Sogefi in rialzo per acquisizione Mark IV Systèmes Moteurs

Sul listino milanese stamani spicca la performance del titolo Sogefi, che in tarda mattinata segna un rialzo di oltre cinque punti percentuali a quota 2,472 euro sulla scia dell’annuncio della firma dell’accordo avente ad oggetto l’acquisizione del gruppo francese Mark IV Systèmes Moteurs attivo nel settore della componentistica per auto.

L’operazione valuta il gruppo Mark IV Systemes Moteurs circa 150 milioni di euro che saranno finanziati a debito mediante l’utilizzo di linee di credito di cui la società è già in possesso e che le permetteranno di concludere l’operazione mantenendo una solida struttura patrimoniale e finanziaria.

Quotazione Brembo promossa da Exane Bnp Paribas

Brembo è stata promossa da neutral a outperform da parte di Exane Bnp Paribas, che ha anche alzato il target price della quotazione portandolo da 9,5 a 11,7 euro per azione.

Exane ha voluto premiare Brembo in previsione di una crescita sostenuta, infatti come comunicato dalla banca francese le previsioni sono di margini che facciano recuperare l’azienda nei prossimi mesi.

Quotazione Enel promossa da BofA Merrill Lynch

Bank of America Merrill Lynch ha comunicato di aver leggermente alzato il target price su Enel portandolo da 5 a 5,25 euro, confermando al contempo rating “buy” sul titolo.

La valutazione positiva arrivata dalla banca d’affari statunitense, tuttavia, non è servita a risollevare l’andamento della quotazione a Piazza Affari, che continua a risentire dello stacco dei dividendi del 20 giugno 2011, tra cui figura appunto anche il saldo del dividendo che il colosso energetico ha distribuito ai suoi azionisti in relazione all’anno 2010.

Target price Autogrill tagliato da Citigroup

La quotazione Autogrill stamane viaggia in terreno positivo segnando poco prima di mezzogiorno un rialzo dello 0,79% a quota 8,93 euro. Il titolo della società attiva nel settore della ristorazione e della vendita retail destinata ai viaggiatori non risente quindi del taglio del target price arrivato stamani da Citigroup, che ha comunicato di aver leggermente rivisto al ribasso il prezzo obiettivo su Autogrill portandolo da 12,2 a 12 euro.

L’andamento positivo riflette non solo il fatto che il leggero taglio è stato accompagnato da una conferma del rating “buy” ma anche la valutazione complessivamente positiva espressa dalla banca d’affari, secondo cui Autogrill presenta un elevato potenziale.

Lottomatica in calo, controllata GTech firma estensione contratto

A Piazza Affari la quotazione Lottomatica segna una flessione di oltre due punti percentuali a quota 12,2 euro, non beneficiando quindi della notizia arrivata stamane dalla controllata GTech Corporation, che ha annunciato di aver firmato un’estensione contrattuale di cinque anni con la Georgia Lottery Corporation.

In forza di tale estensione, dunque, la controllata di Lottomatica fino all’11 settembre 2018 continuerà a fornire la tecnologia utilizzata per le lotterie online, oltre a nuovi prodotti e servizi.

Target price Parmalat alzato da Equita

Equita, che è l’intermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni all’opa di Lactalis su Parmalat, nella giornata di ieri ha alzato il target price sul titolo senza però superare la quota di di 2,6 euro per azione fissata con l’Opa di Lactalis.

Il target price è stato alzato da 2,25 a 2,55 euro con rating hold confermato, allo scopo di incorporare una stima preliminare delle potenziali sinergie con Lactalis, che corrispondo appunto a circa 0,30 euro per azione, in totale circa 80 milioni di euro.

Rcs rifiuta offerte per cessione periodici

A Piazza Affari la quotazione Rcs segna un rialzo dello 0,24% a quota 1,238 euro a seguito di un nuovo incremento dell’appeal speculativo sulla quotazione arrivato dopo che il gruppo editoriale ha comunicato di aver ritenuto inadeguate le offerte ricevute per la cessione di alcune riviste.

Per questo motivo, dunque, il comitato esecutivo della società editoriale ha deciso di incaricare l’amministratore delegato Antonello Perricone di studiare ed individuare le forme più adeguate per la ristrutturazione e il recupero della redditività delle testate oggetto della cessione.

Aumento di capitale Arena per Logint

A Piazza Affari la quotazione Arena segna un incremento di oltre otto punti percentuali sulla scia dell’annuncio dell’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di amministrazione e interamente riservato a Logint s.r.l.

L’aumento di capitale per massimi 25 milioni di euro verrà eseguito entro il 31 dicembre 2012 mediante la compensazione di crediti e/o il versamento in denaro. Nell’ambito dell’operazione verranno emesse massimo 961 milioni di azioni Arena, che saranno poi vendute ad un prezzo di 0,026 euro per azione.

Pirelli in calo nonostante dati positivi maggio 2011

La quotazione Pirelli a Piazza Affari segna stamane una perdita di oltre un punto percentuale del tutto inattesa, alla luce della pubblicazione dei dati di mercato relativi al mese di maggio e che mostrano un andamento positivo sia per quanto riguarda l’Europa che per quanto riguarda l’America Latina, i due principali mercati di riferimento del gruppo.

Nel corso del mese appena trascorso, infatti, in Europa è stata registrata una crescita su base annua dell’8% per il mercato delle auto e del 20% per i pneumatici per autocarri. In America Latina, invece, la crescita su base annua è stata rispettivamente dell’8% e del 7%.

Copertura Diasorin avviata da Unicredit

Nella giornata di ieri Unicredit ha avviato la copertura su Diasorin, azienda italiana produttrice di strumenti per diagnostica, con un rating buy e un target price a 43 euro.

Il titolo Diasorin a Piazza Affari ha chiuso la seduta in rialzo del 2,29% a quota 33,49 euro per azione. Questo vuol dire che per il titolo è possibile un potenziale margine di apprezzamento del 28% rispetto alla quotazione attuale.

Copertura Yoox avviata da Cheuvreux

Cheuvreux ha avviato la copertura sul titolo Yoox fissando rating “outperform” e prezzo obiettivo a 15 euro. La banca d’affari ha spiegato che con ogni probabilità la quotazione del gruppo attivo nella vendita retail online di abbigliamento e accessori di marchi importanti continuerà a segnare un andamento positivo nel corso dei prossimi mesi, alla luce del fatto che il gruppo ha registrato una crescita superiore all’Eps e che non è ancora stata pienamente scontata negli attuali multipli di borsa.

A questo bisogna poi aggiungere le previsioni positive che derivano dalla crescente espansione del gruppo sia attraverso nuovi negozi monomarca che attraverso l’estensione della propria attività a nuovi mercati che potrebbero fornire delle importanti soddisfazioni.