Bilancio Mittel ottobre dicembre 2011

Un utile netto consolidato pari a 16,4 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto a livello di Gruppo che, comprendendo gli utili conseguiti nel periodo, si è attestato a 300 milioni di euro. Sono questi alcuni dei dati salienti del primo trimestre fiscale 2011-2012 di Mittel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

I dati di periodo esaminati dal Consiglio di Amministrazione della società, che ha approvato il relativo Resoconto intermedio sulla gestione, sono quelli che vanno dall’1 ottobre del 2011 al 31 dicembre del 2011. Nel periodo, come sopra accennato, Mittel S.p.A. ha riportato un utile netto consolidato che si è attestato in netto miglioramento rispetto ai -0,2 milioni di euro di perdita netta consolidata riportata nello stesso trimestre dell’esercizio 2010-2011.

Risultati preliminari 2011 Recordati positivi

Si è chiuso con tutti gli indicatori economici positivi il 2011 per Recordati S.p.A., società farmaceutica quotata in Borsa a Piazza Affari. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti esaminato i dati preliminari 2011, caratterizzati da una crescita del fatturato del 4,7%, da un utile operativo in aumento del 5,6%, e da un utile netto 2011 cresciuto anno su anno del 7,2%.

Nel dettaglio, i ricavi netti consolidati si sono attestati nei dodici mesi a 762 milioni di euro a fronte di un utile operativo di 163,5 milioni di euro, ed un utile netto di 116,4 milioni di euro. I dati definitivi, a seguito dell’approvazione del progetto di bilancio, saranno comunicati dopo la riunione del Consiglio di Amministrazione che è stata fissata per l’8 marzo del 2012.

Yoox in rialzo per dati preliminari esercizio 2011 positivi

A Piazza Affari il titolo Yoox segna nel primo pomeriggio un rialzo di oltre otto punti percentuali a 10,08 euro sulla scia della pubblicazione dei dati preliminari relativi al quarto trimestre e all’intero esercizio 2011.

I ricavi dell’intero anno, in particolare, hanno registrato una crescita del 35,9% a 291,2 milioni di euro, mentre se si considera solo il quarto trimestre la crescita registrata è stata del 36,6% a 86,8 milioni di euro.

Previsioni Sadi Servizi Industriali esercizio 2012

Una crescita del fatturato 2012 a 96 milioni di euro, sopra i livelli del 2011, a fronte di un Ebitda atteso sul livello dei 14 milioni di euro. Sono queste per il corrente anno le previsioni di esercizio da parte del Gruppo Sadi Servizi Industriali, quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante nei settori dello smaltimento e del trattamento dei rifiuti industriali, ma anche nel comparto delle bonifiche ambientali, internal design e poliarchitettura.

Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società, riunitosi nella giornata di ieri, ha esaminato ed approvato, a valere sul 2012, il budget consolidato di gestione che è stato presentato dal management del Gruppo Sadi Servizi Industriali.

Possibili ipotesi andamento anomalo Fondiaria Sai e Unipol

Continuano anche oggi i movimenti anomali registrati dai titoli Unipol e Fondiaria Sai. Ieri, ricordiamo, i due titoli sono stati sospesi per eccesso di rialzo in mattinata e per eccesso di ribasso nel corso del pomeriggio, mentre stamane sono stati nuovamente sospesi per eccesso di rialzo.

Gli analisti faticano a trovare ragioni fondate capaci di giustificare le repentine inversioni di rotta registrate dai due titoli.

Unipol e Fondiaria Sai sospese per eccesso di ribasso

A Piazza Affari i titoli Unipol e Fondiaria Sai sono stati sospesi per eccesso di ribasso dopo aver segnato rispettivamente una flessione di oltre tredici punti percentuali e di oltre diciassette punti percentuali.

Una repentina inversione di rotta, dunque, dal momento che solo questa mattina i due titoli avevano aperto la seduta in netto rialzo, tanto da essere addirittura arrivati ad essere stati sospesi per eccesso di rialzo.

