.

Edf nella joint venture Eni-Gazprom, Putin vola a Parigi

gasdotto ENI-GAZPROM

A parlare è l’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni che ipotizza che nei prossimi giorni Vladimir Putin volerà a Parigi per consolidare il progetto per il trasferimento del gas che dalla Russia dovrà raggiungere l’Europa attraverso un nuovo percorso che eviterà il passaggio critico nell’Ucraina.

In tale occasione Vladimir Putin porterà avanti le trattative per far entrare EDF (Électricité de France – prima società francese per la produzione di energia) all’interno della Joint Venture Eni-Gazprom per la costruzione e il relativo passaggio in Turchia di un nuovo gasdotto che dovrebbe garantire stabilità nell’erogazione del combustibile.

Ryanair pronta a superare Alitalia

ryanair

L’Enac è sul piede di guerra nei confronti di Raynair e ha minacciato di far slittare lo sbarco della compagnia su Bari e Brindisi se questa continuerà ad accettare all’imbarco anche licenze di pesca e tesserine al posto di passaporti e carte d’identità.

Di risposta arriva Ryanair che dice di non voler andare nell’aeroporto di Viterbo considerata una rotta inutile, meglio restare su Roma.

Eutelia non conclude un affare da 24 milioni

Eutelia nei 6 mesi

Perde mezzo punto percentuale nella giornata di oggi il titolo Eutelia dopo che è uscita la notizia che ha visto la società di telecomunicazioni non in grado di concludere un affare da 24,5 milioni di euro. L’affare prevedeva la cessione di un immobile a Roma per il valore sopra descritto e a quanto pare questa cessione non si è conclusa;

l’operazione immobiliare poteva portare un po’ di liquidità nelle casse di Eutelia che vertono in non troppo buone condizioni.

Nuovo CdA Risanamento

risanamento

Nella giornata di ieri è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Risanamento, nel quale è stato confermato Vincenzo Mariconda come presidente.

Nelle prime ipotesi il CdA doveva essere composto da 11 membri ma dopo la rinuncia da parte di Luigi Ragno si è passati a soli 10, che saranno: Mario Massari, Claudio Calabi, Massimo Mattera, Alessandro Cortesi, Carlo Pavesi, Luca Arnaboldi, Anna Maria Ruffo, Matteo Tamburini e Ciro Piero Cornelli.

Quotazione oro nei prossimi anni

i migliori fondi per investire in oro

Qualche giorno fa avevamo esposto le nostre previsioni per le quotazioni dell’oro nei prossimi mesi e, nelle ultime quotazioni, abbiamo visto che effettivamente l’oro sta raggiungendo i 1190 dollari l’oncia, ma non facciamoci ingannare, investire in oro non è una cosa banale e come in tutti gli investimenti è utile sapere alcune cose.

Innanzitutto è doveroso ricordare che la quotazione euro/dollaro sta raggiungendo nuovi massimi e, siccome l’oro ultimamente è considerato sia un bene speculativo che di rifugio, è possibile che il prezzo del metallo giallo scenda sensibilmente se il dollaro dovesse riguadagnare un buon 10%.

Yoox in borsa

Federico Marchetti

In più occasioni abbiamo parlato di Yoox e della volontà di sbarcare a Piazza Affari entro la fine del 2009 ed infatti Borsa Italiana ha dato il via libera alla prima contrattazione che avviene quindi lunedì 16 Novembre 2009.

Yoox è stata inserita nell’IPO 2009 di Borsa Italiana come da noi annunciato i primi di ottobre e da domani quindi l’azienda numero uno nel commercio elettronico di prodotti di moda sbarcherà a Piazza Affari.