Lottomatica in calo, controllata GTech firma estensione contratto

A Piazza Affari la quotazione Lottomatica segna una flessione di oltre due punti percentuali a quota 12,2 euro, non beneficiando quindi della notizia arrivata stamane dalla controllata GTech Corporation, che ha annunciato di aver firmato un’estensione contrattuale di cinque anni con la Georgia Lottery Corporation.

In forza di tale estensione, dunque, la controllata di Lottomatica fino all’11 settembre 2018 continuerà a fornire la tecnologia utilizzata per le lotterie online, oltre a nuovi prodotti e servizi.

Rcs rifiuta offerte per cessione periodici

A Piazza Affari la quotazione Rcs segna un rialzo dello 0,24% a quota 1,238 euro a seguito di un nuovo incremento dell’appeal speculativo sulla quotazione arrivato dopo che il gruppo editoriale ha comunicato di aver ritenuto inadeguate le offerte ricevute per la cessione di alcune riviste.

Per questo motivo, dunque, il comitato esecutivo della società editoriale ha deciso di incaricare l’amministratore delegato Antonello Perricone di studiare ed individuare le forme più adeguate per la ristrutturazione e il recupero della redditività delle testate oggetto della cessione.

Aumento di capitale Arena per Logint

A Piazza Affari la quotazione Arena segna un incremento di oltre otto punti percentuali sulla scia dell’annuncio dell’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di amministrazione e interamente riservato a Logint s.r.l.

L’aumento di capitale per massimi 25 milioni di euro verrà eseguito entro il 31 dicembre 2012 mediante la compensazione di crediti e/o il versamento in denaro. Nell’ambito dell’operazione verranno emesse massimo 961 milioni di azioni Arena, che saranno poi vendute ad un prezzo di 0,026 euro per azione.

Pirelli in calo nonostante dati positivi maggio 2011

La quotazione Pirelli a Piazza Affari segna stamane una perdita di oltre un punto percentuale del tutto inattesa, alla luce della pubblicazione dei dati di mercato relativi al mese di maggio e che mostrano un andamento positivo sia per quanto riguarda l’Europa che per quanto riguarda l’America Latina, i due principali mercati di riferimento del gruppo.

Nel corso del mese appena trascorso, infatti, in Europa è stata registrata una crescita su base annua dell’8% per il mercato delle auto e del 20% per i pneumatici per autocarri. In America Latina, invece, la crescita su base annua è stata rispettivamente dell’8% e del 7%.

Target price Pirelli alzato da intermonte, quotazione in rialzo

Intermonte ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Pirelli & C. portandolo da 8,5 a 10 euro, confermando al contempo la raccomandazione positiva “buy”.

Gli analisti della banca d’affari hanno deciso di alzare il prezzo obiettivo sul titolo dell’azienda guidata da Marco Tronchetti Provera dopo aver rivisto al rialzo le stime 2012 e 2013, incrementate rispettivamente del 13% e del 21%. Sono invece rimaste sostanzialmente invariate le previsioni per l’anno in corso.

Target price Campari alzato dagli analisti

La quotazione Campari stamane a Piazza Affari segna a circa un’ora dall’apertura della seduta un rialzo di oltre un punto percentuale a quota 5,31 euro sulla scia della valutazione positiva arrivata poche ore fa da Nomura e Citigroup, che hanno entrambe comunicato di aver rivisto al rialzo il target price sul titolo dell’azienda italiana portandolo da 5,5 a 6 euro.

Dopo tale revisione, dunque, il target price fissato da Nomura e Citigroup su Campari è sullo stesso livello del prezzo obiettivo fissato ieri da Bank of America Merrill Lynch.

Fiat in rialzo per voci aumento produzione in Cina

A Piazza Affari la quotazione Fiat registra un rialzo dell’1,06% a 7,175 euro sulla scia della indiscrezioni di stampa secondo cui il gruppo torinese starebbe studiando l’opportunità di raddoppiare la produzione di auto in Cina.