Banca Generali al nuovo record di raccolta

Banca Generali, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha iniziato il 2012 così come aveva chiuso il 2011, ovverosia con un andamento sostenuto della raccolta. Anzi, a gennaio 2012 Banca Generali ha messo a segno, con 245 milioni di euro, il nuovo record di raccolta andando così a confermare e rafforzare quello che è stato per la società il trend di crescita dei mesi precedenti.

Sul totale di 245 milioni di euro di raccolta netta totale, 97 milioni si riferiscono alla rete Private, mentre i restanti 148 milioni di euro sono stati ottenuti dalla rete di Banca Generali. Per trovare un risultato migliore di quello di gennaio del 2012 bisogna tornare indietro fino al gennaio del 2006 quando la raccolta netta totale di Banca Generali si attestò a 289 milioni di euro.

Previsioni Amplifon 2011-2012

L’amministratore delegato di Amplifon, Franco Moscetti, nel corso di un’intervista rilasciata a Affari & Finanza ha sottolineato l’importanza della recente acquisizione in Australia, che ha consentito al gruppo di migliorare il suo posizionamento e di diventare una vera e propria società globale, a cui si unisce la strategia già adottata e volta al rafforzamento della presenza nei mercati in cui il gruppo già opera.

Consorzio Unipol Fondiaria Sai prossimo alla costituzione

A Piazza Affari stamani Unipol e Fondiaria Sai registrano un netto rialzo segnando rispettivamente un guadagno di oltre tredici punti percentuali a 0,275 euro e di oltre quattordici punti percentuali a 1,154 euro.

A spingere al rialzo i due titoli sono le ultime indiscrezioni di stampa, secondo cui a giorni sarà firmato l’accordo per il consorzio di garanzia per gli aumenti di capitale delle due compagnie assicurative. Secondo i rumors, in particolare, tale consorzio prevede la partecipazione oltre che di Mediobanca anche di Unicredit, Nomura, Morgan Stanley, Barclays, Deutsche Bank e Credit Suisse.

Emak si espande sul mercato nord americano

Emak S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di macchine ed attrezzature per il verde, ha ulteriormente allargato il proprio business all’estero attraverso la crescita per linee esterne.

Questo dopo che la società Comet U.S.A., controllata dalla Comet S.p.A. che, a sua volta, è una controllata di Emak, ha sottoscritto un accordo finalizzato all’acquisizione di una quota pari al 90% della società Valley Industries LLP.

Target price Lottomatica alzato da Citigroup e Nomura

A Piazza Affari il titolo Lottomatica segna un rialzo dello 0,54% a 13,14 euro sulla scia della promozione arrivata dai due importanti banche d’affari.

Gli analisti di Citigroup, infatti, hanno comunicato di aver portato il target price sul titolo da 13 a 14 euro, confermando al contempo rating “neutral”, mentre gli analisti di Nomura hanno avviato la copertura sul titolo fissando rating “buy” e target price a 16,3 euro.

Enel cessione quota Terna

A Piazza Affari stamane viaggiano in territorio negativo sia Enel che Terna, che poco prima delle 11:00 cedono rispettivamente l’1,54% a 3,076 euro e lo 0,93% a 2,776 euro.

Ad influire negativamente sull’andamento dei due titoli è soprattutto la notizia diffusa stamane della cessione da parte di Enel dell’intera partecipazione detenuta in Terna, pari al 5,1% del capitale (102.384.037 azioni ordinarie).

Risultati 2011 Fiat Industrial battono i target

Luce verde per i dati 2011 di Fiat Industrial, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha riportato dati superiori ai target fissati e comunicati al mercato dopo che tra l’altro questi erano stati già rivisti al rialzo.

A metterlo in evidenza con una nota in data odierna è stata proprio Fiat Industrial S.p.A. nel comunicare, innanzitutto, come nell’esercizio 2011 il giro d’affari, a 24,3 miliardi di euro, sia cresciuto del 13,8% anno su anno per effetto di un’espansione a due cifre dei ricavi in tutte le divisioni in cui opera la società.