
In forza di tale estensione, dunque, la controllata di Lottomatica fino all’11 settembre 2018 continuerà a fornire la tecnologia utilizzata per le lotterie online, oltre a nuovi prodotti e servizi.
In forza di tale estensione, dunque, la controllata di Lottomatica fino all’11 settembre 2018 continuerà a fornire la tecnologia utilizzata per le lotterie online, oltre a nuovi prodotti e servizi.
Per questo motivo, dunque, il comitato esecutivo della società editoriale ha deciso di incaricare l’amministratore delegato Antonello Perricone di studiare ed individuare le forme più adeguate per la ristrutturazione e il recupero della redditività delle testate oggetto della cessione.
L’aumento di capitale per massimi 25 milioni di euro verrà eseguito entro il 31 dicembre 2012 mediante la compensazione di crediti e/o il versamento in denaro. Nell’ambito dell’operazione verranno emesse massimo 961 milioni di azioni Arena, che saranno poi vendute ad un prezzo di 0,026 euro per azione.
Nel corso del mese appena trascorso, infatti, in Europa è stata registrata una crescita su base annua dell’8% per il mercato delle auto e del 20% per i pneumatici per autocarri. In America Latina, invece, la crescita su base annua è stata rispettivamente dell’8% e del 7%.
Gli analisti della banca d’affari hanno deciso di alzare il prezzo obiettivo sul titolo dell’azienda guidata da Marco Tronchetti Provera dopo aver rivisto al rialzo le stime 2012 e 2013, incrementate rispettivamente del 13% e del 21%. Sono invece rimaste sostanzialmente invariate le previsioni per l’anno in corso.
Dopo tale revisione, dunque, il target price fissato da Nomura e Citigroup su Campari è sullo stesso livello del prezzo obiettivo fissato ieri da Bank of America Merrill Lynch.
A riportare la notizia è stato il quotidiano China Times, secondo cui Fiat avrebbe intenzione di aumentare a 500.000 vetture l’anno la capacità produttiva dello stabilimento di Changsha, dove si sviluppa la joint venture paritetica tra il Lingotto e Guangzhou automobile group.
Ferragamo, ricordiamo, ha ricevuto pochissimi giorni fa l’ok da Borsa Italiana alla quotazione in Borsa, ora è in attesa il via libera dalla Consob che dovrebbe arrivare entro pochissimi giorni e lo sbarco dovrebbe avvenire entro la fine di giugno.
Tale versione è però stata smentita stamane da alcune fonti, secondo cui il gruppo non ha alcuna intenzione di procedere ad un’operazione di ricapitalizzazione.
Come hanno sottolineato UBS e Credit Suisse, infatti, da gennaio 2010 ad oggi le azioni Tenaris hanno registrato un andamento peggiore del 14% rispetto all’andamento delle azioni della concorrente francese Vallourec, contrariamente a quanto accaduto negli anni precedenti, quando invece erano stati i titoli Tenaris a primeggiare.
Nel frattempo continuano su Telecom Italia Media le speculazioni nate dalle indiscrezioni relative ad un possibile accordo con il gruppo L’Espresso.
L’annuncio è arrivato mediante un comunicato diffuso da Autogrill, che ha fatto sapere di aver rinnovato tramite la sua divisione americana HMSHost due contratti nell’aeroporto di Salt Lake City (Utah) e di aver esteso in anticipo rispetto alla scadenza la concessione nello scalo di Port Columbus (Ohio) negli Sati Uniti.
La ripresa di stamane è stata in larga parte ricondotta all’annuncio di Goldman Sachs, che ha comunicato di aver rivisto al rialzo il target price sul titolo portandolo da 15 a 18 euro e di aver ribadito il rating “buy”.
Stando ad una delle ultimissime notizie, infatti, lo stop al nucleare deciso da alcuni paesi europei potrebbe giovare anche a società italiane attive in altri settori.