A riportare la notizia è stato il quotidiano China Times, secondo cui Fiat avrebbe intenzione di aumentare a 500.000 vetture l’anno la capacità produttiva dello stabilimento di Changsha, dove si sviluppa la joint venture paritetica tra il Lingotto e Guangzhou automobile group.

Ipo Ferragamo ipotesi slittamento in autunno

La volatilità dei mercati finanziari potrebbe far slittare lo sbarco in Borsa di Salvatore Ferragamo. A rivelarlo sarebbero state alcune fonti molto vicine alle banche che si occupano dell’operazione e che, secondo quanto riportato da Reuters, potrebbero far slittare l’operazione al prossimo autunno.

Ferragamo, ricordiamo, ha ricevuto pochissimi giorni fa l’ok da Borsa Italiana alla quotazione in Borsa, ora è in attesa il via libera dalla Consob che dovrebbe arrivare entro pochissimi giorni e lo sbarco dovrebbe avvenire entro la fine di giugno.

Unipol smentito aumento di capitale

Le forti perdite registrate ieri dal titolo Unipol, che è arrivato a cedere oltre sette punti percentuali, sono state ricondotte dagli analisti alla possibilità che il gruppo decida entro breve tempo di procedere ad un aumento di capitale per rafforzare la sua situazione patrimoniale.

Tale versione è però stata smentita stamane da alcune fonti, secondo cui il gruppo non ha alcuna intenzione di procedere ad un’operazione di ricapitalizzazione.

Acquisto azioni Tenaris consigliato dagli analisti

A Piazza Affari la quotazione Tenaris segna al momento una flessione dell’1,47% a quota 16,12 euro, una performance negativa in linea con il trend registrato nel corso dell’ultimo anno e mezzo.

Come hanno sottolineato UBS e Credit Suisse, infatti, da gennaio 2010 ad oggi le azioni Tenaris hanno registrato un andamento peggiore del 14% rispetto all’andamento delle azioni della concorrente francese Vallourec, contrariamente a quanto accaduto negli anni precedenti, quando invece erano stati i titoli Tenaris a primeggiare.

Autogrill rinnovo contratti USA, titolo in calo

A Piazza Affari la quotazione Autogrill segna una flessione di oltre un punto percentuale nonostante la notizia positiva diffusa poco fa e che vede il gruppo attivo nel settore della ristorazione e retail destinato ai viaggiatori aggiudicarsi ben tre rinnovi negli Stati Uniti.

L’annuncio è arrivato mediante un comunicato diffuso da Autogrill, che ha fatto sapere di aver rinnovato tramite la sua divisione americana HMSHost due contratti nell’aeroporto di Salt Lake City (Utah) e di aver esteso in anticipo rispetto alla scadenza la concessione nello scalo di Port Columbus (Ohio) negli Sati Uniti.

Target price Yoox alzato da Goldman Sachs

Stamani a Piazza Affari la quotazione Yoox segna un rialzo di oltre tre punti percentuali a quota 13,03 euro dopo la perdita di ben cinque punti percentuali di ieri a causa del downgrade arrivato da Citigroup, che prevedendo una fase di stallo nell’andamento del titolo ha abbassato il rating sull’azione portandolo da “buy” a hold”, pur alzando il target price da 11,5 a 13,31 euro.

La ripresa di stamane è stata in larga parte ricondotta all’annuncio di Goldman Sachs, che ha comunicato di aver rivisto al rialzo il target price sul titolo portandolo da 15 a 18 euro e di aver ribadito il rating “buy”.

Prysmian in rialzo per investimenti energia eolica in Germania

Il disastro nucleare di Fukushima ha spinto diversi governi a fermare parte della produzione di energia nucleare, nonchè i progetti che prevedevano la costruzione di nuove centrali. Risulta quindi evidente il beneficio che ne deriva per tutte quelle società impegnate nella produzione di fonti di energia alternative, tra cui figura in prima linea Enel Green Power. Ma non solo.

Stando ad una delle ultimissime notizie, infatti, lo stop al nucleare deciso da alcuni paesi europei potrebbe giovare anche a società italiane attive in altri settori.