Pirelli, investimento da 100 milioni di dollari in Brasile

pirelli

Attraverso un comunicato il Gruppo Pirelli ha reso nota la sua decisone di operare un investimento in Brasile nel settore relativo ai veicoli da cantiere, cava e miniera e ai veicoli agricoli per un ammontare complessivo di 100 milioni di dollari.

Si tratta di un investimento questo che si colloca al di fuori del piano di investimenti da 300 milioni di dollari per il periodo 2008-2011 e che è volto ad un maggiore ampliamento della capacità produttiva e allo sviluppo di tecnologie più avanzate nel nuovo Polo tecnologico per pneumatici per veicoli speciali di Santo André in Brasile.

Rendimenti dei conti deposito a breve e lungo termine

investire nei corporate

Come abbiamo detto investire nei Bot al momento è veramente poco producente e questo è dovuto al fatto che il costo del denaro è ai minimi storici operazione voluta dalla BCE per limitare al massimo gli effetti della crisi.

Coloro che al momento si trovano con una somma di denaro da investire possono optare per alcune forme di deposito in grado di far fruttare il capitale investito e nel parco finanziario si trovano soluzioni interessanti sia nel breve periodo che nel lungo e molti istituti sono in grado di offrire interessi anticipati sulle somme di deposito vincolati.

Buoni Fruttiferi Postali indicizzati a scadenza

buoni-fruttiferi1

I Buoni Fruttiferi Postali indicizzati a scadenza sono una tipologia di Buoni Fruttiferi di recente introduzione visto che sono emessi a partire dal 1 aprile 2009.

Si tratta di Buoni Fruttiferi Postali che hanno una durata massima di cinque anni e che possono essere sottoscritti esclusivamente in forma dematerializzata in tagli che partono da 250 euro.

Eurizon Meta Giovani di Intesa SanPaolo

eurozon-meta-giovani

Le persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni rappresentano una categoria a cui gli istituti bancari dedicano un’attenzione particolare perchè è proprio da questa fascia di età che provengono la maggior parte di richieste relative all’apertura di un conto corrente, alla sottoscrizione di un mutuo e alla richiesta di prestiti.

Ma è soprattutto a questa età che si fanno progetti per il futuro, dei progetti che Intesa SanPaolo ha deciso di aiutare a realizzare attraverso Eurizon Meta Giovani, una soluzione di investimento utile per pianificare il proprio futuro.

Conto Salvadanaio di Unicredit Banca

conto-salvadanaio

Conto Salvadanaio di Unicredit Banca, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è un conto corrente ma un prodotto che consente al cliente di investire i propri risparmi depositando il denaro e ricevendo in cambio un tasso di interesse vantaggioso.

Caratteristica peculiare di questo prodotto è che le somme che il cliente sceglie di versare sul Conto Salvadanaio non devono provenire da banche appartenenti al Gruppo UniCredit né dal disinvestimento di prodotti emessi, collocati o distribuiti da banche del gruppo.

Telecom investe 5 milioni di euro nel web

logo_telecom-italia1

Telecom ha mostrato la sua intenzione di investire in progetti che promuovano l’innovazione della comunicazione digitale, ma non si tratta di iniziative future, la compagnia telefonica si è già data da fare e ha presentato al Politecnico di Torino il suo progetto intitolato “Working Capital“.

Il progetto, in particolare, è stato presentato nell’ambito della terza tappa di incontri promossi da Telecom per riflettere e discutere sul futuro dell’innovazione tecnologica in Italia.

Piaggio approva il piano strategico 2009-2012

piaggio

Nonostante la crisi economica già qualche settimana fa Piaggio aveva mostrato di non aver subito pesanti ripercussioni, vantando un innalzamento del 29,9% della suo quota di mercato in Italia.

Alla luce di questi risultati e del piano strategico 2009-2012, approvato ieri dal consiglio di amministrazione, Piaggio prevede di riuscire ad ottenere un Ebitda di 248 milioni e ricavi per oltre 1,88 miliardi, con volumi di vendita di circa 750.000 unità.

Il conto corrente di Fineco Bank

fineco

Fineco Bank offre ai propri clienti un unica tipologia di conto corrente che per le sue caratteristiche è grado di essere perfettamente adattata alle esigenze personali di ciscuno.

Si tratta di un conto corrente che è estremamente conveniente soprattutto per chi ha l’accredito dello stipendio o della pensione o per chi versa sul conto almeno 1.500 euro al mese. In questo caso, infatti, viene completamente azzerato il canone mensile del conto che ammonta a 5,95 euro.

Il governo americano vara il piano per eliminare gli asset tossici

timothy_geithner_0303

Il piano del governo americano per smaltire i titoli tossici prevede il coinvolgimento dei privati. Il segretario al Tesoro Timothy Geithner, infatti, durante un intervista rilasciata al Wall Street Journal, ha affermato che l’intervento dei privati è assolutamente indispensabile altrimenti si rischia un fallimento totale.

Geithner, inoltre, durante la stessa intervista ha anche rivelato i termini del piano spiegando che si tratta, nel dettaglio, della creazione di una serie di investimenti misti e privati quantificati in circa 500 miliardi di dollari, cifra che dovrebbe essere sufficiente per risollevare le banche.

Stati Membri dell’Est Europa a rischio crack

stati-membri-unione

Come detto già più volte, il dollaro è in una fase di trend rialzista e in base alle analisi questo dovrebbe continuare ancora per qualche periodo. Al momento la quotazione euro-dollaro ha raggiunto il seguente valore: 1 Euro = 1,2637 Dollari Statunitensi e la salita del dollaro nei confronti dell’euro dovrebbe continuare per tutta la settimana.

Questo è dipeso principalmente dalla situazione critica della moneta unica europea che sta subendo una svalutazione anche per la situazione degli stati dell’est membri dell’Unione Europea.

Il Beige Book della Fed evidenzia peggioramenti

beige-book-della-fed

Dopo un rialzo nella notte durante la giornata di ieri dollaro e Yen hanno perso posizioni in seguito ai rimbalzi verificatisi sui mercati azionari con un Dow Jones e S&P500 che hanno chiuso la giornata in rialzo di oltre il 2%.

Il rimbalzo di ieri viene attribuito anche alle notizie dalla Cina che dovrebbe annunciare a breve, probabilmente domani, un nuovo piano di stimolo che dovrebbe avere degli effetti positivi sull’economia cinese.

Se Trichet non taglia i tassi l’euro crescerà ancora

trichet

La Bce dovrebbe tagliare i tassi di 50pb portandoli al minimo storico di 1.50%.

I dati sull’inflazione sono stati negativi mostrando segni di decrescita dei prezzi e rischi di inizio di un processo di deflazione. Ancor più di quanto detto per il Regno Unito, il discorso post decisione della Banca Centrale avrà la sua importanza.

Infatti Trichet ha sempre una grande influenza sull’andamento del mercato e secondo molti dovrebbe negare la possibilità di ulteriori tagli del costo del denaro.

Il mercato azionario rischia il tracollo?

Chi si occupa di finanza conosce da sempre una sorta di dogma, ripetuto fino all’ossessione dai consulenti finanziari ai potenziali investitori: le azioni sono un investimento nettamente più rischioso delle obbligazioni (d’altronde, le azioni costituiscono il cosiddetto “capitale di rischio” di una società, mentre gli obbligazionisti sono creditori esterni all’emittente e dunque con tutele molto maggiori da parte della legge), ma, con un pizzico di fortuna, buon intuito e consigli giusti, possono rivelarsi una miniera d’oro per chi sa come muoversi sui mercati nazionali e internazionali.

Questo pilastro inamovibile nel settore della promozione finanziaria ha cominciato a mostrare brutte crepe in occasione della grave crisi in atto.
I dati diffusi da Barclays Capital (creatrice di Barclay Card), osservati con molta attenzione dagli esperti, sono indice di una situazione anomala.

Leg godt Knudstorp

A molti sembra che le parole “leg godt” abbiamo un alcunchè di familiare, mentre “Knudstorp” sia del tutto sconosciuta. Ed in effetti le prime due furono usate nel lontano 1932 da un falegname danese di nome Ole Kirk Kristiansen, per coniare il nome poi dato alla sua geniale invenzione: il Lego.

Leg godt difatti vuol dire “gioca bene”, e dopo l’ultimo decennio in rosso, i vertici della società di Billund possono tornare a giocar bene e serenamente, e tutto grazie a Jorgen Vig Knudstorp, professore associato di Strategia e Management internazionale alla Copenhagen Business School.